|
|
Risultati da 5.341 a 5.355 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
25-05-2011, 22:18 #5341
Io le taglio a 50Hz.
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
25-05-2011, 22:46 #5342
Che significa tagliare
??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-05-2011, 22:59 #5343
Originariamente scritto da elegantman
No sono troppi 50Hz??? La THX consiglia di tagliare sempre a 80Hz....Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
25-05-2011, 23:03 #5344
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Per Gaara80:
In questo caso, significa che fanno passare dall'amplificatore alle casse solo le frequenze dai 50 hertz in su, escludendo tutte le altre.
Nello specifico questo è un filtro passa-alto.
In realtà la cosa è un pò più complessa, ma a grandi linee è questa.
Il contrario del filtro passa-alto è il passa-basso.
Esempio è il filtro del subwoofer, che fa passare solo le frequenze da quella scelta in giù (di solito si usa 80 Hz).
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
26-05-2011, 08:57 #5345
Ok ho quasi capito. Essendo tecnico informatico ho studiato questi filtri a scuola, ma non è che ora mi ricordi troppo. Comunque grazie della spiegazione
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-05-2011, 09:55 #5346
Originariamente scritto da Goa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-05-2011, 17:08 #5347
Originariamente scritto da elegantman
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
26-05-2011, 18:43 #5348
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Salve ,istruzioni per il bi-ampling con le 560 tesi ?
-
26-05-2011, 20:28 #5349
Originariamente scritto da duncenko
Ultima modifica di kcris22; 26-05-2011 alle 20:32
Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
26-05-2011, 20:37 #5350
Ho appena montato le Tesi 560 sfruttando la biamplificazione del 608, devo dire che le impressioni sono tutte positive.... bassi più corposi, dinamica molto migliore anche se a volumi sostenuti in modalità pure audio mi sembra come se il suono fosse un pò impastato non dico distorto ma quasi..... per volumi sostenuti indico da -10db a 0db.... oltre lo 0 non vado mai perchè so che a partire da lì l'amplificatore inizia a distorcere il suono....
Ora vorrei sapere se qualcuno con un altro sintoampl. pari al 608 abbia notato lo stesso e se quindi il problema è imputabile al 608 che non è in grado di alimentare correttamente le 560 a volumi sostenuti.... parliamoci chiaro... fino a -10db mi piace moltissimo come suona... e dopo che iniziano i problemi....Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
26-05-2011, 21:00 #5351
Originariamente scritto da Skardy
Ma che ci dovrei fare?
Non ho capito cosa vuoi dire.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
26-05-2011, 21:02 #5352
Originariamente scritto da kcris22
Mai avuto di questi problemi.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
26-05-2011, 21:15 #5353
Fermo restando che il 608 è scarso ma ....partiamo dall'inizio......con che incisione e sorgente?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-05-2011, 22:02 #5354
Originariamente scritto da kcris22
Io l'ho notato col mio denon 1911, ad alti volumi mi sembrava un po' impastato il suono. Ho poi capito che dipendeva dalla stanza in cui si trovava l'impianto, mi è bastato allontanarmi di 2-3 mentri fuori dalla stanza per sentire che il suono era effettivamente limpidissimo e che sembrava "impastato" a causa dei rimbombi della stanza
-
26-05-2011, 23:44 #5355
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
per kcris grazie per la figura,ma i quattro cavi li conoscevo venendo dal biwiring. Il dubbio era sulla rimozione o meno del ponticello e seconda uscita amplificatore
Ora leggo nel manuale del marantz sr la seconda coppia di cavi dove collegarla.
Avevo letto qualcuno usare i frontali alti del 7.1 per biamplificarle .
Elegantam che cavi hai disponibili?
Ho fato una esperienza istruttiva,la riassumo in queste piccole massime
non superare 1,5mm di diametro se il rame non è di qualità
Qualsiasi sia la misura e qualita del cavo accertati che i trefoli siano lunghi e sottili
Evita qualsiasi espediente che renda il suono freddo e analatico ,in sistemi poveri è stancante e nauseante sin da subito
ciaoUltima modifica di duncenko; 27-05-2011 alle 00:15