|
|
Risultati da 6.811 a 6.825 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
22-01-2012, 15:56 #6811
E i diffusori su large o small?
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
22-01-2012, 17:33 #6812
non conosco i tuoi diffusori,ma credo che devi metterli su small.
-
22-01-2012, 18:59 #6813
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao ragazzi,
dopo aver benduto le tesi 204 e il 704, ho acquistato delle tesi 560 e il 760 (ancora non mi è arrivato, lo ritirerò sabato)
Domanda: Le Tesi 560 a quanto devo tagliarle? a 60Hz vanno bene? La calibrazione audessy mi impostava il taglio a 40Hz
Mentre il 760 a quanto va tagliato?
Le 260 le ho lasciate come al solito a 80Hz
Comunque c'è da dire che le 560 rispetto alle 260 in stereo (pure audio) sono un altro mondo, non pensavo suonassero così bene, la parte alta è identica alle 260 e la timbrica mi piace molto, mentre i medi sono più dettagliati, le frequanze basse sono molto più piene. Le ho collegate in bi-amping. Grande Indiana Line!!
Ciao e grazie
K.I.Ultima modifica di K.I.; 22-01-2012 alle 19:03
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
22-01-2012, 22:26 #6814
Originariamente scritto da K.I.
Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400
-
23-01-2012, 06:24 #6815
Originariamente scritto da kcris22
-
23-01-2012, 07:07 #6816
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Lo so, in lista ci sono anche un amplificatore stereo e un lettore cd.
Piano piano completerò la catena, fatto sta che ad ogni cambiamento noto il suono che migliora
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
23-01-2012, 11:18 #6817
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Purtroppo non ho ancora trovato un ampli usato per le tesi 560/760...se per adesso faccio pilotare le tesi 560, centrale 760, surround e sub infinity primus al 508 rischio di rompere qualcosa?
VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
23-01-2012, 11:59 #6818
non tirargli troppo il collo; il problema è che se lo mandi in clipping potresti rovinare i tweeter...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
23-01-2012, 14:03 #6819
scusate ma cosa vuol dire clipping?? perchè possiedo lo stesso ampli e ho intenzione di comprare le tesi 560...
-
23-01-2012, 14:39 #6820
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Clipping significa che l'amplificatore non ce la fa ad amplificare (
) dopo un certo volume, così invece di inviare delle onde sinusoidali, manda delle onde diciamo appiattite alle estremità, questo significa che alle casse arriva un segnale "continuo" che può rompere gli altoprlanti, di solito i primi ad andarsene sono i tweeter.
Ecco un immagine: si vede che invece di fare la curva alle estremità, la linea si appiattisce
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
23-01-2012, 14:57 #6821
quindi in teoria basta non alzare troppo il volume.... capito e grazie per la risposta lampo
-
23-01-2012, 15:54 #6822
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Quindi è stato il clipping a far brucciare i tweeter delle mie infinity primus?
Si è salvato solo uno...ma il 508 è troppo potente o troppo poco potente x le primus?VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
23-01-2012, 16:26 #6823
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Forse le usavi a volumi molto alti?
In teoria l'onkyo sembra equilibrato. Io ci pilotavo le TESI 260. E non ho mai avuto problemi, ma non andavo mai oltre i 3/4 del volume dell'ampli. (Avevo anche io un 508)
Fine OTTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
23-01-2012, 18:16 #6824
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao ragazzi, ho trovato una recensione delle 560, con tanto di grafici se per i MOD non è un problema posto il link:
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx
Altrimenti mi scuso a priori.
Ciao e buona lettura,
K.I.TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
25-01-2012, 13:01 #6825
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare l'impianto HT e sono orientato a prendere dei diffusori Indiana Line, per via dell'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
L'ampli che ho è un Onkyo TX-SR502E, vecchiotto e prossimamente da sostituire con qualcosa di moderno. Attualmente pilota le casse del kit Onkyo HTP-103E.
Le alternative che ho in mente sono le seguenti:
1) Frontali Tesi 560; Centrale Tesi 760, Sorround Tesi 240, Basso 850
2) Frontali Musa 505, Centrale Musa 705, Sorround Tesi 240, Basso 850
La differenza per prendere le Musa non è molta e dovrei farcela con il budget.
Ho due domande da porvi:
1) Scegliendo la seconda alternativa è meglio prendere dei sorround Musa 105, o posso anche abbinarci le Tesi 240?
2) In una sala da 50mq, meglio prendere il Basso 950? (o altro?)
Ovviamente in un futuro cambierò anche l'ampli con qualcosa di più recente Tipo Onkyo 609 oppure Denon 1912 (credo siano sulla stessa fascia di prezzo/prestazioni)
A voi i commenti!
Grazie!