Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 506 di 670 PrimaPrima ... 6406456496502503504505506507508509510516556606 ... UltimaUltima
Risultati da 7.576 a 7.590 di 10047
  1. #7576
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127

    Buonasera a tutti/e, una domanda secca, se potete aiutarmi: se nella descrizione dei supporti leggo "Compatibile con casse acustiche che sul retro presentano un foro filettato", le Tesi 242 rispondono al requisito?
    grazie per l'attenzione
    Alessandra

  2. #7577
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Ciao, che supporti sono? ... di solito i supporti da muro o pavimento con perno filettato ricevono diffusori molto piccoli con foro filettato... Le 242 hanno il gancio/foro per ricevere la vite di un tassello per appenderle al muro ... (nelle istruzioni da qualche parte trovi un disegno esplicativo) e quindi non penso possano essere utilizzate con supporti che indichi tu...
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  3. #7578
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    127
    Ciao Riki,
    Non sapevo se potevo postare il link, sarebbero queste
    http://www.staffeonline.it/coppia-st...s01-p-799.html

  4. #7579
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Un saluto a tutti... È un Po che giro per il forum e direi che forse
    Come primo impianto vorrei fare una cosa del genere:

    Sorgente: Onkyo 609 o altro, voi che dite?
    Sub : b&w 610 o linea basso, voi che dite?
    Frontali: Indiana Line Tesi 560
    Centrale: Indiana Tesi 760
    Sorround: Indiana Nota 240 o altro? Voi che dite? Userei due staffe visto che il divano non è a muro

    Dalla parete al divano ho circa 2,50mt, l'angolo dedicato all'ascolto è di circa 9mq.
    La stanza in tutto è di circa 45mq mansardato alto.
    Ultima modifica di Marco M.; 11-10-2012 alle 17:19

  5. #7580
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    82
    Marco, non hai pensato che piuttosto che tutto quell' ambaradan potresti prenderti le IL Diva 655, magari il nuovo lettore Puro come sorgente (oppure un Rotel RCD-06SE che ne so) ed ascoltare infinitamente meglio, probabilmente anche spendendo meno? Ci puoi ascoltare anche i film, anzi, se l'impianto è buono per la musica, a (molto) maggior ragione lo sarà per le colonne sonore dei film...

  6. #7581
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Alessandra S. Visualizza messaggio
    Ciao Riki,
    Non sapevo se potevo postare il link, sarebbero queste
    http://www.staffeonline.it/coppia-st...s01-p-799.html
    Le ho avute con delle Tesi 240 e con qualche accorgimento le monti anche, visto peso e dimensioni dei diffusori però c'è una certa instabilità e han vita breve. Spendi qualcosa in più e vivi serena.

    Ciao

  7. #7582
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Da perfetto ignorante... Di cosa si tratta?

  8. #7583
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    82
    Vedi pag. 499 di questo thread & successive per le Diva 655 e le elettroniche Puro, presentati al Top Audio 2012

    Quanto al Rotel RCD-06SE, è un ottimo lettore CD sui 500€, se vuoi un DVD di qualità invece non so consigliarti.

  9. #7584
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Le 655 a 920€... Ho letto bene?

    Parlo sempre da ignorante ... Trovo le b&w 654 a meno e non le prendo lo stesso. Tanti soldi per il primo impianto, almeno per le mie tasche.

    Poi non so se sono meglio le diva o le b&w...

  10. #7585
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Buonasera a tutti.
    Per prima cosa ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto,soprattutto salut che ha confermato quello che pensavo...anche per quanto riguarda le Musa 205(troppi bassi!).Quindi andrò di Musa 105 e centrale 705...speriamo soltanto che il pensionamento di questi diffusori non pregiudichi l'utilizzo futuro.


    @ Alessandra
    Condivido quello che ti ha scritto Talen...se ti ingegni ci riesci ad installarle sulle staffe ma stai attenta alla loro stabilità..se vai sul sito delle Tesi 242 c'è una prova di ascolto in pdf e dentro c'è una foto sul posteriore dei diffusori dove si vede il gancio.
    Sul sito IL è quasi impossibile vedere un diffusore nella parte posteriore,chissà perchè.


    @ Talen
    Secondo me il consiglio che ti ha dato salut è ottimo..ma è più propenso per un ascolto musicale.Da quello che hai scritto tu invece,sembra che l'utilizzo sarà soprattutto HT,giusto?Se così fosse hai scelto un bell'amplificatore..lo possiedo e ti posso dire che fà molto bene il suo lavoro..non ho ben capito come è sviluppata la tua sala,cioè i 9 mq di ascolto sono chiusi o si andrebbero a "disperdere" nei 45mq?Per quanto riguarda il sub io ho un Basso 850 e per quello che l'ho pagato si fà sentire bene nei miei 15 mq d'ascolto..non ho mai sentito i b&w..però ne parlano bene...ma il prezzo lievita rispetto ai "basso".
    Le Tesi 560/760 non le conosco ma a giudicare dalle caratteristiche devono suonare bene,ma mi sembrano un tantino esagerate per 9mq..

  11. #7586
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Si uso per HT ... Ma anche un Po di musica non guasta.
    I 9mq circa non sono chiusi... Ho praticamente sala e cucina insieme, quindi ambiente unico.

    Esagerate dici?

  12. #7587
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Hai ragione...ritorno sui miei passi.Un impianto home cinema ha bisogno di pressione sonora per essere apprezzato e per scatenare emozioni...cosa che un sistemino da sette nani non potrà mai darti!! (citazione TNT audio)

    Quindi,visto che ci ascolterai anche un pò di musica,la scelta delle torri sarà apprezzabile sia in ambito HT che in 2 ch.
    Cerca le recensioni degli utenti o delle riviste o ancora meglio prova ad ascoltarle e poi tira le tue conclusioni.

  13. #7588
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Ho gia fatto qualche ascolto (indiana,klipsch,b&w)...ma anche il rapporto qualità / prezzo fa la sua parte.

    Come primo impianto non volevo spendere una cifra enorme, mi "accontento" diciamo.

  14. #7589
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    82
    Beh allora "accontentati" di un impianto a 2 canali di qualità

    Per es. con dei diffusori da scaffale come le B&W 686 o 685, Paradigm Atom o Mini Monitor v7, o le Indiana Line Diva 255.


    Sempre meglio privilegiare la qualità rispetto alla quantità.... Sinceramente per es. (caso "estremo" dell'audio multicanale a parte) non ho mai capito la smodata passione italica per i diffusori "a torre", che spesso vengono piazzati dove ci starebbe meglio un "bookshelf" ... e poi personalmente amo i bookshelf e non ho interesse per i diffusori a torre, ma questo è un fatto...personale appunto


    PS: Nulla ti impedisce comunque di aggiungerci un subwoofer, magari in seguito. Non so se è quello che farei io... ma sempre meglio investire una data cifra in 3 casse che in 7 o quante sono
    Ultima modifica di salut; 11-10-2012 alle 23:43

  15. #7590
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216

    Sicuramente la parte frontale ha molto importanza.

    Ma l'ht mi è sempre piaciuto un sacco..


Pagina 506 di 670 PrimaPrima ... 6406456496502503504505506507508509510516556606 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •