Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211

    consigli:quale videoproiettore per la prima volta


    salve a tutti!

    mi sono appena iscritto perchè sono interessato ad acquistare un video proiettore, ma non so proprio niente a riguardo...dunque vi chiedo aiuto per non fare compere sbagliate...visto che nei vari negozi non ci sono persone competenti..dunque sono nelle vostre mani!

    io userò il videoproiettore per dvd, bluray, ps3 e raramente qualche partita di calcio e f1.

    non ho grosse pretese, dunque non vorrei spendere follie, ma gradirei vedere bene.

    come sala di riproduzione userei il salotto, dunque devo adatare il tutto:
    il videop. lo posizionerei su un tavolino alto 1mt, lo schermo a trepiede di circa 2mt per 2, a una distanza di 4 mt circa, che è la distanza dove sono seduto, dunque avrei il videoproiettore molto vicino a me (non so se sono rumorosi creandomi problemi...);
    in alternativa potrei avvicinare il videop. posizionandolo sul tavolino del salotto che è alto 50 cm, ma posso spostarlo per adattarlo allo schermo.

    cifre: sinceramente non saprei..sicuramente non posso spendere tanto, ma la voglia di avere uno schermo grande per immergersi nel film o un video gioco è tanta!

    qualcuno mi consiglia?

    sono favorevole all' acquisto anche di un videoproiettore usato, forse è la cosa migliore per avere un buon prodotto e spendere poco.
    se avete qualche link interessante per l' acquisto , ben venga!

    grazie per l' attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Hai 1 messaggio privato

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    se hai circa 500 euro a disposizione puoi comprarti l'optoma hd600 che per la ps3 dovrebbe andare benissimo perche e' della stessa risoluzione max (HD ready).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    ma questo optoma hd600 va bene per vedere i bluray?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ma certo, i bluray vanno benissimo per qualsiasi vpr.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    con l'optoma tw600 che grandezza di schermo si può ottenere?
    con questa macchina, ci sono delle difficolta nel posizionamento e taratura?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Devi andare qui e controllare in base alla distanza a cui posizionerai il vpr, con l'Optoma (a proposito si chiama hd600x, il tw600 è un modello lcd della Epson) posto a 4 metri potrai ottenere un'immagine compresa tra 236x133 e 259x146. Trattandosi di un dlp è consigliabile una prova di visione preventiva per accertarsi di non essere sensibili all'effetto rainbow.

    Consiglio personale: le installazioni provvisorie metti e togli non sono un granché, con tutto l'ambaradan da fare ogni volta (metti il vpr, collegalo alla sorgente, tira fuori lo schermo, centra l'immagine, metti a fuoco, collega le casse per l'audio ...più tutto al contrario alla fine della proiezione) dopo un po' di passa la voglia e il vpr rimane a prendere la polvere.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    grazie per le risposte, tutti molto gentili!!

    -ma cosè l' effetto raimbow? lo menzionate spesso....


    -effettivamente l' installazione provvisoria è una menata, ma si limiterebbe solo del posizionamento del videoproiettore, collegamento (220v e hdmi)e credo messa a fuoco...lo schermo lo prenderei avvolgibile, in modo tale sia sempre pronto e le casse sono stabili.
    in questa maniere è una cosa fattibile?

    tra l' altro, come faccio a saper che misure di shermo mi servono?

    altra cosa, credo di avere il lampadario che mi rompe per 10 cm le scatole, come posso sapere se il fascio del vpr non viene disturbato dal lampadario?cioè, l' immagine, come viene proiettata?
    con le regolazioni, si potrebbe shivare il lampadario?
    e in questo caso, l' optoma hd600x va bene?

    scusate le tante domande ma ho sete di capire, perchè voglio fare l' acquisto prima possibile!senza sbagliare possibilmente...
    aiuto!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    L'effetto rainbow è una conseguenza derivante dalla tecnologia dei DLP, siamo tutti più o meno sensibili a tale effetto, per alcuni è fastidioso e rende la visione poco piacevole. Prova a cercare con google e/o nel forum "effetto rainbow" e troverai tutte le spiegazioni.

    Relativamente al metti-togli rimango dell'idea che sia poco pratico, poi vedi tu...

    La misura dello schermo la deciderai in base alla distanza di visione, al tuo gusto personale oltre che, ovviamente, alle caratteristiche del vpr. E' inutile pensare allo schermo prima del vpr. Una volta scelto il vpr che soddisfa i tuoi requisiti cercherai uno schermo adatto (magari prima avrai anche fatto un po' di prove sul muro, in modo da fare un acquisto che ti soddisfi).

    Il lampadario potrebbe darti fastidio se metti in vpr in alto (a soffitto o su una mensola) altrimenti penso che non dovrebbe crearti problemi; eventualmente prova a fare uno schema e verifica; un dlp generalmente proietta dal centro dell'obiettivo alla base dello schermo (spostata in alto o in basso di qualche cm, dato che potrai ricavare dalla scheda tecnica) un lcd con lens shift in posizione "neutra" proietta dal centro dell'obiettivo al centro dello schermo, poi potrai spostare l'immagine in base all'escursione del lens shift (in verticale puoi arrivare anche al 100%)
    Ultima modifica di Alby_ao; 21-10-2010 alle 10:37

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    vale la pena prendere un proiettore di alto livello per uno che si cimenta per la prima volta?
    non è che magari non ci si renda conto della qualità della macchina e dell' immagine che proietta?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    ciao io giro il discorso in un altro modo: Il proiettore per avere una resa ottimale deve essere inserito in un ambiente adeguato. Più il proiettore è costoso e più devi preoccuparti di questo aspetto.
    In pratica dovresti guardarlo in una stanza buoia, e dovresti limitare i riflessi delle pareti. Le persone più esigenti dipingono tutto di nero, altri mettono drappi neri attorno allo schermo etc etc.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da dts
    vale la pena prendere un proiettore di alto livello per uno che si cimenta per la prima volta?

    Guarda che qui abbiamo parlato solo di modelli base. I VPR di alto livello hanno prezzi... di alto livello (ma molto alto...)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    211
    pensavo il contrarioiù è costoso il vpr, più facile è da inserire nell' ambiente, grazie alle sue regolazioni e caratteristiche pregiate...

    cioè, credo che uno da 500 euro abbia meno regolazioni, dunque più difficile da posizionare.

    ps:quanto costerebbe uno shermo da 2,5 mt di base avvolgibile?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Motorizzato sui 400/800 euro, manuale a partire da 180/200 euro. Eventualmente ti consiglierei di guardare nella sezione ACCESSORI AV.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Credo che tu debba mettere in conto un minimo di 150-160 (un 16:9 a molla) a salire (anche di molto per un tensionato a motore). Se cerchi un po' con google potrai farti un'idea dei prezzi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •