|
|
Risultati da 3.991 a 4.005 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
07-12-2010, 14:51 #3991
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Si, è corretto, colleghi i morsetti bassi con con l'uscita front e quelli alti con l'uscita bi-amp, ricorda di modificare l'impostazione sul tuo ampli.
-
07-12-2010, 15:42 #3992
Originariamente scritto da MDT360
LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000
-
07-12-2010, 16:36 #3993
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Vengono usati dei canali dedicati ai surround.
Se guardi dietro il tuo onkyo c'è proprio scritto quali collegare, in modo da non sbagliarsi.
Il metodo descritto da MDT360 è corretto.
Riassumo: collegare i front ai morsetti INFERIORI e i surround ai morsetti SUPERIORI, come espressamente suggerito dal manuale.
Rimuovere i ponticelli metallici.
Accendere quindi l'ampli e andare nel menu sotto la voce speaker setting o configuration(non ricordo di preciso) e selezioni la voce bi-ampling.
Biamplificando le casse frontali sarà possibile utilizzare SOLAMENTE il 5.1 in quanto andate ad occupare 2 uscite surround dedicate al 7.1
Le mie musa 505, come ho detto in un post precedente, ne hanno tratto un notevole beneficio.
-
07-12-2010, 16:41 #3994
Mi sorge un dubbio...ma a questo punto i frontali non avranno un volume esageratamente più alto rispetto alle altre casse non bi-amplificate?
-
07-12-2010, 17:00 #3995
Certo che no.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-12-2010, 17:45 #3996
E perchè no?
Più watt=più volume...o no?
-
07-12-2010, 18:46 #3997
Originariamente scritto da Wish
Non per altro, chi ha un pre 5.1 e dei finali dedicati si vedrebbe preclusa questa opzione e siccome mi pare molto poco ragionevole direi che non sia l'unico modo di bi-amplificare.
-
08-12-2010, 15:01 #3998
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Mi sono riferito al caso specifico(che comunque riguarda altri ampli) perchè l'utente popomer chiedeva riguardo a quel modello.
Esistono altri modi per biamplificare, ma qui siamo OT.
Ti consiglio di dare uno sguardo nella sezione ampli o di aprire un nuovo thread a riguardo.
-
09-12-2010, 13:06 #3999
Ragazzi scusate ma stiamo parlando di bi-wiring e non di bi-amping...???Quali vantaggi può apportare un collegamento bi-wiring su delle tesi 560???
Ultima modifica di sadorak; 09-12-2010 alle 13:53
HDTV:Samsung 55C8000XPXZT, HD Player: WD TV LIVE Player , BD Player : PS3 slim 250 Gb (cambiato disco) , Decoder (Mp On Demand) : Telesystem 7500HD HT -> AV Receiver : DENON 3310 Centrale :IL Tesi 704 , Frontale IL TESI 560 , Surround : IL TESI 204 ; Subwoofer. IL TESI 810
-
09-12-2010, 13:59 #4000
le 260 non si possono biaplificare(o come si chiama) vero?
LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000
-
09-12-2010, 14:04 #4001
No ... ma bisognerebbe prima chiarire la differenza tra bi-wiring e bi-amping...secondo me qui si parla della prima e soprattutto quali benefici può apportare se presenti...
Rimando la palla ai più esperti...Ultima modifica di sadorak; 09-12-2010 alle 17:17
HDTV:Samsung 55C8000XPXZT, HD Player: WD TV LIVE Player , BD Player : PS3 slim 250 Gb (cambiato disco) , Decoder (Mp On Demand) : Telesystem 7500HD HT -> AV Receiver : DENON 3310 Centrale :IL Tesi 704 , Frontale IL TESI 560 , Surround : IL TESI 204 ; Subwoofer. IL TESI 810
-
09-12-2010, 16:58 #4002
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Ragazzi io non sono un'esperto, come ho anche detto, mi sono limitato a spiegare la procedura che ho utilizzato io.
Nel farlo ho usato i termini che ho trovato sul manuale del tx-sr608, appunto BI-AMPING.
La stessa cosa si può leggere sul sito http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR608.html
Comunque siamo OT e ho semplicemente detto che ho avvertito delle differenze con le mie Musa 505.
Forse il merito è dovuto anche al fatto che erano collegate solo a 2 morsetti e avevo lasciato i ponticelli metallici che ora non ci sono piu'.
-
09-12-2010, 17:08 #4003
Quindi ci confermi dei miglioramenti procedendo con questo collegamento??
Quindi avevi eseguito un bi-wiring con il ponticello montato?Ultima modifica di sadorak; 09-12-2010 alle 17:11
HDTV:Samsung 55C8000XPXZT, HD Player: WD TV LIVE Player , BD Player : PS3 slim 250 Gb (cambiato disco) , Decoder (Mp On Demand) : Telesystem 7500HD HT -> AV Receiver : DENON 3310 Centrale :IL Tesi 704 , Frontale IL TESI 560 , Surround : IL TESI 204 ; Subwoofer. IL TESI 810
-
09-12-2010, 17:19 #4004
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 152
Mi scuso se posso sembrare off topic visto che ho le b&w, ma nel caso specifico ho biamplificato i miei frontali con lo stesso ampli e mi sembra di cogliere un miglioramento; parliamo comunque di piccole cose.
-
09-12-2010, 18:10 #4005
Allora...
Bi-wiring: togliere il ponticello metallico e sostituirlo con fili di rame, tutto qui.
Bi-ampling: far partire altri due cavi da ampli e collegarli ai morsetti superiori delle casse, in questo modo si hanno 4 cavi che arrivano ai frontali da ampli, anche in questo caso i ponticelli vanno tolti.
Da quello che ne so il primo apporta leggere migliorie ma il secondo dovrebbe apportarne parecchie...