|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: videopreiottore full hd
-
28-10-2010, 14:57 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Credo che gli unici lcd full entro i 1000 € (circa) siano il 2900 e il nuovo 3200 di casa Epson.
-
28-10-2010, 17:59 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
A questo punto questi Epson, sapete se posso vederli dal vivo in qualche centro, tipo unieuro o altri?
Grazie
Ciao
-
29-10-2010, 07:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Una volta in alcuni Mediaworld avevano dei vpr in funzione, non so però quanto fosse attendibile una visione in quegli ambienti (non perfetti per un vpr)
-
29-10-2010, 13:20 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Ok, per ora grazie.
Appena posso faccio un salto...
Grazie
Ciao
-
31-10-2010, 17:28 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Intanto stavo pensando anche un'altra cosa:
l'anno prossimo finirò una stanza mansardata, e di questa potrò sfruttare uno spazio di circa 3,5 x 3,5 mt per il discorso home theatre.
In una parte della stanza avrò altezza 2mt circa, dall'altro lato 3,5 mt circa.
Posso installare il proiettore in alto nella parete più alta e proiettare nella parete più bassa? O ci sono problemi di pendenze o quant'altro?
Come distanza di visione a questo punto mettendo il divano quasi a ridosso della parete avrò un po' meno di tre metri.
Riesco con un proiettore (LCD), tipo l'epson consigliati sopra, posizionato a circa 3mt di distanza a creare un 2mt di base?
Vedere un 2mt di base da 3mt di distanza da problemi?
Grazie
Ciao
-
01-11-2010, 15:35 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Per verificare che dimensioni riesci ad ottenere con i vari proiettori guarda qui, se vuoimettere il vpr più in alto dello schermo devi scegliere un modello dotato di lens shift (verifica anche che copra effettivamente il disassamento che serve a te.
-
02-11-2010, 15:17 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
A questo punto se riesco a vedere dal vivo i videoproiettori a cosa devo fare maggiormarmente caso per scegliere?
Come faccio a verificare se vedo l'effetto arcobaleno?
Cos'e' l'effetto zanzariera?
Generalmente dove vedo le differenze tra un proiettore di qualità e uno meno?
C'e' del materiale sorgente (DVD o BLURAY) che evidenzia i difetti e che mi conviene portare per la demo?
Grazie a tutti
Ciao
-
03-11-2010, 11:05 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da pescifranca
Cos'e' l'effetto zanzariera?
Ricorda che la visione per avere un senso deve essere fatta in condizioni ottimali, se il vpr è collegato in composito ad un segnale del digitale terrestre di scarsa qualità, in una stanza non oscurata, non regolato come si deve potrebbe deluderti
-
05-11-2010, 22:49 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Ciao ragazzi, oggi ho visionato i seguenti videoproiettori, purtroppo non con raffronto diretto, ma utilizzando stessi materiali, bluray, dvd e segnale sat hd.
Mitsubishi 3800 = buono, prezzo intorno ai 1500€, ma ho notato qualche effetto rainbow e una generale mancanza di fluidità (microscatti).
Epson tw3500 = buono, prezzo intorno ai 2000€, buona nitidezza, buona fluidità, ma neri troppo marcati (ombre chiuse) e passaggi tonali un po' strappati (visi troppo accesi).
Benq W6000 = ottimo, prezzo intorno ai 2000€, ottima nitidezza, buona fluidità (sembrerebbe 48p), buoni passaggi tonali, ottimo livello del nero che non chiude le ombre, zero effetto rainbow...
Mi è sembrato indiscutibilmente il migliore!
Che ne pensate?
Il benq è recensito bene?
Che differenze con il w6500?
Grazie
Ciao
-
05-11-2010, 23:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, sicuramente sul lato prezzi puoi risparmiare più di 500 euro scegliendo bene il rivenditore...
-
06-11-2010, 00:10 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da kabuby77
Non conosco bene le regole del forum... Puoi farlo pubblicamente o devi mandarmi un PM?
Però, a parte il prezzo, senz'altro importantissimo, mi piacerebbe sapere le vs. valutazioni sulle mie osservazioni...
Grazie
Ciao
-
06-11-2010, 07:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
ma ho notato qualche effetto rainbow e una generale mancanza di fluidità (microscatti).
Io ho un mitsu 3800 e di microscatti manco l'ombra, che poi dipendono dalla sorgente e non dal vpr.
Tutti i film che ho visto fin'ora i microscatti non c'erano.
Sono stato fortunato, effetto rainbow assente per i miei occhi.
Confermo che in benq da quello che leggo è superiore.
E mi fa piacere leggere che lo confermi.
Sul benq oggettivamente non posso dire la mia....non avendolo mai visto, ma su carta ne parlano bene.
Sicuramente superiore al mitsu, ma spendi anche di più.
Vedi qui per il benq: http://benq.it/wheretobuy/
Seleziona la zona più vicina a te, cosi trivi il rivenditore autorizzato più vicino.
Ciao.
-
06-11-2010, 11:53 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Il Mitsu hc3800 costa 1020€, il W6000 1800, sia su motori ricerca prezzi tipo trovaprezzi, sia su un noto sito d'aste online. Il rapporto qualità prezzo è tutto dalla parte del Mit.
I microscatti non li ho mai notati. Che lettore hai utilizzato ?
Di 3800 ne devo prendere uno anch'io, potremmo organizzare un Co-Buy
-
06-11-2010, 13:30 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Come lettore ho usato il WD HD - lettore multimediale che legge gli mkv.
Io ho speso 1.350 euro perchè ho voluto prenderlo da un rivenditore in carne e ossa, per cosi dire.
Trovaprezzi ti propone siti che lo vendono a prezzi piu bassi, ma fidarsi poi??...mah...io ho evitato.
Negozii online ce ne sono tantissimi, ma validi e seri certo, non si trovano dietro l'angolo.
-
06-11-2010, 21:05 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 46
Grazie per le vostre considerazioni; io sono fissato soprattutto con la nitidezza, perchè sono abituato a monitor professionali, e per il mio occhio il benq w6000 era nettamente superiore. Il livello del nero e i contrasti relativi dipendono anche da un sacco di altri fattori, e sono meno in grado di giudicarli.
All'inizio volevo spendere intorno ai 1000,00€ ma dato che con il 3800 ho notato diverse volte l'effetto rainbow (mentre con il benq no) e l'epson (LCD) non mi soddisfa come passaggi tonali, pensavo di aumentare un po' il mio budget, stando intorno ai 2000,00€, anche perchè grazie a voi del forum, sto cominciando a capirci un po' di più e divento più pretenzioso!
Per quella cifra dite che ci sono proiettori più validi?
Grazie
Ciao