|
|
Risultati da 196 a 210 di 409
Discussione: PS4 Pro - Discussione Ufficiale
-
30-03-2017, 23:03 #196
Tieni presente che i giochi di calcio (PES e Fifa) girano a 60fps stabili (anche in 4K nativo), e anche la maggior parte dei giochi di guida con boost mode attivato arrivano a 60fps.
A meno che tu non giochi esclusivamente a Driveclub o Need for Speed, il motion flow non è necessario.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-04-2017, 10:02 #197
ad oggi com'è la situazione per il full HD, considerando soprattutto il boost mode (del quale ho letto poco e non ho approfondito)?
Avrei la possibilità di passare dalla mia PS4 normale alla Pro senza spendere follie, però non ho intenzione nel medio periodo di cambiare schermi; è comunque una scelta sensata o resto tranquillo con la mia?
-
11-04-2017, 10:38 #198
Io ho full hd e la ps4 pro.
I cambiamenti anche con il fullhd sono evidenti grazie alla boost mode. Anche per un fattore dei caricamenti dei giochi e l'hd da 1tb.
Poi sta a te valutare se vale la pena o meno finanziariamente.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
17-05-2017, 10:04 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- San Dona' di Piave
- Messaggi
- 175
Ragazzi, è possibile che se scelgo audio tramite DTS il mio sintoamplificatore Yamaha mi lavora solo in stereo?
Se scelgo Dolby o PCM va alla grande e sfrutta tutte le casse.
La mia situazione attuale è:
-Samsung 65KS7000
-Sintoamplificatore Yamaha HTR-2067 collegato in ottico alla TV, sulla TV è settato HDMI tramite Bitstream e audio ottico DTS Neo 2:5
-Tesi 260 + Tesi 760 (mi manca il surround e il sub)
Sbaglio qualcosa io o è proprio la decodifica che è in stereo?
Saluti
Kappa
-
17-05-2017, 22:25 #200
Ti dico come si comporta la mia PS4;
la PS4 è collegata ad uno Yamaha RX-V1071 configurato in 7.1 e queste sono le prove che ho effettuato:
audio PCM, sono attivi 7 canali.1 e non si vede il bitrate audio in quanto il segnale arriva già decodificato all'ampli dalla PS4, ma il suono è molto più corposo e pieno su tutti i canali;
audio in Bitstream DTS, con tutti i giochi che ho provato i canali attivi diventano 5.1 ed il bitrate è un core full DTS a 1536Kbps
audio in Bitstream DD, l'audio è sempre un 5.1, ma il bitrate è un semplice 640Kbps
Io la uso esclusivamente in PCM con tutti i canali attivi perchè l'audio è molto più corposo e definito.Ultima modifica di grendizer73; 17-05-2017 alle 22:26
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
17-05-2017, 22:50 #201
Stessa situazione anche per me, PS4 collegata ad un sinto 7.1
Con bitstream il segnale viene limitato a 5.1 lossy, mentre con PCM ottengo un 7.1.
Sbaglio o con la PS3 era possibile giocare in 7.1 anche con un segnale bitstream?Ultima modifica di wercide; 17-05-2017 alle 23:01
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
18-05-2017, 08:27 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
dieri di no, anche con PS3 per avere il 7.1 bisognava uscire in PCM, almeno nel periodo in cui la acquistai (1 anno dopo il lancio), non so se con successivi aggiornamenti del firmware le cose sono cambiate
Ultima modifica di e.frapporti; 18-05-2017 alle 08:28
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-05-2017, 09:38 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- San Dona' di Piave
- Messaggi
- 175
Grazie per la risposta ragazzi, non capisco perché non esista mai uno standard su nulla.
Io al momento ho il sinto collegato tramite ottico alla tv e alle uscite HDMI 2.0a della KS7000 sono collegate le console, sennò non riuscirei a sfruttare l'HDR col Yamaha HTR-2067...
La mia fortuna è che il Yamaha mi dice quante casse stanno suonando, nel suo display, col vecchio Onkyo mica mi ero accorto
Non capisco proprio perché per avere l'audio surround della TV e delle App (Netflix, Amazon ecc) io debba per forza mettere DTS Neo 2:5 visto che in PCM va in stereo e sulla PS4 sia il contrario. Sicuramente è l'ignoranza che mi frega.
Saluti
Kappa
-
18-05-2017, 13:18 #204
Con questo collegamento non sfrutti le decodifiche HD audio però
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-05-2017, 22:35 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- San Dona' di Piave
- Messaggi
- 175
-
12-06-2017, 16:44 #206
Ciao a tutti secondo voi è meglio impostare la porta hdmi dove è collegata la pro, in modalità PC o in modalità gioco ?
-
12-06-2017, 16:52 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
forse sarebbe meglio postare questa domanda nella discussione relativa al modello della tua TV essendo una regolazione del display e non della PS4 ma ti anticipo che quasi certamente la risposta sarà: modalità gioco (di solito abbassa l'inputlag).
La modalità PC di solito si riferisce alla gestione della profondità colore, ma la PS4 da quel punto di vista si comporta come un lettore BD non come un PC quindi lascia perdere la modalità PC
In ogni caso perdi qualche minuti e leggiti il capitoletto del manuale (della TV) relativo a questo argomento.Ultima modifica di e.frapporti; 12-06-2017 alle 16:54
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-07-2017, 22:17 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Salve ragazzi ho acquistato da poco la ps4 pro ed è collegata a un 5v oled b6,che supporta sia il 4k che hdr,ora perfavore volevo sapere dalla play sulle impostazioni video cosa mi consigliate di impostare?Al momento ho lasciato tutto in automatico.
-
07-07-2017, 08:21 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
automatico va bene. La PS4 rileva il massimo formato supportato dal display e si adegua.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-07-2017, 20:41 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
ciao ragazzi, ancora dopo gli ultimi aggiornati su ps4 pro l'app netflix non va in HDR?
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700