Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 266 di 670 PrimaPrima ... 166216256262263264265266267268269270276316366 ... UltimaUltima
Risultati da 3.976 a 3.990 di 10047
  1. #3976
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377

    Se sono di passaggio ok .....................un ampli del genere merita ben altri diffusori.

    Ciao
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  2. #3977
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da soqquadro
    Amplificatore A/V Denon 2311
    Frontali Tesi 560
    Centrale Tesi 704
    Surround Tesi 260
    Subwoofer Basso 850
    Ho gli stessi tuoi diffusori compreso il Basso 850, ma pilotati dal Denon 1911.

    Audissey me li ha impostati tutti su small, tranne i front 560 su Large Full band. Dipenderà dall ampli...
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  3. #3978
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Se sono di passaggio ok
    Ciao
    si ma come sono in se quelli che ho nominato prima ?

    il prezzo da usato ne vale la pena ?

  4. #3979
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Se sono tenuti bene il prezzo e' ottimo.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #3980
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    65
    Tmac prima del basso 850 avevi un altro sub ?

    come ti trovi col basso 850 ?

    mi piacerebbe molto comprarlo
    TV: SONY BRAVIA 40EX700 - SINTO A/V: HK AVR 255 - FRONT: TESI 504 - SURR: JBL 200.5 - SAT: MYSKY HD Samsung- CONSOLE: PS3 Slim 320GB - MEDIA: MACBOOK PRO 13'' - CAVI: G&BL

  6. #3981
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    Indiana Line per musica

    Ciao a tutti,
    ritorno in questo 3d dopo parecchio tempo e dopo essermi letto un anno di arretrati.
    Ho notato che le serie che vanno per la maggiore sono le musa e soprattutto le tesi entrambe indicate da voi possessori come adatte
    sia per home theater che per musica.
    La cosa che mi stupisce è che praticamente tutti utilizzano questi diffusori in sistemi multicanale e con sintoamplificatori av.
    Da totale inesperto, ma affezionato estimatore di questi diffusori, mi chiedevo se la loro resa per ascolto di sola musica è molto superiore utilizzando un "semplice" amplificatore stereo.
    Inoltre chiedo cortesemente una spiegazione potabile sulle differenze fondamentali tra versioni tower e da scaffale, visto che ho notato una netta preferenza per le prime, spazio permettendo.

    Ciao e grazie in anticipo

  7. #3982
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    le prime donano un suono più corposo

  8. #3983
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Montauno non capisco perchè ti stupisci se la maggior parte(me compreso) utilizzino queste casse con un sintonizzatore a/v.
    Sono diffusori dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che, come me, molti prendono in considerazione per un sistema home video.
    Non tutti hanno le possibilità sia finanziarie, sia di posto per possedere 2 ampli e IL è una buona scelta per chi non vuole un sistema da centro commerciale.
    Io possiedo da poco le IL musa(solo torri e centrale per ora) abbinati a un'ampli onkyo 608.
    Per la spesa che ho effettuato sono molto contento e riesco a sentire musica a un livello decente.
    Calcola che all'inizio mi ero prefissato tutt'altro budget, ma leggendo qua sul forum, mi sono convinto a spendere qualcosa in piu' per avere un sistema polivalente senza impegnarmi un rene.
    Sicuramente accoppiati a un'ampli stereo queste casse renderanno di piu'.
    Se vai sul sito della IL alla voce musa505 c'è un test eseguito dalla rivista suono che troverai senz'altro interessante.

  9. #3984
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Non ricordo in quale thread di questo forum un utente diceva che aveva ascoltato le tesi 560 attaccate sia ad un ampli multicanale che a un rotel stereo, e nel suo post asseriva che nel secondo caso i diffusori suonavano molto ma molto meglio.

    Se ribecco il post te lo linko.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  10. #3985
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    In realtà io non critico affatto chi usa le musa con ampli multicanale, solo mi stupisco che visto che il loro punto di forza è la musica non ci siano utenti che ne parlano per uso solo 2.0, tutto qua.
    Sembra che nessuno (o pochi) le utilizzino in stereo.
    Infatti io sarei più propenso a prenderle con questo obbiettivo, tutto qua.
    Inoltre non sono così convinto che avere 2 impianti dedicati, uno multicanale per film e uno 2.0 per musica, costi di più di uno solo per il doppio uso.
    Per i film si possono prendere diffusori meno costosi come hc o nota e non per forza un ampli da 1000 euro.
    Tutto qua.

  11. #3986
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Sicuramente in stereo ti daranno delle belle soddisfazioni, come ti ha detto anche MDT360.
    Il fatto che siano usate di piu' in multicanale, comunque, secondo me è dato dal fatto che in effetti le IL vengono proposte dal costruttore stesso in kit HT.

    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Per i film si possono prendere diffusori meno costosi come hc o nota e non per forza un ampli da 1000 euro.
    Tutto qua.
    Si se uno ci guarda solo film.
    Io, ad esempio, ci faccio entrambe le cose e quindi ho scelto le musa.

    Prima di acquistarle ho ascoltato per una mezz'ora le musa e le 560 in una saletta preparatami dal negoziante.
    Erano collegate a un'ampli arcam(stereo) e lettore cd della stessa marca.
    Il suono mi è piaciuto molto e le casse erano nuove, quindi non rodate.
    Purtroppo non sono cosi' esperto da esprimere un giudizio dettagliato e tecnico.

    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Inoltre non sono così convinto che avere 2 impianti dedicati, uno multicanale per film e uno 2.0 per musica, costi di più di uno solo per il doppio uso
    Beh qui permettimi di dubitare...

  12. #3987
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    71
    Scusate se faccio un'altro post, ma volevo testimoniare la mia piccola esperienza di oggi.
    Anche se lo avevo già letto in piu' pagine di questo forum, ero un po' scettico sul bi-ampling.
    Anche perchè credevo ci volessero "macchine" piu' costose per apprezzarne le differenze.
    Beh oggi, dopo 3 mesi di ascolto "normale", ho collegato le musa in bi-ampling al mio onkyo 608.
    Devo ammettere che pure un'ignorante come me, ha avvertito un notevole miglioramento nell'ascolto in stereofonia.
    Invito quindi chiunque abbia un'accoppiata simile alla mia di provare assolutamente.

  13. #3988
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da NicolaVR
    Ho un ampli yamaha RX-V659(che non intendo assolutamente sostituire)...ho scelto la serie musa per aggiornare il mio HT canton(premetto che l'utilizzo è prettamente per in HT) e ho acquistato un centrale (in arrivo) musa 705...
    Ciao...alla fine nessuno mi ha dato un consiglio sulla scelta e..ascoltandole ho preferito le 205 !
    Essendo un neofita, se qualcuno gentilmente mi potesse aiutare a capire alcune cose che mi sono poco chiare:

    Il mio impianto lo sento poco pieno, un po scarno e gli effetti dei frontali poco marcati ai bassi volumi, è da imputare "la colpa" RX-V659 ?

    altra cosa...l'ampli può essere settato a 4/6/8 ohm (ora è a 8) e le musa 4 o 8..mi sapreste dire per favore se, è meglio uno o l'altro settaggio e quali sono le differenze durante l'ascolto (sempre nella visione film chiaramente).
    Grazie mille e....speriamo che qualche buon'anima mi risponda.

  14. #3989
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da NicolaVR
    ...l'ampli può essere settato a 4/6/8 ohm (ora è a 8) e le musa 4 o 8..mi sapreste dire per favore se, è meglio uno o l'altro settaggio e quali sono le differenze durante l'ascolto (sempre nella visione film chiaramente).
    proprio nessuno nessuno mi può aiutare...

  15. #3990
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    Scusate qualcuno potrebbe dirmi semplicemente come bi-amplificare le tesi 504?

    Praticamente dovrei togliere i ponticelli metallici e collegare i morsetti di sotto all'uscita front dell'ampli e quelli di sopra all'uscita bi-amp dell'ampli giusto?
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50


Pagina 266 di 670 PrimaPrima ... 166216256262263264265266267268269270276316366 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •