|
|
Risultati da 121 a 135 di 167
Discussione: [PANASONIC TM-SD-HS 800-900] Official Thread
-
23-06-2011, 22:52 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
ciao domanda, forse off topic
su una videocam tipo la SD800 ho senito che si possono eventualmente montare gli obiettivi delle reflex, tipo il 50mm f1.8 canon
è vero? che adattatore serve?
grazie
-
24-06-2011, 17:21 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
non saprei .. ma che senso ha?? vai solo a peggiorare la qualità
http://www.youtube.com/watch?v=0T1MdVvif9c
guardate che nitidezza .. e scaricate anche il nativo
-
25-06-2011, 22:43 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Djandrea
con delle ottiche con diaframma velocissimo, anche di qualità medio bassa,
tipo il 50mm 1,8 canon, che costa 130euro,
si ottengono delle sfocature incredibili che danno un tocco naturalissimo e assolutamente cinematografico, e un po' meno "filmino delle vacanze"
-
25-06-2011, 22:45 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Djandrea
x la cronaca questo filmato di mentone è spettacolare, forse il migliore che hai caricato
-
25-06-2011, 23:01 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da laureato
-
26-06-2011, 16:37 #126
Mi spiegate che differenza c'è nei formati [HA]/[HG]/[HX]/[HE] ?
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
26-06-2011, 16:47 #127
Sul manuale ho trovato questa frase:
La qualità della registrazione aumenterà nel seguente ordine: [HA], [HG], [HX] e [HE].
Quindi suppongo che in modo HE sia il migliore, invece poi trovo questa tabella che con una scheda da 32gb si ha:
[1080/50p] 2 h 40 min
[HA] 4 h 10 min
[HG] 5 h 30 min
[HX] 8 h 20 min
[HE] 13 h 40 min
Tutte a 1920x1080
Quindi è il contrario di quanto scritto in precedenza.
Comunque, visto che la risoluzione è uguale per tutti i formati, la modalità aumenta (o diminuisce) la compressione? o cosa?Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
26-06-2011, 20:29 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
[1080/50p] 2 h 40 min
la migliore è questa .. e via dicendo
[HA] 4 h 10 min etc etc .. consiglio di girare sempre in 50p
-
27-06-2011, 13:49 #129
una domanda, perchè hanno tolto la connessione DV/Firewire?
Vedo che c'è solo la usb che penso sia solo 2.0.. non è un pò pochino?Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
27-06-2011, 15:57 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
in tutte c'è usb 2.0
-
27-06-2011, 18:33 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
il Fwire è morto da 3 anni... veramente non è mai decollato...
a parte che ormai i pc hanno tutti il lettore di schede incorporato...quindi estrai e butti dentro... piu comodo di così...
e cmq il 2.0 non è così lento
-
27-06-2011, 19:07 #132
Sul mio PC ho sia USB 2.0 che la 3.0 e la Firewire.
Ho letto che il flusso è della tm900 è di 28 Mbit/s che equivalgono a 3,5 Mbyte/s, le porte USB 2.0 hanno un trasfer rate di 480 Mbit/s che diventano 60 Mbyte/s quindi teoricamente ci siamo dentro.
Peccato che sulle telecamere non abbiano messo una 3.0 che avrebbe ben 4.8 Gbit/s che sono 614.4 Mbyte/s
La Firewire invece ha una velocità di 800 Mbit/s cioè 100 Mbyte/s
Sulla TM900 ci sono già 32gb e quindi sono costretto a collegare la macchina direttamente al pc, mentre le altre schede che comprerò le collegherò direttamente al pcAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
27-06-2011, 21:03 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si ma tanto la memoria interna è lenta
-
01-07-2011, 16:16 #134
Da ieri sera ci smanetto... che dire? la macchina è carina, un pò pesantina forse ma ben bilanciata.
Sinceramente speravo meglio in condizioni di scarsa luminosità, purtroppo anche al massimo della qualità le immagini sono abbastanza rumorose, bò forse voglio troppo io ... ma in una stanza con la serranda al 90% abbassata la rumorosità si vede....
Stasera riparto per il mare e farò qualche video a mio figlio in pieno giorno e vedremo come si comporterà....Ultima modifica di Absolute; 01-07-2011 alle 17:13
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
01-07-2011, 16:39 #135
scusa ..lo chiedo a titolo di info... ma quale cam possiedi..??? giusto per capire la tua piccola lamentela sulle riprese a bassa illuminazione...