|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: forse cambio idea...e passo al DLP
-
12-02-2011, 14:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
forse cambio idea...e passo al DLP
ciao
poco prima di natale ero orientato , soprattutto visto l entusiasmo riscontrato nel topic ufficiale e non , sul vpr epson tw3200.
ero in attesa che il sito .......... lo rendesse nuovamente disponibile a meno di 900 euro , ma a tutt ora non e ancora accaduto.
vi spiego da dove sono partito cosi forse riusciro a dare un ' idea piu chiara e ricevere qualche consiglio.
sono da sempre un amante del cinema , ma fino ad ora non ho mai avuto la possibilita di concretizzare questa mia "follia".
volevo un vpr valido ma economico , un giusto compromesso novellino-prestazioni-costo in modo da poter avere un primo incontro con questo mondo e fare un po' d esperienza e l epson sembrava soddisfare queste caratteristiche.
continuando a seguire il forum come utente non registrato ho letto esperienze che mi hanno sorpreso: vpr che durano5-6-7 anni?
da qui ho iniziato a pensare..forse merita comprare qualcosa dipiu valido , piu professionale , investire qualche euro in piu?
poi sono andato a rileggere tutto il topic sull epson 3200 e a quanto pare iniziano a saltare fuori le prime esperienze negative ( a soli 3-4 mesi dall' acquisto), riassumibili in un' unica parola : polvere!
al momento dunque penserei di orientarmi sulla tecnologia DLP FULL HD.
se non erro , oltre ai costi un po piu alti eal potenziale effetto rainbow , non dovrebbero esserci altri aspetti negativi giusto?
è giusto far presente che non miro a vpr da 5/6000 euro , ma ad una buona macchina , capace di dare ottime soddisfazioni , colori brillanti , nero che sia nero-nero , fluidita senza effetto ghost etc etc.
per quanto riguarda il posizionamento , al momento non posso attaccare il vpr al soffitto , ma verrebbe posizionato su un mobiletto basso , tavolo o mensola ( quindi credo serva la funzione lens shift).
curiosando nelle varie discussioni ho visto immagini tipo "cars" di proiezioni a dir poco spettacolari , ma sono in attesa di sapere se posso usarle per poterle inserire qui in modo da darvi un idea del risultato che vorrei raggiungere.
avete qualche consiglio o suggerimento da darmi?
grazie
-
12-02-2011, 15:00 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 64
Ciao.
Se vuoi rimanere sulla cifra dell'epson 3200 ahimè mi dispiace, ma non c'è nessun DLP con lens shift a quella cifra...
A memoria il "meno costoso" dovrebbe essere il Benq W6500 che sta sui 2000€ on-line...
Naturalmente prima DEVI verificare di persona se soffri dell'effetto rainbow, e possibilmente la verifica andrebbe fatta col proiettore che penserai di acquistare...
Tornando invece sugli LCD e al discorso polvere, non farti spaventare... Il difetto viene fuori solo su schermate completamente nere e ad un occhio molto attento. E poi esistono vari sistemi artigianali per risolvere, copiati comunque (secondo me) dai proiettori sanyo...
Con i proiettori sanyo ti danno già nella scatola una pompetta tipo quella per pulire gli obiettivi delle reflex (costo circa 10€), con la quale puoi effettuare da te la rimozione dei granelli di polvere dalle matrici...
Non so se questa soluzione sia funzionante sempre, ma credo che la maggior parte delle volte basti.
In caso contrario ricorda che case tipo la Epson danno 3 anni di garanzia, durante i quali, nel caso di granelli che non ne vogliono sapere di levarsi, puoi mandarlo a pulire gratuitamente...
Spero di aver chiarito qualche tuo dubbio in meritoVPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360
-
12-02-2011, 16:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
sei stato gentilissimo grazie!
per quanto riguarda la polvere mi hai tolto un grandissimo dubbio...li per li ero rimasto un po male...
mentre sui dlp , ho visto che i prezzi sono diversi; non ho esperienza in merito e parlo da profano , ma la benq..non so perche...non riesco a vederla molto da vpr...
sui vpr sony non ho letto recensioni e pareri bellissimi....forse i jvc?potrebbero essere una buona scelta?
secondo te è consigliabile optare , visto che sono alle prime armi ,per un vpr tipo l epson 3200 o puntare su qualcosa di piu importante?
qual e la strada migliore da seguire per chi e alle prime armi senza dover buttare i soldi?
sono di torino..sapete di qualche negozio dove si possano vedere i vpr in funzione cosi da verificare l effetto rainbow?(sperando che , ovviamente , non ne soffrano anche gli ospiti)
-
12-02-2011, 16:30 #4
Ciao, anch'io come te ho aspettato che il 3200 scendesse di prezzo, ho sempre avuto videoproiettori da soldi ma visto che mi durano circa solo 5 anni ed ora ho meno soldi pensavo di accontentarmi. Poi alla fine ho visto che faccio fatica ad accontentarmi e ho aperto questa discussione/classifica che forse potrà interessarti:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=184612
Per quanto riguarda il DLP io vengo da li e devo dire che secondo me è una tecnologia molto valida. Abituato al DLP che tendenzialmente ha un'immagine tridimensionale la mia paura è che passare al LCD mi ritrovo un'immagine piatta e stampata. Troverò il tempo di vederli.
Ora sono orientato al LCD perchè ho bisogno del Lens Shift.
Immagino che non sei da molto nell'ambiente dei videoproiettori perchè Benq è da anni che li fa e sono ritenuti veramente ottimi prodotti con prezzi di solito leggermente inferiori ai concorrenti. Il più economico con lens shift è il W6000 a circa 1600 euro e lo puoi vedere nella classifica che ho fatto. Interessante ma ha un'immagine talmente nitida che spesso sembra metta in risalto i difetti delle immagini e il rumore video e sembra per quello che sia uscito subito il 6500 che fondamentalmente è identico ma sembra abbiano eliminato questo "difetto" se è è ritenuto un difetto. Ultima cosa: a casa mia nessuno ha mai visto il Raimbow o arcobaleno e ti direi di non preoccuparti ma vallo comunque a vedere.
Ciao
NiloUltima modifica di Katronit; 12-02-2011 alle 16:34
Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
12-02-2011, 16:31 #5
opss...mi è partito due volte il post...
Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
12-02-2011, 19:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
grazie per la dritta vado subito a vedere!
il w6000 a 1600 direi che èaccettabile visto che l epson 3200 costa a prezzo pieno 1250 euri mentre il tw3500 1450.
non ho ancora visto le prestazione e le caratteristiche tecniche di questo vpr..ma in serata controllo anche questo...
ma i dlp con lens shift?troppo cari?tanto cari?
quindi..non ho capito...mi consigli di orientarmi su lcd o dlp?
-
12-02-2011, 20:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao Kappa, purtroppo il problema della polvere richiede ottiche sigillate, e nella fascia bassa del mercato non mi risulta ci cia niente. Il 3200 lo trovi a 1000 euro nella maggior parte degli negozi online. I Benq sono proiettori molto luminosi e sono adatti a installazioni con schermi molto grandi direi più di tre metri
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
12-02-2011, 21:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 101
ciao kabuby...
per quanto riguarda la cifra vorrei stare al massimo sui 3000 euro....2500-2600 sarebbero l ideale...
al momento dovro adottare un installazione "stacca/attacca" , con un pannello di 2m*1 in una stanza e di 3m nell altra quindi opterei per qualcosa di "versatile" ma molto valido...
non sapevo si dovesse scegliere il vpr anche in base alla dimensione dello schermo , poiche nelle specifiche si parla sempre di dimensioni piuttosto variabili da un minimo ad un massimo piuttosto elevato...
-
12-02-2011, 23:20 #9
Bè! se non hai problemi di budget punta al top: i JVC con tecnologia DILA sono impressionanti, non solo hanno il nero migliore e qualità ma stupiscono per la profondità delle immagini... quando l'ho visto mi sembrava di essere dentro l'immagine...prova a selezionare la sezione dedicata agli LCD riflessivi... io non potendomeli permettere non conosco i modelli... Ho visto solo che ora è uscito l'X3 che oltre ad essere una bomba è pure 3D, costa a listino 3999 ma se è troppo probabilmente il segmento che andrà a rimpiazzare non 3D starà immagino sui 3000 euro...
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
12-02-2011, 23:22 #10
Originariamente scritto da kabuby77
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
13-02-2011, 08:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Io terrei d'occhio il mitsubishi hc4ooo. DLP con darkchip3 sotto i 1400€.
-
13-02-2011, 10:36 #12
Originariamente scritto da mattarellox
Ciao
NiloSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
13-02-2011, 10:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da Katronit
E' vero ma per chi installa il vpr a soffitto con schermo abbastanza basso permette di tenere il vpr molto alto.
-
13-02-2011, 10:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Oppure si può mettere su un mobiletto basso. A 40 cm da terra ti darebbe la base dello schermo a 80 cm da terra (altezza ottima per una seduta in poltrona). Certo che però sarebbe in una posizione molto delicata...
Il mitshu 4000 è un best-buy in USA.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
14-02-2011, 10:59 #15
Originariamente scritto da tsq1to
Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it