Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: connettore lettore ps5

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106

    se trovassi i connettori/cavi giusti per spendere poco...ci proverei. cmq io userei il suo lettore originale,niente usb,e' come fare una semplice prolunga!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Se fai una prolunga dovresti trovare lo schema elettrico del connettore.
    Ultima modifica di oceano60; 25-02-2025 alle 17:00

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    3

    In teoria, se si è abbastanza pratici e si riesce a trovare un cavo piatto con passo e piedinatura identici, si può anche pensare di creare una sorta di “prolunga passiva” tra il lettore e la scheda madre.

    Tuttavia, fate attenzione: un'estensione eccessiva di queste connessioni, soprattutto quando si tratta di segnali ad alta velocità o multilinea, può facilmente causare interferenze elettromagnetiche, attenuazione del segnale o instabilità. È necessario utilizzare cavi ben schermati e di alta qualità, e la lunghezza extra deve essere ridotta al minimo. Il layout fisico deve essere progettato con cura per evitare riflessioni o distorsioni del segnale, soprattutto quando si opera senza buffer o componenti attivi.

    Niente è impossibile, ma richiede tempo, precisione e molte prove ed errori. Inoltre, fate attenzione ai connettori piatti: spesso hanno tolleranze molto strette e mezzo millimetro fuori posto può significare che il connettore non si inserisce più correttamente.

    Se decidete di procedere, inviateci qualche foto del vostro lavoro! Sarà interessante vedere come viene fuori.

    PS: Se volete rilassarvi un po' tra un test e l'altro, date un'occhiata a questo sito, contiene molti giochi per browser facili e divertenti, perfetti per disconnettersi dalla rete senza installare nulla
    Ultima modifica di Durante_L; 18-07-2025 alle 07:32


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •