Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    Benq w6500 - sony hw15

  2. #32
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il Sony hw15 l'ho visto di persona, ce l'ha un mio amico, è un proiettore bellissimo, che vale i soldi spesi. Si vede benissimo, e i neri sono superlativi.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Quanto costa il sony?
    Ha una nitidezza equivalente al w6000?
    Ho letto che dovrebbe essere anche tra i più silenziosi... E' vero?
    Può generare l'arcobaleno o è una tecnologia diverse dal DLP?

    Grazie
    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Secondo il mio modesto parere

    la tecnologia LCOS (l'unica che si avvicina al tritubo) ovvero SXRD per Sony, non può tecnicamente avere un seppur minimo effetto arcobaleno;
    sono a dir poco molto silenziosi (22dB - in modalità ridotta la ventola è anche + silenziosa, quindi non esiste);
    visione molto cinematografica, dolce, non razor che a me dà pure fastidio

    http://www.projectorcentral.com/sony...w15_review.htm
    http://www.projectorcentral.com/benq...tor_review.htm

    http://www.projectorreviews.com/sony/vpl-hw15/index.php
    http://www.projectorreviews.com/benq/w6000/index.php

    Personalmente per 200€ in più, preferisco il Sony senza il minimo dubbio, online lo trovi a 2000/2050€

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Però in projector review la sfida
    http://www.projectorreviews.com/benq...petitors.php#7
    finisce così:

    "The overall image of the BenQ W6000 is more dynamic looking than the the Sony. Let me put it this way, the Sony seems "reserved" the BenQ, is more pop and wow. The BenQ is, though, a little less perfect (ie. their dynamic iris isn't as smooth as the Sony).

    I do believe I had that same philosophical difference between the W5000 and the HW10 last year. My own preference is for the BenQ W6000, but overall, these are roughly comparable as competitors, different, but both of very good quality."

    Che mi sembra voler dire che l'immagine del w6000 è generalemnte superiore (senza iris, il cui impiego mi par di capire viene quasi sempre sconsigliato indipendentemente dalla marca di proiettore) e che chi ha recensito comprerebbe il w6000.

    Che ne dite?

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da pescifranca
    (senza iris, il cui impiego mi par di capire viene quasi sempre sconsigliato indipendentemente dalla marca di proiettore)
    Mmm... mi sa che hai capito male
    Difficilmente qualcuno sconsiglia l'uso dell'iris dinamico. non ne esistono di assolutamente perfetti, ma alcuni vpr ne hanno di molto molto buoni (ad esempio gli Epson) e sono indubbiamente più i benefici che i danni. Anche perché le macchine che li montano tipicamente non hanno un contrasto nativo stellare come invece i jvc, che fanno dell'assenza dell'iris uno dei loro punti di forza. Ma proprio in virtù del fatto che tale assenza è controbilanciata da un contrasto nativo da record.

    In sostanza

    contrasto nativo stellare senza iris dinamico > iris dinamico e contrasto nativo solo buono > niente iris e contrasto nativo solo buono

    Poi ci sarà anche chi ti viene a dire che non sopporta l'iris dinamico e sul suo vpr lo ha disabilitato, ma credo che sia una minoranza

    chiaramente, come qualsiasi cosa che alza il contrasto, i benefici li maggiormente in una stanza ben trattata
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Quindi secondo voi per quella fascia di prezzo il migliore potrebbe essere il sony?

    Che differenza tra hw-15 e hw-20?

    Sapete dove posso vederli in azione a Milano o dintorni?

    Grazie
    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Novità:
    oggi sono riuscito a visionare il sony hw-20...

    Secondo me la miglior qualità che ho visto finora in quella fascia di prezzo (tra i 2000 e i 2500€): colori puliti, passaggi morbidi, neri più che buoni.
    In più grande silenziosità.
    Confrontato con Epson tw5500. Secondo me il 5500 chiudeva troppo le ombre e comunque non ho visto toni naturali come con il Sony (poi magari c'erano problemi di taratura etc..)

    L'unica cosa che mi spiace è che il benq w6000, tra quelli che ho visionato, batte tutti come nitidezza d'immagine, e mi lascia un po' l'amaro in bocca constatare che il sony ha tutto il resto dalla sua...

    Voi che dite?

    Mi hanno consigiliato di guardare anche l' optoma HD82...
    Che ne pensate?

    Grazie
    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Ciao ragazzi, potete darmi ancora una mano rispetto al messaggio di prima...
    Comincio a capirci di più ma ho ancora diverse incertezze...

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Secondo me hai capito molto bene quali sono i limiti degli LCD, anche dei migliori...
    Ora, visto che ci sei, togliti il dubbio e cerca di vedere anche l'Optoma...
    L'Optoma ha un "problema", se così si può chiamarlo, va calibrato! Io l'ho avuto e ti dico che le impostazioni di default, anche le cosiddette di "riferimento", non sono molto soddisfacenti per la classe del vpr. Colore della pelle poco naturale, e un po' di white crushing(il contrario del nero affogato)... Se puoi fartelo calibrare, guardalo perché è un bel DLP, altrimenti prendi il Sony!
    Comunque non aspettarti il nero del Sony, certo però che i colori (da calibrato!) belli saturi tipici dei DLP ci sono, e credo(!) sia anche un po' più definito del Sony.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8

    videopreiottore full hd

    Salve a tutti,
    Sono un pivello da poco iscritto e questo è il mio primo post.
    Sono anch'io interessato all'acquisto di un VPR e sono orinetato sue due modelli: Panasonic PTAE4000 EPSON TW5500
    Ho sentito parlare molto bene di questi due modelli, qualcuno di voi li ha mai visti in azione?
    La distanza di proiezione è di 3,10m. Riesco ad ottenere una bella immagine? Il telo da prendere è un 16:9, basta uno di 2m di base?
    Vorrei anche un altro consiglio ma non so se è il post giusto questo.
    Ho da poco acquistato il Marantz SR5004 e come fonte blu rey uso la PS3.
    Come casse frontali e surround ho 4 TANG BAND modello: IWL82 sono incassate nelle pareti.
    Ho acquistato queste casse perchè me le ha procurate un amico dicendomi che vanno molto bene anche se...non ne avevo mai sentito parlare...non ho speso follie, per tutte e quattro, 280euro.
    Ora devo acquistare una cassa centrale ed un subwoofer.
    Cosa mi consigliate come centrale che vada bene per le tang band?
    Scusate le troppe domande, se ho sbagliato di postare nel forum, chiedo scusa
    Aspetto risposte da voi esperti.
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Posso rispondere solo per il tw5500, come da messaggi precedenti.
    A me non è piaciuto un granchè, trovo che le ombre siano troppo chiuse e le carnagioni troppo accese. A confronto i DLP tipo benq w6000 o optoma hd20 avevano un immagine molto più morbida e cinematografica (anche se un nero + scarso).
    Però sono agli inizi e mi sto facendo aiutare proprio in questo

    Quello che ti posso suggerire e di vederli in azione con il tuo occhio.
    A me piaciono determinate situazioni e a te delle altre.
    Io cerco qualità, nitidezza, morbidezza di toni e fluidità, anche a discapito del nero pieno. Per questo gli LCD puri come l'espon non mi soddisfano.

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Dopo tutte le riflessioni sono quasi deciso per il sony hw20.
    Dite che vale la pena vedere in azione anche l'optoma hd82?
    Sapete dove?
    Per il sony dove trovo il miglior prezzo secondo voi?

    Grazie
    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46
    Come sopra, grazie ragazzi!

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    46

    Novità:
    cosa mi consigliate tra il sony hw20 e il jvc hd 350?

    A questo punto fatto 30...

    Grazie
    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •