|
|
Risultati da 5.791 a 5.805 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
30-07-2011, 14:17 #5791
Ciao a tutti, come promesso questa mattina io e un mio caro amico ci siamo recati nel sopracitato negozio specializzato di Milano per effettuare degli ascolti.
Innanzitutto vorrei fare un elogio a questo negozio, davvero attrezzatissimo, con molte sale di ascolto, distribuito su 2 piani e con una grandissima disponibilità di prodotti A/V a partire da linee economiche come le IL Tesi ad arrivare a serie costosissime.
Conseguentemente consiglio a tutti coloro che siano in procinto di acquistare un home theatre e siano in zona Milano di recarsi in questo negozio o similare per effettuare un bell'ascolto in modo da togliersi tutti i dubbi che altrimenti i forum farebbero solo aumentare.
Venendo al test, i duffosori che abbiamo provato sono stati:
- Indiana Line Tesi 260
- Klipsch RF52 MKII (che a detta del responsabile di negozio sono praticamente uguali alle RF52)
La prova è stata effettuata con i diffusori collegati in modo da poter switchare da una coppia all'altra, il tutto collegato ad un cd player di fascia economica (circa 300€, non ricordo il modello).
A livello costruttivo possiamo dire che le klipsch sono equipaggiate con woofer da 13cm mentre le IL da 16cm, la qualità di costruzione è simile ma a favore delle Klipsch, che hanno stand a terra, retine magnetiche e questi woofer in cerametallic che diciamolo fanno la loro porca figura.
Prima di comiciare l'ascolto mi rivolgo all'addetto (persona molto disponibile e compentente) chiedendogli quale tra le 2 coppie lui avrebbe preferito, e la sua risposta è stata a favore delle Klipsch senza esitazione, e a questo proposito vorrei precisare che non credo ci fossero motivazioni di interesse economico nella sua opinione, visto che fa questo lavoro da anni e già in più occasioni ha saputo indirizzarmi al meglio.
Le prime del test ad essere attivate sono state le Klipsch, suono aperto, medio/alti molto definiti e diffusi nell'ambliente senza però mancare di bassi, la prima impressione è stata molto buona.
Passiamo a switchare sulle Tesi e non nascondo un certo iniziale imbarazzo, paragonate alla Klipsch il suono è chiuso, inscatolato e poco diffuso nella stanza.
Abbiamo continuato con gli ascolti una mezzoretta anche ecercando di evitare che un suono enfatizzato in certe frequenze ci portasse a valutare meno obiettivamente l'altra coppia e le conclusioni mie personali che poi si sono trovate in naturale consenso con quelle del mio amico sono el seguenti.
Le Tesi sono casse equilibrate ed oneste, ben presenti bei bassi ma poco frizzanti negli alti, come ha ben precisato il mio amico se non avessimo avuto un termine di paragone con le Klipsch ci sarebbero sembrate molto buone, ma visto che il paragone c'è stato la differenza è stata netta ed a favore delle Klipsch, si forse un po' esuberanti, ma certo molto aperte, colorate, definite e spettacolari, ed essendo questi diffusori volti ad un utilizzo HT sono per me decisamente preferibile.
Ad ognuno la sua sentenza, sempre però avendo ascoltato l'una e l'altra parrocchia
-
30-07-2011, 14:24 #5792
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti, oggi in un negozio sono riuscito ad ascolatare le tesi 242 e ne sono rimasto veramente colpito, però ho visto che le tesi 260 si trovano praticamente allo stesso prezzo e sulla carta dovrebbero essere migliori. Volevo un opinione sulle due soluzioni da qualcuno che le ha provate entrambe, l'uso che ne farei è in un primo momento come frontali stereo, in futuro come diffusori posteriori in un sistema 5.1.
-
30-07-2011, 18:07 #5793
le 242 sono più compatte ma laccate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-07-2011, 18:10 #5794
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Ma come qualità sonora? A me sembrano la versione laccata della 204, quindi le 260 dovrebbero essere superiori, o sbaglio???
-
30-07-2011, 18:35 #5795
Originariamente scritto da antonio leone
-
30-07-2011, 21:04 #5796
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
La parità di prezzo la fa sicuramante la "laccatura", se non interessa quella, le TESI 260 sono, senza ombra di dubbio, più perfomanti, woofer da 16 per le 260 mentre le 242 montano un woofer da 12.
Ho posseduto le 260 e non posso altro che "parlarne" in maniera positiva, a me sono piaciute sia in H.T. che per ascoltare musica poi, come si dice in gergo, "l'appetito vien mangiando" ed adesso ho ordinato le TESI 560.
Poi se ti piace ascoltare musica, passare pure ad un'integrato 2 ch., il passo è breve ...
Aggiungo che rivendere le TESI si è rivelato molto facile, non ho fatto in tempo a mettere l'annuncio sul mercatino e in appena mezz'ora le ho subito vendute.Ultima modifica di oreste; 30-07-2011 alle 21:10
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
30-07-2011, 22:20 #5797
@oreste
ciao, come ti ci trovi con l'accoppiata Basso 850 + Tesi 560 ?
Ti ho mandato un mp, ma hai la casella piena mi pare.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
30-07-2011, 23:54 #5798
Originariamente scritto da Tonio123
Il tweeter 240/242 è lo stesso delle 260/560 e leggermente differente, nella flangia anteriore e nella camera di risonanza posteriore, da quello delle 204/504/704 mentre il woofer è l' immutato 12cm.
Le 240/242, 540/542 non sono schermate...ma ormai i tv crt funzionanti sono sempre di meno...
Come surround le 240/242 vanno senz' altro bene.
Come ti ha già detto Oreste: "le TESI 260 sono, senza ombra di dubbio, più perfomanti, woofer da 16 per le 260 mentre le 242 montano un woofer da 12."
http://coralelectronic.com/pdf_retur...df=2&prod=1966SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
31-07-2011, 08:54 #5799
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
@spawn75
Le Tesi 560 mi devono ancora arrivare, domani dovrei riceverle, ho appena venduto le TESI 260 e non posso pertanto darti ancora un giudizio sull'accoppiata.
Posso dartelo invece con le 260, il Basso 850, per me è un buon sub, ascolto parecchia musica e lo trovo equilibrato, pure in HT mi soddisfa. Nel forum non mi sembra particolarmente osannato, ho sentito altri utenti che lo possiedono (esempio salotto74) e me ne hanno parlato bene pure loro.
Per quanto mi riguarda, mi sento di consigliarlo.
Poi chiaramente se alzi il budget, c'è sempre qualcosa di meglio.
Ho capito che in questo settore, cerchi sempre di migliorare, appena un'anno fa, o poco più, son partito con il kit Onkyo 6305 che in HT era soddisfacente, ma lacunoso in ambito musicale, e via agli upgrade ... adesso però mi fermo .. la moglie ha promesso che appena vede arrivare un'altro corriere mi caccia, ed in settimana ne arriveranno 2, (TESI e NAD...).
Tu come ti trovi con le 560??TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
31-07-2011, 11:25 #5800
Originariamente scritto da brolyzzy
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-07-2011, 12:01 #5801
Originariamente scritto da antonio leone
-
31-07-2011, 12:29 #5802
@oreste
io mi trovo bene, ma ti parla uno che non ci capisce nulla in campo...qui ci sono esperti che ti sapranno dire meglio.
Prima avevo come frontali le 204, ora queste passano dietro come surround.
Le 560, come ho detto più volte, le trovo ottime, i bassi mi soddisfano.
Faccio spesso prove con piste audio in HD, tipo quelle di Batman Begins ( la pista originale in DD True HD che sta sul bluray, oppure il DTS HD Master Audio, di Terminator Salvation )
Non oso immaginare cosa sia l'abbinamento di un subwoofer.
Dico, faccio prove, ma non sono un esperto, però la resa è impressionante, per me!
Vorrei restare in casa Indiana Line, ma di questi Basso, se ne parla poco, ci sono poche recensioni in rete.
Sento consigliare spesso il Velodyne CHT10, o il B&W AWS610.
Io per il sub, ci devo spendere massimo 500 euro ( cavo escluso ).
E' vero poi, che l'appetito vien mangiando, e infatti, appena uscirà il 760, lo prenderò, come cambierò le 204, con le 260 ( le 204, passeranno in cucina )...ma sicuramente cambierò anche il mio Pio 919, con un Denon 2311, o un 4311
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
31-07-2011, 12:51 #5803
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Aggiungo che se ti piace ascoltare musica in maniera DEGNA, aggiungerai all'impianto un integrato 2 ch .. passo obbligato .. quindi sinto a/v dotato di pre-out ...
Ultima modifica di oreste; 31-07-2011 alle 13:01
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
31-07-2011, 17:26 #5804
intendo che da anni ci si può fidare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-07-2011, 18:07 #5805
Originariamente scritto da oreste
E poi, vorrei capire bene, come continuare ad usare le Tesi in bi-amp, pur munendomi di un integrato 2 canali, che ha solo le uscite per il diffusore destro e sinistro.
A questo punto, credo di potenziare il reparto 2 canali, con le Tesi 560...e il sub aspetta un'altro pochinoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: