Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Il joypad del nintendo gamecube! veramente perfetto!
    Quoto!
    Ineguagliato come ergonomia, facilità d'uso e NON affaticamento delle mani/polsi.

    Peccato per l'insuccesso della console....era splendida...

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker


    Evidentemente non ti ricordi il Dual Shock su PSX
    Il dual shock è uscito parecchio dopo. Il primo pad PS1 era una copia esatta del pad del Super Nes. La levetta analogica è stata inventata dalla Nintendo ed inserita nel pad dell'N64 così come la vibrazione (il rumble pack).
    Mi sa che sei tu che ti ricordi male.


    Ultima modifica di Diplodus; 16-07-2008 alle 14:09
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    ... un vero peccato per quella gracile levetta
    Evidentemente non hai mai giocato ad F-Zero X per apprezzarlo al meglio.
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Guarda che io non stavo facendo riferimento al primo joypad per PSX ma al Barracuda (del quale sto vedendo di trovare una foto); quel pad con le levette analogiche senza rivestimento in gomma ed incavate, fu precisamente l'antenato del Dual Shock, forse sei te che non ti ricordi molto bene.

    Come no, talmente sensibile che se di poco poco inclini più del dovuto, te ne vai addosso al bordo pista.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 16-07-2008 alle 14:39
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Il primo pad analogico per PSX è uscito in Giappone nell'aprile del 1997 (dual analog controller) ed era privo di vibrazione. Il pad dell'N64 invece uscì un anno prima; il "barracuda" non lo conosco (pesce a parte ).
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Ho paura che non averemo mai soluzione Comunque io vengo dalla ps2 e passando al 360 non rimpiango affatto i pad sony.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    wikipedia.org dice che il primo pad analogico mai immesso sul mercato non è stato né il pad del N64 né quello della PS1 bensì un pad analogico per il sistema Vectrex qua l'estratto da wikipedia:
    <However with the prevalence of analog sticks, the aforementioned limitation of the D-pad no longer became an issue. Even though the Nintendo 64 wasn't the first console to use an analog stick (the Vectrex in 1982 was the first), it did popularize the idea. Its release followed Sony's larger "Dual Analog" flightstick and was subsequently followed in the industry during the fifth generation by the Sega Analog controller (packaged into Nights into Dreams...), the Sony "Dual Analog" gamepad and the "Dual Shock".>

    wikipedia dice anche che Nintendo ha "solo" reso popolare il sistema analogico, che mi pare già una cosa ottima per i videogiocatori

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sentite perchè ogniuno di noi non da solo un nome così facciamo la conta e stiliamo una classifica, altrimenti non ne usciamo fuori

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Sarò di parte ma i migliori Joypad IMHO sono quelli della Xbox e Xbox 360 premetto che la mia prima consolle e stata la PS1 però non mi sono mai trovato bene con i controller di mamma Sony..........ciaoooo

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Secondo me il miglior pad in assoluto, e vi garantisco che ho avuto tutte le console (e moltissime le posseggo tutt'ora), è quello per PS3
    Non l'avrei mai detto che dicevi proprio ps3! pensa te che da quando hai iniziato a scrivere non c'è un parola che sia una di demerito verso qualsiasi cosa correlata alla ps3. classico esempio di fanboysmo acuto...
    Ergonomicamente perfetto
    Gioco spesso a gt5 e la prima cosa da appuntare è che i grilletti dovevano essere concavi. e non convessi. infatti dopo due minuti iniziano a scivolare.
    E' lo stesso identico pad dalla prima ps1 (esclusi gli analogici e la vibrazione) e il fatto che è stato palesemente ispirato dal pad del super nes dovrebbe fare pensare.
    Stendo un velo pietoso sull'usabilità del cross key.
    dal peso decisamente contenuto, un vero gioiello di maneggevolezza
    e per forza non ha il motore di vibrazione. prendi in mano DS3 e cambierai idea. Sixaxis è fin troppo leggero.
    Palesi "ispirazioni" ai pad concorrenti si possono vedere senza nessun dubbio sul pad ps3. che è a tutti gli effetti un mix di tutti i pad.
    Tuttavia penso che si tratti di una questione relativa da a persona a persona, pertanto eviterei di proclamare il pad 360 il migliore di tutti i tempi, soprattutto parlando a nome di tutti.
    Proprio per questo motivo ogni iscritto al forum puà esprimere le sue preferenze mettendo al primo posto anche quello del colecovision, se lo ritiene necessario.
    Per quanto mi riguarda, il pad migliore di tutti, salvo l'utilizzo del camera stick, è per me quello del gamecube.
    Studiato nei minimi particolari, e persino creato con una gerarchia dei tasti che segue una logica precisa e assolutamente semplice da capire e da ricordare.
    C'avevate fatto caso a questa cosa della gerarchia dei tasti?
    a seguire il pad 360, supernes, turbografx, e il leggendario pad del mai dimenticato Dreamcast.
    Poi ovvio che ogni persona ha le sue preferenze, in base anche alla sua personale esperienza e pratica con le mani.


    PS trail...la mia è una sorta di provocazione voluta...non fraintendere... ok?
    Ultima modifica di MastaHaze; 25-07-2008 alle 12:37
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    Io penso che il pad della xbox 360 sia il migliore fin'ora.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    pad 360... tranne per la croce direzionale.....
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Bè fino ad ora sembra che il pad della 360 si in netto vantaggio. A porposito avere visto i nuovi pad con vibrazione della ps3? Si sono ammazzati dallo sforzo in sony vero?

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    168
    secondo me il migliore di tutti è stato quello del n64, , il primo con il rimble pack opzionale e il primo con i grilletti!e penso il primo con joystick analogico oltre all croce direzionale...insomma ha fatto sQuola XD

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227

    Mah, con il pad della 360 non mi sono mai abituato nonstante io avessi giocato con la 360 per 2 settimane consecutive. Ciò che non mi piace è:
    - il fatto di essere troppo grande e troppo pesante....per questo motivo non lo trovo molto maneggevole
    - i tasti direzionali; capisco che la loro struttura fa'si che si possa muovere in più direzioni rispetto a quello della play ma mi pare che per questo problema delle direzioni si sia inventato l'analogico che ti permette di muoverti a 360 gradi. Se c'è già l'analogico perché metterne un altro simile ??!! Su giochi tipo PES è molto più confortevole usare i tasti direzionali del pad della play che quello della 360....opinione mia
    - i grilletti....per carità, sono bellissimi per i sparatutto ma per gli altri giochi............... Almeno quelli della play sono più sensibili ma questi sono veramente orrendi....Sempre a giocare PES, io che uso molto il tasto RB (relativamente R2), ho trovato una vera agonia ad usare i grilletti Se fosse per me, toglierei i grilletti per sempre( sia per la 360 e sia per la play). Il motivo ???? Non è il tasto migliore per "sparare" nei giochi del genere......Io trovo più comodo il tasto sopra.....Anche per i simulatori auto, trovo molto più confortevole usare l'analogico per accelerare e frenare (in pratica usi lo stesso tasto per tutte due le cose)


    Per fare un classifica dei pad si deve relativizzare al periodo in cui questi sono usciti. Il pad della 360 non ha nulla di innovativo e perciò non penso che si merita nemmeno il top 5; inoltre non è un pad con un carattere universale....andrà bene per alcuni giochi ma vi assicuro che non va assolutamente bene con altri.
    Quindi nel fare una classifica, sono sicuro che ci sono persone qui che hanno gustato tutta l'evoluzione delle console e sono in grado di fare una classifica decente.

    Da parte mia, il dual shock 3 è il pad quasi perfetto. Veramente non trovo grossi miglioramenti da apportare (tranne che togliere i grilletti)

    Ci sarà un motivo per il fatto che la struttura di questo joypad non sia mai cambiata sin dalla PSone e che quasi nessuno si è lamentato di questo.
    TV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •