|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
22-01-2010, 18:16 #2176
Scusate, ma è pensabile escludere l'impiego del sub nel caso di utilizzo dei nuovi frontali Musa, visto che hanno dei bassi molto presenti?
Io, con frontali hc505 e sub hc810 mi sembra che sia anche troppo esagerato.
-
22-01-2010, 18:24 #2177
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ok grazie mille, quindi potrei fare cosi, frontali e surround musa sub Tesi 810 e per ora userò un centrale di ripiego della yamaha che ho in attesa che esca quello musa.
Un dubbio sulle casse surround meglio ugali alle frintale le musa 205 o vanno bene anche le 105?
Grazie.
Dimenticavo per pilotare il tutto che ne dite di un Pioneer VSX819? Oppure cosa consigliate che si sposi bene con le Musa sempre restando nella fascia di prezzo del Pioneer?
Ho visto che sulla baia c'è in vendita il centrale della linea Musa, mi sa di fregatura ma questo vuol dire che l' uscita è davvero imminente, almeno credo.
Grazie.Ultima modifica di dadi70; 22-01-2010 alle 19:21
-
22-01-2010, 21:25 #2178
I surround servono solo per riprodurre effetti, le 105 secondo me sono già "sprecate". Io risparmierei qualcosa (Tesi 104?).
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
22-01-2010, 21:51 #2179
Originariamente scritto da sawine
Il sub non è mai esagerato in HT ma fondamentale...a meno che tu ce l'abbia calibrato o posizionato male....se ti sembra troppo invadente.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-01-2010, 14:14 #2180
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Audissey setup
Ciao ragazzi, ho eseguito la calibrazione del mio impianto mediante l'Audissey del denon 1910.
I parametri impostati automaticamente da questa calibrazione è stata (ho il kit tesi in firma):
FRONT: small
CENTER: small
SURR: Small
Distance
FRONT L: 2,40m
FRONT R: 2,40m
CENTER: 2,25m
SUB: 2,52m
SURR. L: 2,40m
SURR. R: 3,18m
Channel level
FRONT L: -2.0 dB
CENTER: -7.0 dB
FRONT R: -2.0 dB
SUB: +1.0 dB
SURR. L: -1.5 dB
SURR. R: -0.5 dB
Crossover freq.
FRONT: 40 Hz
CENTER: 60 Hz
SURR: 60 Hz
taglio del crossover del sub in LFE 80 Hz.
Questa la planimetria http://digilander.libero.it/solorust...URROUN_135.jpg
Ora, essendo al mio primo impianto, vi chiedo a voi più esperti, quali sono i parametri da ritoccare per avere una resa migliore soprattutto dei dialoghi?
Tipo che ne so, mettere i frontali in LARGE, agire sul crossover, ....
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
23-01-2010, 15:10 #2181
Originariamente scritto da rossoner4ever
In ambito musicale, invece, produce bassi molto profondi che a causa dell'ambiente forse poco adatto mi fanno vibrare il mobilio e vetrine varie.
Perciò sono costretto ad abbassare il livello del sub fino ad un punto tale per cui le frontali diventano quasi sufficienti da sole.
Non credo che tutti possano avere una stanza dedicata HT per cui chi non può come fa?
Io ho una stanza di 5,4x5,6 mt - Denon 1909 - HC505 - HC304 - HC810 - sourround di mer...........avigliosa qualità plasticosa.
Il sub, ho provato a spostarlo, ma ho un raggio d'azione limitato.
Come potrei settarlo per farlo rendere al meglio?
Attualmente è posizionato sul lato dx del soggiorno a circa 2 mt dalla parete del tv ed è impostato a 100 HZ a poco più del 50% di volume che se lo aumento comincia a farsi sentire troppo a mio avviso.
Qualcuno che ce l'ha, ha delle impostazioni diverse?
Forse sono io che sto diventando vecchio e i rumori molesti cominciano a darmi fastidio
-
23-01-2010, 16:01 #2182
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Io personalmente credo che per ascoltare musica il sub sia superfluo soprattutto usando due torri come le HC505. Superfluo perchè frequenze così basse per cui sia realmente necessario un subwoofer le puoi trovare solo in rarissime occasioni (prevalentemente musica per orchestra).
Io setterei il sistema per funzionare con le sole HC505 (large) in stereo e quindi senza sub mentre in HT starei in 5.1 aiutandomi con il sub regolato per quello che serve in modo da evitare i "rumori molesti".
Riguardo al taglio del sub poi lascerei la regolazione più alta possibile e lascerei fare all'Audissey il lavoro ti tagliarlo ad hoc. Se non andasse bene poi ritocchi a orecchio (stessa cosa per tutti i parametri del setup automatico Audissey).
-
23-01-2010, 16:35 #2183
Originariamente scritto da sawine
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-01-2010, 17:19 #2184
Ho da poco acquistato il subwoofer Indiana Line Tesi 810 ed ho scoperto che collegandolo al sinto tramite l'ingresso monofonico il controllo del crossover è disabilitato, come si procede allora per settera la frequenza di taglio?
Ho già chiesto aiuto ad un gentilissimo utente tremite mp in merito a questo problemuccio e mi ha detto che gli sembra impossibile che il crossover si disabiliti in questo modo consigliandomi di fare delle prove, ma al momento non ne ho la possibilità, mi farebbe pertanto piacere sapere se qualche altro possessore del sub indicato è riuscito a settare comunque la frequanza di taglio.
Ciao!TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
24-01-2010, 09:20 #2185
Devi impostarlo dal menù del tuo sintoamplificatore.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-01-2010, 22:34 #2186
Esiste un'anima pia nella zona di Pescara che mi faccia ascoltare due Musa 105?
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
26-01-2010, 14:07 #2187
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 63
tesi 504
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha risolto il "problema" dell'instabilità delle torri Tesi 504 ed eventualmente come.
Grazie mille
-
26-01-2010, 19:55 #2188
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da paolo_catullo
-
26-01-2010, 20:20 #2189
Sta cosa mi è nuova.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-01-2010, 21:32 #2190
Secondo me intende che sono piccole e leggere e possono cadere. Ma è la prima volta che lo sento dire.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1