|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Arriva CommodoreFanGazette
-
26-06-2013, 18:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
CommodoreFanGazette: Il ritorno della Commodore Generation
CommodoreFanGazette, è un "progetto creativo" realizzato da alcuni utenti della "comunità informatica e tecnologica" di NSA (www.nonsoloamiga.com) di cui faccio parte e che, con tanta passione ed entusiasmo, si apprestano a proporvi qualcosa di unico nel panorama editoriale italiano ed internazionale (ehm siamo molto modesti...
).
Per saperne di piu' cliccate sotto:
www.commodorefangazette.com
Alla fine del countdown (28/06/2013 ore: 24:00), ci sarà il ritorno della Commodore Generation e per chi è troppo giovane per sapere chi era Commodore e che cosa ha rappresentato nella storia informatica, se vorrà, avrà modo di rimediare conoscendola con noi....
per gli altri:
ben tornati a casa!
link youtube:
http://www.youtube.com/user/CommodoreFanGazette
link facebook:
https://www.facebook.com/CommodoreFanGazetteUltima modifica di Mazinger; 26-06-2013 alle 21:26
-
27-06-2013, 08:03 #2
complimenti, il video è realizzato molto bene! non ti nascondo che mi è venuta la pelle d'oca...ho iniziato col VIC 20 a 12 anni...
-
27-06-2013, 10:10 #3
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Questo è proprio retrogaming
.
Purtroppo io oltre i 16 bit non riesco ad andare indietro (a parte qualche titolo famicom), in bocca al lupo per il progetto!
-
27-06-2013, 18:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
caro stazzatleta, l'obiettivo era proprio di suscitare quelle emozioni!E questo è solo l'inizio! La nostra rivista nasce per diffondere la Commodore Cultura e si ispira a quelle storiche riviste ,tipo Zzap in primis, che avevano uno stile che è andato perduto nel tempo. Manca ormai pochissimo al lancio, controllate il countdown e potrete leggere gratuitamente le nostre emozioni ed il nostro entusiasmo e farlo vostro
-
27-06-2013, 18:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
-
27-06-2013, 23:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Countdown finito!
andate su
www.commodorefangazette.com
cliccate su READY e scaricate pure la rivista
Oppure andate direttamente qui:
http://www.commodorefangazette.com/cfg.php
Dettagli e principi di C=FanGazette
"Ci ispiriamo alle riviste dell'epoca d'oro dell'informatica.
Lo facciamo perché reputiamo questo il miglior modo di comunicare l’entusiasmo, i concetti e le passioni che ci hanno reso fans di Commodore e che oggi si trovano traslati ed estesi a tutto il mondo dell’elettronica consumer.
C=FanGazette si rivolge all’utenza più estesa, pur non disdegnando eventuali contributi anche di carattere altamente tecnico qualora ne giungessero in redazione.
Ogni C=FG verrà composto da materiale molto eterogeneo ma sempre riferito a Commodore. Pubblichiamo quello che riteniamo importante e divertente, senza remore nè pressioni di alcun tipo: contributi di personaggi delle comunità legate a C=, articoli nuovi o riproposti aggiornati, traduzioni in italiano di documenti in lingua straniera, test & prove di programmi e giochi nuovi e vecchi e qualsiasi cosa possa risultare di interesse per chiunque abbia passione per Commodore, i suoi computer, i suoi sistemi operativi e tutto ciò che ne è derivato, ne deriva e che verrà nel futuro di questo grande marchio immortale.
Siamo dalla parte di coloro che guardano più al futuro che al passato, dalla parte di chi investe tempo, risorse, energia e denaro su progetti concreti legati alle “realtà Commodore” del passato, del presente e del futuro, ufficiali e derivate.
Vogliamo parlare di una grande scena che nel tempo si è molto sfaccettata ma non si è mai spenta ed ora sta di nuovo tornando a crescere.
Vogliamo tornare a parlare di computer con l’entusiasmo dei tempi d’oro, con l’idea che il computer possa essere principalmente uno strumento creativo, produttivo, didattico e ricreativo.
In questo primo numero l’attenzione si focalizza sul fatto che ancora oggi esiste un’attivissima produzione di software e videogiochi di massima qualità per Commodore 64, che c’è attività riguardo a sistemi operativi di nicchia come AROS (in origine acronimo di Amiga Research Operating System) e che, grazie al recente ritorno reale del marchio Commodore sul mercato, abbiamo potuto finalmente ritrovare (almeno per un po’) la nostra amata C= anche su Personal Computer di ultima generazione.
Con il sistema operativo Commodore OS Vision (C=OS) infatti, anche Linux ed il suo strepitoso e inesauribile parco software Open Source e Indie hanno attirato le attenzioni di tutti i fans di Commodore.
In pratica si ritorna; non più come massa di ieri ma come alternativa di oggi, si torna alla grande guardando al futuro.
Per questo ora c’è Commodore Fan Gazette, per tutti coloro che appartengono alla Commodore Generation, per tutti i ragazzi che sentono di poter collegare a “quella filosofia” qualsivoglia valida situazione attuale o futuribile, e per tutti coloro che ancora non avevano ancora capito che C= è da sempre e sempre sarà l’unico e il solo simbolo universalmente identificativo dello “Home & Personal Computer”.
Abbiamo lavorato sodo e il primo numero di Commodore Fan Gazette è oggi scaricabarile gratuitamente per tutti e per sempre.
E con la promessa che ne seguiranno molti altri, auguriamo buona lettura a tutti!"Ultima modifica di Mazinger; 27-06-2013 alle 23:51
-
28-06-2013, 05:20 #7
Posso cominciare una cw (computer-war) contro quelli che avevano lo zx-spectrum ?
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
28-06-2013, 11:57 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Ho scaricato e dato un'occhiato veloce al tutto, ovviamente non ho alcuna competenza per giudicare i contenuti, ma sembra veramente un lavoro epico!
Vi faccio i complimenti! Poi quel soulless mi ispira assai
-
28-06-2013, 16:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
Quanti ricordi e quanti joystick rotti....
grande mazinger
-
28-06-2013, 16:32 #10
-
28-06-2013, 17:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
-
28-06-2013, 17:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
-
28-06-2013, 18:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
-
28-06-2013, 23:05 #14Si i joystick si rompevano soprattutto con giochi tipo il decathlon ed hypersports! Ormai non si fanno + quelle fatiche!
La corsa finale era un supplizio , quante vesciche sul palmo , io preferivo questo modello :
Quando si rompeva subito a cercarne un altro...
Allora dovremmo poi tirare fuori anche l'Atari ST ed i Pc dell'epoca, con Amiga che dominava tecnologicamente su tutto e tutti!Ultima modifica di FabrizioA; 28-06-2013 alle 23:14
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
28-06-2013, 23:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
volevo dire che se facciamo la 8 bit generation war, allora dobbiamo fare anche la 16/32 bit war, con Amiga contro Atari ST e pc dell'epoca
Ma ormai non ha piu' senso
Prova Soulless per il 64 e torna indietro nel tempo, il gioco è veramente divertente!