Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 582 di 670 PrimaPrima ... 82482532572578579580581582583584585586592632 ... UltimaUltima
Risultati da 8.716 a 8.730 di 10047
  1. #8716
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da riki72 Visualizza messaggio
    Si interessanti le 552, con il crossover tagliato come nelle 655 a 300/2800 ma con un woofer da 14 in meno e litraggio inferiore (8cm più basse e 3cm meno profonde) ... Per chi aveva sentito al top Audio 2012 le diva 655 come dovrebbero suonare queste 552 ? ...
    Sono felice possessore delle Diva 655 , sono contento che esca la versione nero laccata ma per i miei gusti la versione con finitura legno va gia' bene. Visto il modello 552 e le 655 sapendo come vanno le 655 direi che per ambienti dai 25 ai 40Mq vanno bene le 655 in ambienti piu' piccolini le 552. Fermo restando , secondo me , visto il bel basso delle Diva e' un peccato privarsi delle 655...
    A chi interessa tempo addietro le ho recensite per bene sulla sezione ampli-diffusori.
    .......

  2. #8717
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka Visualizza messaggio
    Nelle dimensioni non sono indicate quali si riferiscano ad h,profondità e larghezza...grazie^^
    larghezza - altezza - profondità
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  3. #8718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Sono felice possessore delle Diva 655 ... sapendo come vanno direi che per ambienti dai 25 ai 40Mq vanno bene le 655, in ambienti piu' piccolini le 552. Fermo restando , secondo me , visto il bel basso delle Diva e' un peccato privarsi delle 655[CUT]
    Grazie del tuo parere, cercherò la tua rece nella sezione apposita...
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  4. #8719
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    tirando le somme per un uso principalmente HT (8o% ht e 20% musica) cosa prendereste:

    Tesi 542 o Musa 505?? Le trovo allo stesso prezzo

  5. #8720
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Tesi 542.

    Se metto un tappeto o un materasso tra il punto di ascolto e i diffusori, CHE SUCCEDE? IN CHE MODO CAMBIA LA RISPOSTA?

  6. #8721
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    come mai dici le 542?? le musa non erano il top di gamma prima delle attuali diva?

  7. #8722
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi, potreste consigliarmi quali cavi di potenza usare per collegare le 560 al yamaha rx-v1073?
    In ogni caso mi consigliate di collegarle in bi-wiring?
    Grazie, ciao
    Ultima modifica di Rodgers12; 12-12-2013 alle 12:58

  8. #8723
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Secondo me è uno spreco usare delle Musa solo per i film.

    Citazione Originariamente scritto da Rodgers12 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, potreste consigliarmi quali cavi di potenza usare per collegare le 560 al yamaha rx-v1073?
    In ogni caso mi consigliate di collegarle in bi-wiring?
    Grazie, ciao
    Bi-wiring grande spreco. Se hai il subwoofer, usa cavi da 1.5mmq. In cavo contrario da 2.5mmq.

  9. #8724
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta velocissima, stavo controllando ora e ho visto che il mio sinto ha la predisposizione per il bi-amp, mi consigli di collegarle in bi-amp?

  10. #8725
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Secondo me è uno spreco usare delle Musa solo per i film.



    Bi-wiring grande spreco. Se hai il subwoofer, usa cavi da 1.5mmq. In cavo contrario da 2.5mmq.
    Concordo, il Bi-Wire è solo uno spreco.

    Citazione Originariamente scritto da Rodgers12 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta velocissima, stavo controllando ora e ho visto che il mio sinto ha la predisposizione per il bi-amp, mi consigli di collegarle in bi-amp?
    Assolutamente si. Ho sempre ricavato dei miglioramenti dal Bi-Amp.

    Vai tranquillo.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #8726
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Con le musa sentirei anche un pochino di musica, ma al di la di questo le musa sono o no superiori alle tesi 540?

  12. #8727
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    E' possibile creare il bi-amp disponendo solo dei 560? Lo chiedo perchè nel manuale del mio sinto yamaha rx-v1073 mi spiega bene come collegare i diffusori in bi-amp però mi dice anche che dalle impostazioni devo selezionare le modalità:
    5ch biAmp , 5ch biAmp + sb o 7ch + 1 zone.

    Non esiste la modalità 2ch biAmp

  13. #8728
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Certo che si può. Le modalità che hai elencato servono per indicare al sinto che cosa deve mandare sui vari finali, cioè ad assegnare ai canali i relativi finali, in pratica ti dice che se metti il Biamp sui frontali hai solo 5 canali a disposizione, devi rinunciare ai surround back.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #8729
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    13
    Chiarissimo grazie!!

  15. #8730
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449

    Salve a tutti ....ho acquistato da pochi giorni una coppia di tesi 540 che uso per 80% con musica e il restante 20% per film ..
    La casse le ho prese usate hanno due mesi di vita e una decina di ore di funzionamento ....vorrei sapere da voi esperti del marchio quante ore di rodaggio devo effettuare affinché si esprimano al meglio ( ma anche adesso suonano bene ) e se mi consigliate un collegamento normale o Bi-Wire ....l'ampli è un nad 316 e i cavi sono AudioQuest FLX/SLiP 14/4 Bi-Wire ( essendo non terminati li potrei usare non Bi Wire )
    Un grazie per le risposte
    un saluto Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater


Pagina 582 di 670 PrimaPrima ... 82482532572578579580581582583584585586592632 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •