Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 235 di 288 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285 ... UltimaUltima
Risultati da 3.511 a 3.525 di 4313
  1. #3511
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... non esistono software dentro i carica, entra un tipo di corrente e ne esce un'altra collegata a "tot" pin. vai da qualsiasi ufficio di assistenza elettronica e fatelo dimostrare se non ci credi

    ... la cosa + facile è: smonta un pad, controlla i valori con un tester della batteria/carica e poi compra un carica adeguato a quei valori... vedrai che va. Secondo te i Nithro sono fatti in criptonite e configurati da scienziati della Nasa per funzionare? e soprattutto te lo vendono a pochi €???


    ... secoli fa avevo un link di un tizio che aveva smontato il pad e lo aveva analizzato (al tempo dell'uscita della PS3), se lo trovo te lo linko visto che c'erano pure i valori delle USB
    si ma non e' non e' che sony una mattina si alza e decide che il suo usb deve essere differenta da tutti gli altri, l'usb e' uno standard,possibile che un caricabatteria come quello del'ipad(ipad che sul pc per esempio che ho qui' a lavoro non riesce a ricaricarsi) ha 10 watt e due ampere non e' in grado di ricaricarlo?non e' possibile,e se un caricabatteria da un ampere basta per ricaricare 4 pad (come il nitho) cosa vuol dire? che ogni pad necessita degli standard 250 ampere usb, e' un concetto semlice,basta guardate su ebay,le batterie di ricambio sono normalissime batterie da 3.7 volt, come di qualunque cellulare.
    Ultima modifica di popomer; 11-01-2011 alle 16:34
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  2. #3512
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da popomer
    ... che ogni pad necessita degli standard 250 ampere usb,
    occhio che 250 ampere possono essere letali!
    credo manchi un "milli",ma a parte gli scherzi il discorso è chiaro.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3513
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il connettore è di tipo USB (standard, micro, mini o tipoA, tipoB o tipoC).... il voltaggio/cablaggio è a discrezione di chi può utilizza tale standard (ovviamente il limite fisico è di 1Ampere su ogni presa).

    ... lo standard non riguarda obbligatoriamente anche la corrente che ci fai passare.... riguarda principalmente lo "spinotto" e determinati limiti massimi di lunghezza/dimensione.

    ... ripeto: avete idee giuste ma concetti sbagliati..... tratto da wiki:

    "... L'Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche ad un computer. È stato progettato per consentire a più periferiche di essere connesse usando una sola interfaccia standardizzata ed un solo tipo di connettore, e per migliorare la funzionalità plug-and-play consentendo di collegare o scollegare i dispositivi senza dover riavviare il computer (hot swap)..."

    ... lo standard non specifica nulla riguardo la corrente perchè non ha senso limitare ad 1 solo valore una cosa che può venire sfruttata in tutta la sua ampiezza. Prova tangibile è il fatto che un HDD esterno non alimentato necessita di alimentazione tramite la presa USB (attualmente fissato limite a 500mA ma in passato era max 750mA) ed un HDD esterno autoalimentato invece non necessita di alimentazione e quindi sfrutta la presa USB solo per il trasferimento dei dati
    Ultima modifica di ais001; 11-01-2011 alle 18:03
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #3514
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Dico una ultima cosa poi alzo le mani...

    Con l'alimentatore originale sony (normalissimo 5V-1A / 2 uscite usb) ci ricarico anche il palmare htc e fin qui niente di strano.
    La cosa interessante (che porto ad ennesima prova...) è che se, dalle impostazioni batteria dell'htc, metto la spunta su...

    "a dispositivo accesso, non ricaricare se collegato al pc"

    ...l'alimentatore sony, esattamente come il pc, NON LO RICARICA. E' ovvio che RICEVE dal palmare (idem dal joypad) l'abilitazione alla ricarica.
    Ultima modifica di frank_mackey; 11-01-2011 alle 21:57
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  5. #3515
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il palmare ha un suo s.o. (WinCE, Android, ... ), quindi può gestire indipendentemente l'accesso alla presa USB. Il problema è in tutte quelle periferiche che non possono autogestirsi il segnale tipo i pad della PS3.

    ... se fosse come dici tu, allora anche collegandoci un TomTom o un Garmin dovrebbe caricarsi la batteria no?! ... peccato che non funzioni così facilmente




    ... fidati, sembra assurdo ma è così
    Ultima modifica di ais001; 11-01-2011 alle 22:39
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #3516
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... il connettore è di tipo USB (standard, micro, mini o tipoA, tipoB o tipoC).... il voltaggio/cablaggio è a discrezione di chi può utilizza tale standard (ovviamente il limite fisico è di 1Ampere su ogni presa).

    ... lo standard non riguarda obbligatoriamente anche la corrente che ci fai passare.... riguarda principalmente lo "spinotto" e determinati limiti massimi di lunghezza/dimensione.

    ... ripeto: avete idee giuste ma concetti sbagliati..... tratto da wiki:

    "... L'Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche ad un computer. È stato progettato per consentire a più periferiche di essere connesse usando una sola interfaccia standardizzata ed un solo tipo di connettore, e per migliorare la funzionalità plug-and-play consentendo di collegare o scollegare i dispositivi senza dover riavviare il computer (hot swap)..."

    ... lo standard non specifica nulla riguardo la corrente perchè non ha senso limitare ad 1 solo valore una cosa che può venire sfruttata in tutta la sua ampiezza. Prova tangibile è il fatto che un HDD esterno non alimentato necessita di alimentazione tramite la presa USB (attualmente fissato limite a 500mA ma in passato era max 750mA) ed un HDD esterno autoalimentato invece non necessita di alimentazione e quindi sfrutta la presa USB solo per il trasferimento dei dati
    si ma non rispondi mai, perche' un caricabatteria da 10 watt e 2 ampere non ricarica il pad?o quello da 5 watt e un ampere? perche non lo ricarica?e perche' invece un caricabatteria usb(quello fornito da nitho) con un solo ampere ne ricarica 4?
    illuminaci
    Ultima modifica di popomer; 12-01-2011 alle 13:41
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  7. #3517
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... il palmare ha un suo s.o. (WinCE, Android, ... )
    Anche il joypad ha un suo software, con tanto di tastino di reset...
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  8. #3518
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ popomer
    1. hai oltre 180 post ed ancora non hai imparato a leggere il regolamento che VIETA di quotare un messaggio integralmente e precedente al tuo???

    2. non chiederlo a me, io la soluzione te l'ho data (che a quanto pare non hai letto se scrivi certe cose)... se hai tanto tempo da perdere provaci tu, io ho da fare altro durante il giorno che star qui a fare le prove per te

    3. io ti ho risposto a tutti i punti, è che tu non vuoi capire o vuoi che obbligatoriamente ti venga data la risposta che vuoi sentirti dire tu






    @ frank_mackey
    ... il reset serve solo per poi riassociare la periferica come qualsiasi mouse o tastiera BT/Wireless... non centra niente con la corrente. non è certo premendo il pulsante che scarichi/carichi la batteria di colpo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #3519
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Ho menzionato il reset solo per farti capire che il joypad NON E' solo una batteria con pulsanti e levette intorno, ma ha un suo più o meno complesso software di gestione.

    E al grido di "meno wikipedia e più pratica", delicatamente mi eclisso.
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  10. #3520
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    ais001 non e' che non rispondi perche' non hai tempo, ma perche non sai cosa rispondere,che e' una cosa ben diferente .
    io mi sono solo sfogato scrivendo che non mi era mai capitato che un dispositivo usb n0n si ricaricasse con 4 caricabatteria usb differenti, e tu hai risposto come tuo solito in maniera arrogante
    cito:
    ... ovvio.... se non hanno i voltaggi e gli ampere esatti che vuoi caricare??? guarda che non basta che abbia un attacco usb per poter funzionare eh?! secondo il tuo ragionamento allora anche un attacco accendisigari può funzionare con la 220v in casa
    senza minimaente argomentare, svii come nel post sopra dicendo che non hai tempo di fare le prove per me? ma prove di che?io ti ho fatto una domada alla quale non sai rispondere,eppure uno come te che ha l'atteggiameto di quello che ha il sapere universale in tasca dovrebbe sapere xche un carica batteria da 2 ampere(ipad) non ricarica un solo pad usb e uno da 1 ampere(nitho) ne ricarica 4,trallatro normalissime batteria da 3,7 volt.
    la perla poi e' stata dire che in un pad non ha un softwar,e il firmware interno cose e'?

    P.S. sia ben chiaro, non sto' dicendo che sei un incompetente o altro(e l'ottima guida sulla ps3 lo dimosta),ma qui' non si sta' parlando di ps3,ma di corrente
    Ultima modifica di popomer; 13-01-2011 alle 13:32
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  11. #3521
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ti ricordo che qui si parla di PS3 "console" e di annessi gingilli, per ulteriori cose extra console apri un topic a parte.


    ... anche le auto hanno un bottone/leva stacca batteria di sicurezza, ma non per questo puoi dire che non centra nulla.

    ... possiamo star qui quanto vuoi a discuterne, tanto la soluzione è quella che ti ho detto e non ne troverai mai una diversa, quindi mettiti l'anima in pace che è così finchè non cambiano... punto.


    P.S. se non hai capito che prove devi fare, rileggiti i post perchè significa che non hai letto bene quello che finora è stato scritto... quindi in tale ottica tu leggi quello che ti fa comodo e non quello che la gente scrive
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #3522
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    Continui a non rispondere...... continui con esempi assurdi tipo il bottone per staccare la batteria di un'auto.
    il "test" da eseguire quale sarebbe quello sulla batteria?e una batteria da 3,7 volt con che valori si ricarica secondo te?
    fatto sta' che un caricabatteria da un ampere ne ricarica 4 e uno da 2 non ne ricarica nemmeno uno.
    tanto non risponderai e troverai un'altro esempio "anche nei muletti e' presente un tasto per staccare la batteria"

    magari visto che non sei piu' un ragazzino ,prima di porti come il sapere universale almeno accertati di quello che dici.

    comunque basta cosi',mi dispiace per gli altri uteti.
    Ultima modifica di popomer; 14-01-2011 alle 07:14
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  13. #3523
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... guarda che lo stacca batteria esiste da almeno 30 anni nelle auto... e l'esempio è calzante visto che è per similitudine al tuo.

    ... ora però basta..... o parliamo di cose serie o ti lascio coi tuoi dubbi e quesiti e te la sbrighi da solo... non ho voglia di perdere tempo dietro a stupidaggini e persone che non vogliono capire e cercare la soluzione.... quindi se hai voglia di perdere tempo dimmelo subito che ti lascio coi tuoi pensieri e vado a fare altro di più interessante/importante.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #3524
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ragazzi una domanda, io ho delle cuffie che vorrei collegare direttamente all ps3 perchè il mio televisore non ha la presa per le cuffie. Potrei utilizare il cavo ottico partendo dall ps3 e passandolo per un convertitore ottico-rca (http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE-DA-O...item3a5f20d5c7) per poi portarlo alle mie cuffie wireless della sony con un semplice cavo rca?
    Io credo che il segnale udio dovrebbe arrivare....altrimenti devo comprarmi delle altre cuffie per ps3, nel caso voi che mi consigliereste?

  15. #3525
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469

    Non esistono cuffie per ps3 o meglio non servono per quello che chiedi.
    Con cuffie usb o BT collegate alla ps3 puoi ascoltare l'audio della chat vocale nei giochi e niente altro.
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *


Pagina 235 di 288 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •