Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 148 di 670 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248648 ... UltimaUltima
Risultati da 2.206 a 2.220 di 10047
  1. #2206
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    ciao a tutti ragazzi! vorrei avere un vs consiglio.
    immaginate un divano lungo 2,50mt alto 1,05 cm fino al poggiatesta dove dietro attaccato ho il muro. Le casse post. che ho appena preso sono delle IL 204. Ora io pensavo di fare 2 mensoline a scomparsa profonde +0- 25/30cm e lunghe 40cm per poter appoggiarci su con gli appositi piedini in gomma le casse.
    La mia domanda è, secondo voi è la soluzione migliore o no? a che altezza le dovrei mettere?
    Purtroppo sono limitato dal fatto che non ho modo di fare tracce nel muro visto che ho lo stucco veneziano.. e mi girerebbero rompere tutto... quindi pensavo alle mensole in primis e come altezza pensavo un 20cm sopra il divano quindi a 125cm da terra anche perchè non avrei il problema di fare tracce per i fili.
    Cosa mi dite? se sareste nella mia situazione come le posizionereste?
    grazieeeee

  2. #2207
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da DANYELINO
    Le casse post. che ho appena preso sono delle IL 204. Ora io pensavo di fare 2 mensoline a scomparsa ... per poter appoggiarci su con gli appositi piedini in gomma le casse.
    ... a che altezza le dovrei mettere?
    ...come altezza pensavo un 20cm sopra il divano quindi a 125cm da terra anche perchè non avrei il problema di fare tracce per i fili.
    Cosa mi dite? se sareste nella mia situazione come le posizionereste?
    grazieeeee
    ...Non capisco cosa voglia dire "a scomparsa"... Cmq stiamo parlando di mensole, e quindi, se "fossi" nella tua situazione non mi farei problemi, perchè il tweeter sarebbe a circa 23cm sopra la mensola, e quindi a 148cm circa da terra. Magari, se servisse, potresti mettere un piccolo spessore sul retro, tra cassa e mensola per indirizzare (inclinare) meglio i 204 verso l'orecchio degli astanti. buon ascolto riki

  3. #2208
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    ciao riky, grazie della risp., a scomparsa intendevo il tipo di mensola con il tassello che si infila nel muro e la mensola che si infila nel tassello senza che si veda dov poggia come se fosse attaccata con il bordo al muroe basta.
    Prima stavo valutando e prendendo misure, e valutavo di mettere dei piedistalli che mi tenessero le casse anche piu' in basso.
    visto che lo spazio è minimo per i piedistalli mi hanno proposto questi,
    http://www.karmaitaliana.it/listini/4.pdf
    ultima pagina modello SP102GM
    che ne pensate? potrebbero andare bene per le 204 che pesano piu' di 3kg l' una?

  4. #2209
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    A pag. 13 le foto dei Tesi 260-560:
    http://www.indianaline.it/upload/rec...cat_2010-2.pdf
    Sul 560:
    3-way, bass-reflex loudspeaker
    30 ÷ 150 watt suggested amplifier
    4 ÷ 8 ohm amplifier load impedance
    35 ÷ 22000 hertz response
    92 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    160 mm woofer
    160 mm midrange
    26 mm dome tweeter
    180/2800 hertz crossover
    175 x 890 x 310 mm • 13.6 Kg
    • shielded loudspeakers
    • bi-wiring terminals
    Ultima modifica di 3lux; 01-02-2010 alle 10:13
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  5. #2210
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Centrale Musa:
    MUSA 705
    2-way, bass-reflex loudspeaker
    30 ÷ 140 watt suggested amplifier
    4 ÷ 8 ohm amplifier load impedance
    50 ÷ 22000 hertz response
    92 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    2 x 150 mm woofer
    26 mm dome tweeter
    3000 hertz crossover
    460 x 150 x 262 mm • 7.7 Kg
    • shielded loudspeakers
    • foam plug supplied
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  6. #2211
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    4 o 8 ohm

    Ciao
    tutti i diffusori indiana line hanno la dicitura 4-8 0hm
    cosa cambia settando l'ampli a 4 o a 8 ohm?
    grazie

  7. #2212
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    L'impedenza dei diffusori varia al variare della frequenza ed Indiana Line indica sempre il range che può assumere il modulo di impedenza dei suoi diffusori: in pratica non scende mai sotto i 4 ohm.
    In generale impostando 8 ohm sull'amplificatore hai maggiore erogazione di potenza (watt), ma se il modulo di impedenza dei diffusori scende molto sotto i 4 ohm, avresti una certa mancanza di dinamica e controllo sugli altoparlanti, quindi un risultato sonoro non proprio piacevole.
    Impostando a 4 ohm invece avrai minore erogazione di potenza (watt) ma maggior controllo e dinamica con diffusori dal modulo di impedenza molto basso.
    Ti conviene provare quale dei due da il miglior risultato, io lo imposterei ad 8 ohm visto il carico molto facile rappresentato dalle Indiana Line in genere.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #2213
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    scusate la domanda ma quando si afferma che il "phase" del subwoofer tesi 810 va tarato a orecchio, esattamente cosa deve cercare l'orecchio? se metto un tono di test a bassa frequenza in regime continuo e ruoto la manopola piano piano, cosa sento quando raggiungo il valore ideale?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #2214
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    L'obiettivo è trovare la massima coesione tra diffusori e subwoofer: metti il disco di test e ruota lentamente il controllo phase. Quando, dalla posizione di ascolto, senti la gamma bassa bella presente e corposa, hai trovato la posizione corretta.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #2215
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    Citazione Originariamente scritto da DANYELINO
    ciao riky, grazie della risp., a scomparsa intendevo il tipo di mensola con il tassello che si infila nel muro e la mensola che si infila nel tassello senza che si veda dov poggia come se fosse attaccata con il bordo al muroe basta.
    guarda le foto della mio impianto ,avevo lo stesso problema e lò risolto con le mensoline

  11. #2216
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ho settato la phase a 180 (il massimo) perchè a quel valore ho il risultato più corposo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #2217
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    476

    Consiglio sinto AV

    Ciao ragazzi , vorrei prendere la nuova serie IL MUSA e dovei abbinarci un buon SINTO A/V, quale mi consigliate?
    L'utilizzo che ne dovrei fare é prettamente HT (Film) ; dovrei anche collegarci una PS3 e un WD HD eventualmente (+ in là) anche un buon lettore BD.
    Quale Sub potrei abbinarci il TESI o Arbour?
    Grazie a tutti....
    Ultima modifica di sadorak; 02-02-2010 alle 09:27

  13. #2218
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sadorak sei OT....qui si parla solo delle IL non del sinto da abbinarci.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #2219
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    ciao,
    mi si è rotto il piccolo supporto di plastica fissato sul retro della Tesi 204 (quello per attaccare la cassa alla parete), sapete a chi mi posso rivolgere per averne uno nuovo?

    Grazie.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  15. #2220
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    senti loro direttamente, sono disponibilissimi


Pagina 148 di 670 PrimaPrima ... 4898138144145146147148149150151152158198248648 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •