Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 172 di 670 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176182222272 ... UltimaUltima
Risultati da 2.566 a 2.580 di 10047
  1. #2566
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65

    ciao a tutti sono qua anchio per dare la mia opinione positiva sulla serie tesi!ho cominciato con l acquisto del centrale 704....che dire quando lo portato a casa non ho perso tempo per aprirlo....bello,massiccio una impressione visiva buona contando che arrivo da ht di basso livello...subito attaccato al mio 507 e via di audiosessy....ho guardato un paio di film e si sente la differenza dal centrale che avevo prima compreso nel pacchetto onkyo...voci piu corpose e nitide buone basse frequenze...che dire sono contento!nonstante questo però voglio chiedere dubbi alle mie perplessità....l audiosessy il centrale me l ho ha impostato a meno 11 db come mai cosi basso?poi secondo voi avendolo appoggiato sulla mensola sopra la tv a quanto devo tenerlo staccato dal muro ora ce l ho tipo 5 cm...e poi i tappini vanno sotto o solo se si attacca alla parete?ringarzio in anticipo chi risponde con suggerimenti e impotsazioni migliori ciao
    acer aspire6935-42lg6000-samsung bd p1580-onkyo 507 piu jbl 178 scs,xbox 360 elite!

  2. #2567
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    volendo settarli manualmente a che frequenze suggerite di mettere i tagli dei vari crossover?
    Io le metterei a 60 oppure a 80, fai un po' di prove
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #2568
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da federicotex
    l audiosessy il centrale me l ho ha impostato a meno 11 db come mai cosi basso?
    A che distanza sei dal diffusore?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #2569
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    @federicotex
    Lo setta piu basso perchè ha più "voce"
    Vengo anche io dal kit Onkyo e quando passai al frone anteriore nuovo ( vedi la firma )
    l'audyssey mi settava le torri a -11 ed il centrale a -12, come surround avevo ancora le cassettine che venivano settate a -7
    Tutto normale, non ti preoccupare.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  5. #2570
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    il centrale cè l ho a 3 metri dal punto di ascolto!cmq sono convinto che non lo sto ancora sfurttando a pieno per gli altri componenti dell ht sub onkyo che è potente ma soprca tutto il suono e diffusori onkyo di scarsa qualita a parte il sinto ovviamente!ti ringrazio bazza per la risposta volevo chiederti se era possibile sciriverci in mp per un po d informazioni per impostare l onkyo in modo ottimale!ciao
    acer aspire6935-42lg6000-samsung bd p1580-onkyo 507 piu jbl 178 scs,xbox 360 elite!

  6. #2571
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    aspita..hai sostituito solo il centrale ? cerca di fare uno sforzo e fare il fronte anteriore allora..così mi sa che oltre tutto come sistema è piuttosto sbilanciato..

  7. #2572
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    Musa Vs Tesi 560

    Allora, ieri come detto , prova d'ascolto della casse in confronto diretto.

    Ho portato un cd con 6 brani audio, 2 classici, 2 di elettronica con gran bassi, 2 di metal-core tirato. Li conosco bene e quindi li ho usati come riferimento

    Prima le T560: appena sballate, senza rodaggio purtroppo, ma comunque molto positive sulla classica, anche ad alto volume. Stessa sensazione di scena ariosa e ampia data dalle Musa, pero' molto meno effetto "sparizione" delle casse... lo senti che il suono viene da lì dentro.

    I brani sinfonici sono da Quadri di un'esposizione, Mussorgsky, n2 Gnomus e n14 Babayaga, se li conoscete sapete che bassi tellurici hanno e che movimenti furiosi e repentini contengono, dal pieno d'orchestra al pianissimo sussurrato in meno di un secondo.
    Sempre bene le tesi, i dettagli si apprezzano meravigliosamente, gli strumenti un po' taglienti (ottoni, violini quando salgono) non sono mai stridenti o fastidiosi, e lo dico da persona molto sensibile al problema, mi basta un attimo per trovare fastidiose le frequenze alte, invece niente, tutto piacevole.
    Passo ai Morphine, The Night, che ha una linea di basso così roboante che spesso certi altoparlanti la riproducono come un boato sordo e impastato. Le Tesi pero' la offrono poderosa e ben contenuta, e noto che la voce, che in questo brano è molto bella, ben registrata e "avanti" esce dalle tesi con una naturalezza impressionante, come se il cantante fosse seduto di fianco a me .
    Sull'elettronica invece un po' di delusione. Parte Brenn Di Ega Kjerke dei Black Strobe ed è "piccola" qualcosa non va. Sul mio kit Philips a casa (in plastica e fibra....) questo brano è immane, ti sposta.... qui sembrano due bambini con delle pianoline elettriche, non so il perchè
    Anche sui due brani di hard estremo le casse se la cavano senza lode e senza infamia, ma non sono sconvolta come con la classica. Yuppicide All or nothing è un muro di chitarre raro, sulle Tesi pare un altro brano.

    Poi passo alle Musa, ed è chiaro da subito che la differenza di fascia e di classe non è solo marketing sulla carta. La classica è suntuosa, con in piu' l'effetto "ma dove sono i diffusori?" che a me incanta. Bassi ancora più corposi e precisi. La botta finale di Gnomus (timpani, piu stacco di orchestra, più nacchere e "fruste" e piatti.... insomma ce n'è di che far gracchiare piu' di un diffusore) è cristallino e potente come una martellata. Molto bene poi anche con i brani pop-elettronici e anche quelli più violenti, Illumination degli abhinanda quasi mi spazza via ( e fa fuggire, disgustato, l'addetto alla saletta )

    Giudizio mio personale: Tesi per uso prevalentemente HT, con comunque performaces piu che accettabili in musica.
    Musa per uso più audiofilo, e se rendono il sonoro di un film come rendono la musica... saranno spettacolose anche in quello.

    Tutte le casse sono un piacere da guardare e toccare. Il frontale delle tesi, col foro e la verniciatura vinilica nera vellutata, è qualcosa di feticistico. Belle, belle , belle
    Dettaglio: a breve esce la serie Musa NERA, per chi non gradisse i legni e il rossiccio. Io ero convinta di preferire il nero, ma dopo aver visto le Musa dal vivo non so piu'

    Ecco è tutto, ovviamente prima di spenderci dei soldi cercate di sentirle voi o chiedete a qualcuno più qualificato, ciao.

    PS ecco ho linkato tutti i brani musicali citati così se uno vuol capire che materiale è passato nei diffusori si fa un'idea.
    Ultima modifica di Meggy; 20-03-2010 alle 15:41
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  8. #2573
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    si ho preso solo il centrale...infatti è sprecato cosi...ora sto valutando le tesi 504 o le 560 vediamo stipendio permettendo....!
    acer aspire6935-42lg6000-samsung bd p1580-onkyo 507 piu jbl 178 scs,xbox 360 elite!

  9. #2574
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Ciao,
    avrei bisogno qualche consiglio di tipo 'logistico':
    - centrale tesi 705: può essere posizionato in verticale? Vorrei metterlo tra tv e mobile.
    - frontali tesi 204 e surround tesi 104 andranno appese al muro, ho letto in questo forum che le 104 dovrebbe avere almeno una mensola ma io non posso. Perdo molto in qualità. Il sub è asw608.
    Grazie

  10. #2575
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Meggy complimente per la tua impressione d'ascolto, però manca qualcosa di imprescindibile, a quali elettroniche erano collegate le indiana?
    Per favore non dirmi che era un amplificatore ht!

  11. #2576
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da simon76
    a quali elettroniche erano collegate le indiana?
    Per favore non dirmi che era un amplificatore ht!
    giusto


    ho fatto l'ascolto con il Pioneer vsx919 perchè è quello che devo prendere, e i risultati erano ottimi. Questo la volta scorsa e sulle Musa.

    Stavolta avevo tutto collegato a un SACD Pioneer PD D6-j
    Ampli Atoll IN80 se

    credo sia ferraglia di un certo spessore, di certo le Musa rendevano molto bene
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  12. #2577
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da federicotex
    ti ringrazio bazza per la risposta volevo chiederti se era possibile sciriverci in mp per un po d informazioni per impostare l onkyo in modo ottimale!ciao
    Nessun problema , mandami pure i MP che vuoi.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  13. #2578
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    @ Maggy: giusto per curiosità dove sei andata ad ascoltare le casse?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  14. #2579
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    L'Atoll è un signore amplificatore anche se entry-level, Meggy volevo sapere quali altri diffusori hai ascoltato ed usato come termine di paragone per le indiana?

  15. #2580
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Ciao ragazzi,
    io ho qualche dubbio su quali surround abbinare all'impianto che sto per realizzare, l'ambiente è piccolo (stanza in totale di 3,5x4m ma all'HT è destinato soltanto un angolino più piccolo, circa 3x2m), posto che frontali e centrale saranno al 99% Tesi 560 e 704 volevo un consiglio sui surround da abbinare... in altri lidi mi hanno consigliato di non spendere troppo per i surround visto che riproducono soltanto effetti, quindi dite che le Tesi 104 sono sufficienti? che cosa potrei ottenere in più dai modelli superiori (206 e 260)?

    Dimenticavo: l'ampli sarà molto probabilmente un Denon 1910 mentre il sub uno tra B&W 608 e Velodyne cht8q


Pagina 172 di 670 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176182222272 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •