Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12

    urgente, please, consiglio pico proiettore


    ciao, avrei bisogno di una consulenza dagli esperti del forum , io non so assolutamente nulla, ma per Natale vorrei fare alla mia ragazza un regalo particolare, un mini proiettore, o pico proiettore, non so nemmeno come si chiamino, parlo di quelli piccoli, tascabili, grandi tipo smartphone
    Sto visionando diversi filmati ma non capendoci nulla mi affido alla vostra competenza, optoma pk 201, samsung sgh03, acer pico 20 e altri, me ne consigliate uno gagliardo? Lei, probabilmente lo userebbe anche, se non soprattutto, con l'iphone 4
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    24
    L'idea di questi picoproiettori è ottima sotto quasi tutti gli aspetti
    Purtroppo non ho avuto modo di vederne in funzione e me ne dispiace. D'altra parte mi pare che proprio qui stia il tallone di achille di tali prodotti.
    Un esempio: optoma pk201 ha una luminosità di venti (!!!) Ansi Lumen. Se penso che per i normali vpr si sente dire che 1800 (mille ottocento) Ansi Lumen siano pochini, non so proprio cosa pensare di questi proiettori. E' vero che è necessaria una camera completamente oscurata, tuttavia mi sembrano comunque pochini. Il pk301 è stato portato a ben (!!!) 50 Ansi Lumen...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da manuel2007
    L'idea di questi picoproiettori è ottima sotto quasi tutti gli aspetti
    Purtroppo non ho avuto modo di vederne in funzione e me ne dispiace. D'altra parte mi pare che proprio qui stia il tallone di achille di tali prodotti.
    Un esempio: optoma pk201 ha una luminosità di venti (!!!) Ansi Lumen. Se penso che per i normali vpr si sente dire che 1800 (mille ottocento) Ansi Lumen siano pochini, non so proprio cosa pensare di questi proiettori. E' vero che è necessaria una camera completamente oscurata, tuttavia mi sembrano comunque pochini. Il pk301 è stato portato a ben (!!!) 50 Ansi Lumen...

    Quindi, in poche parole, non valgono un granchè
    Bisogna proprio creare un buio da "alba dei tempi" per riuscire a vedere i filmati proiettati con questi pico proiettori

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Premetto che non ne ho visto ancora uno in azione, ma quei 50 lumens potrebbero essere sufficienti per fare un piccolo schermo tipo monitor pc. Non si possono avere chissà quali aspettative... Inoltre non potete confrontare così 50 lumens con 1000 o 2000 di un vpr per Home cinema. Considerate infatti che la necessità di lumens va col quadrato della diagonale dello schermo, cioè un proiettore di 1.000 lumens su 100 pollici equivale come luminosità ad uno da 40 lumens su 20 pollici. Ok, è ancora pochino, ma non così poco come si può pensare...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Premetto che non ne ho visto ancora uno in azione, ma quei 50 lumens potrebbero essere sufficienti per fare un piccolo schermo tipo monitor pc. Non si possono avere chissà quali aspettative... Inoltre non potete confrontare così 50 lumens con 1000 o 2000 di un vpr per Home cinema. Considerate infatti che la necessità di lumens va col quadrato della diagonale dello schermo, cioè un proiettore di 1.000 lumens su 100 pollici equivale come luminosità ad uno da 40 lumens su 20 pollici. Ok, è ancora pochino, ma non così poco come si può pensare...

    Il problema però è che nelle caratteristiche e nella descrizione di questi pico proiettori, parlano di proiezione anche fino a 80'', per cui mi chiedo proprio che tipo di resa abbiano su questi livelli

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Ciao ascolta io ho visto in funzione il Samsung e ti devo dire che ne sono rimasto molto contento fino a 50' si vedeva abbastanza bene, e considera che ero in centro commerciale che la stanza era illuminata,pero io prenderei l optoma pk301 perché ha più lumen e sicuramente copre meglio diagonali di 50 pollici anche se la casa dice che può arrivare a 120'
    jvc rs10. telo cornice rigida 16/9 da 2.50m di base screenline,.amplificatore marantz sr6003.casse anteriori magnat quantum 607 posteriori bose acustimas serie 2 .sub energy centrale quantum 613.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •