|
|
Risultati da 5.971 a 5.985 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
07-09-2011, 22:39 #5971
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 46
Ciao Ragazzi, è un bel po' che vi seguo e questo è il mio primo messaggio qui. Prima di conoscervi sapevo pochissimo di Hi-Fi anche se nutro la passione da sempre!
Finalmente ho un appartamentino tutto mio (o meglio, della banca) e sto progettando il mio primo impiantino diciamo decente. Pensavo a un ampli Yamaha 671 o 767 (voi che dite dal punto di vista della qualità audio siamo lì?) e per iniziare un 3+1 fatto di Nota 260+740+Basso 830, per aggiungere poi in seguito i 2 surround.
Ora la domanda da super noob...visto che ho un mobile aperto, ma con pensili e 30 cm in altezza di spazio disponibile, è possibile piazzare i diffusori frontali lateralmente (quindi con posizionamento simile al centrale)?. Non offendetevi per questa domanda sciocca..
Grazie!
-
07-09-2011, 23:34 #5972
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 282
Intendi dire mettere le 260 coricate su un lato? Orizzontali al posto di verticali?
Per funzionare funzionano anche così ma il problema potrebbe essere il condotto reflex (quel "buco" nella cassa) che non è nato per funzionare in orizzontale... ma penso che sia un problema da poco! Solo ricorda di mettere i piedini di gomma sotto per evitare vibrazioni.
Ma comunque il tuo mobile quanto è largo? perchè sarebbe buona cosa tenere i frontali ad almeno 2m di distanza quindi in caso il mobile fosse più piccolo potresti pensare di usare dei supporti a colonna per le 260 così da farle lavorare in tranquillità!Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One
-
08-09-2011, 08:01 #5973
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 46
Si esatto le 260 coricate, così stanno belle comode :-). Purtroppo il mobile è asimmetrico e tenerle coricate è l'unico modo per tenerle distanziate, altrimenti dovrei tenerle ad un metro e 50 l'una dall'altra, troppo poco! Invece coricate, una la tengo nello spazio sotto pensile, l'altra su un supporto all'angolo del salotto e sarebbero a 3 metri una dall'altra.
Linko una foto del mobile, così magari vi viene in mente un'altra soluzione più furba
http://imageshack.us/photo/my-images...072011005.jpg/
Grazie!
-
08-09-2011, 08:33 #5974
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Si ma la TV? Tutta a sinistra?? E come fai poi a equidistanziare le casse?
-
08-09-2011, 08:45 #5975
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 46
Alla sinistra del mobile nella foto c'è ancora spazio vuoto. Li metto un supporto alla stessa altezza del mobile e metto la cassa sinistra. La cassa destra finisce invece sul mobile nello spazio sotto pensile. Le casse saranno quindi equidistanti a circa 3 metri l'una dall'altra. L'unico problema è che devo tenerle orizzontali!
-
08-09-2011, 09:04 #5976
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Metti una foto di tutta la parete, perché sennò si fa solo confusione! Non serve a nulla la foto del solo mobile...
-
08-09-2011, 09:10 #5977
Originariamente scritto da dragstar84
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-09-2011, 12:43 #5978
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da antonio leone
solo che il denon non ho letto che nn fà l upscaling mentre l onkyo non ha airplay
cosa ne dici del pioneer 921? potrebbe andare bene?? grazie
-
08-09-2011, 19:07 #5979
Ciao a tutti,
qualcuno che possiede le TESI 260 e le NOTA 550 potrebbe farmi un paragone ( timbrica, tenuta in potenza, riprod. basse frequenze, voci, ripr. alte, qualità, sensibilità ecc...)
Non le ho ascoltate ma mi interessa per ricostruire scena sonora sia in HT che per ascolto musica.
Grazie.
-
08-09-2011, 20:24 #5980
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 46
A grande richiesta ecco la foto! Che ne pensate? Per avere questa spazialità dovrò per forza tenere le nota 260 coricate, altrimenti la cassa destra non ci entra...controindicazioni?
http://imageshack.us/photo/my-images...011006mod.jpg/
-
09-09-2011, 22:27 #5981
la 260 è più equilibrata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-09-2011, 22:40 #5982
Originariamente scritto da antonio leone
-
10-09-2011, 08:11 #5983
E come front cosa vorresti usare?
Devi per forza utilizzare delle torri come surround?SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
10-09-2011, 09:23 #5984
come posteriori possono anche starci
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-09-2011, 09:40 #5985
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 61
quindi dite che anche delle collone si possono usare per il sorraund??
ad esempio se io mettessi:
frontali tesi 242
centrale tesi 742
posteriori tesi 542
almeno evito di prendere gli stand.
si può fare???