Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    Mitsubishi hc3800 o altro?


    Ciao a tutti,

    Volevo chiedervi un consiglio riguardo l'acquisto di un videoproiettore per la mia nuova casa...

    La stanza è "lunga" 395 cm, il proiettore lo vedrei da un divano sopra il quale partono delle mensole. Avevo calcolato di mettere il vpr sopra alla prima mensola che è all'altezza di 175 cm. Quindi tolti una ventina di centimetri di profonditè la distanza tra il vpr e il telo sarebbe circa 380 cm.
    Le mie domande sono queste:

    1)Al momento spendendo sui 1300 euro per proiettore piu telo (di quelli con telecomando perche mi serve a scomparsa), la scelta dell'hc3800 è la migliore? Sarebbe il primo.. mi sembra che sia complicato scegliere e non ho neanche capito la divisione delle tre sezioni nel forum vpr.
    2)Potrebbe essere un problema l'altezza di 1.75 con una distanza del genere?
    3)Per il telo rimanendo sotto i 300 euro sapete consigliarmi qualcosa??

    Volevo specificare comunque che intendiamo vedere sky e film sul proiettore quindi sarebbe interessante avere un' alta definizione simile ad un buon tv e sopratutto non soffrire troppo in caso di presenza di luce...

    Vi ringrazio intanto e aspetto consigli!! grazie
    Ultima modifica di masso; 07-12-2010 alle 00:41

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se vuoi parlare di solo Mitsu ti consiglio di utilizzare la discussione esistente.

    Visto che ancora sembri indeciso, per non trarre in inganno, mi sono permesso di modificare leggermente il titolo della tua discussione.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    2)Potrebbe essere un problema l'altezza di 1.75 con una distanza del genere?


    Il mitsu va messo molto alto, il mio è a circa 50 centimetri dal soffitto.
    é obbligatorio metterlo molto in alto.
    A175 con vpr rovesciato vedresti lo schermo proiettato quasi per terra, è troppo basso.
    E' un buon vpr.
    Per un telo motorizzato a quel prezzo non trovi nulla....o se c'è è scadente, minimo minimo dai 400 euro in sù.

    Il mitsubischi è tecnologia dlp, se non hai problemi di effetto raimbow, puoi tranquillamente vederlo.
    E' come vedere un plasma proiettato sul muro, toglici però il "nero" che è un grigio scuro, piu che accettabile, ma non puoi pretendere miracoli, per 1.300 euro che sono veramente ben spesi, leggiti la sezione apposita DLP

    Le altre tecnologie - lycos ... e lcd, non le conosco molto.
    Io ti sconsiglio i vpr a lcd, un buon lcd costa troppo...e poi ho visto qualche vpr lcd in funzione e non mi è piaciuto.
    I dlp hanno la caratteristica che costano meno e hanno una buonissima resa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •