|
|
Risultati da 496 a 510 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
26-07-2008, 20:18 #496
Ah ok allora! Dall'immagine avevo capito che stava proprio racchiusa tra 2 mensole con pochissimi cm di spazio libero
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-07-2008, 09:47 #497
Qualcuno ha esperienza sulle 4.04 o le 5.04?
Non riesco a capire se il fatto del doppio woofer porta benefici...
Da qualche prova che ho trovato, sembra che le 4.06/5.06 (col singolo woofer) abbiano una risposta in frequenza più lineare.
E' l'ultimo dubbio che ho prima di passare all'acquisto e purtroppo non ho modo di ascoltarle quelle col doppio woofer...
-
28-07-2008, 09:11 #498
Originariamente scritto da rossoner4ever
Avevo pensato di mettere il centrale in 12, sub in 1 e le frontali in 3 e 9. Ogni "quadrato" è 33x33, quindi non tutti i modelli entrano.
Il dubbio atroce ora è: devo prendere le casse più piccole per avere più spazio tra le casse ed il ripiano superiore? Che differenza avrei se mettessi casse a 2 o 3 vie?
Aiuto.
-
28-07-2008, 09:42 #499
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Le casse, soprattutto quelle che emettono frequenze basse, hanno bisogno di spazio attorno per far si che non si creino rimbombi che modifichino la risposta in frequenza.
Metterle all'interno di vani da 33x33cm avrebbe sicuramente effetti negativi che potrebbero essere in parte corretti da un'accurata (auto)calibrazione.
Il fatto che il diffusore sia a 2 piuttosto che a 3 vie non cambia nulla.
Potresti risolvere "prolungando" la sporgenza dei vani portando quindi i diffusori fuori dai "loculi"...ma mi rendo conto che in questo caso entra in gioco il fattore WAF...Ultima modifica di pireda; 28-07-2008 alle 09:49
-
28-07-2008, 13:36 #500
E se mettessi invece due diffusori da pavimento ai lati della libreria (attaccati o cmq molto vicini)? In questo caso però non vedrei dal divano il diffusore di sx (coperto da un angolo) e sarebbe vicino al sub.
Potrebbe essere una soluzione migliore?
Sapete dove posso reperibile qualche informazione su quali sono le distanze corrette o le "regole" per il corretto posizionamento dei diffusori? Come avrete capito sono completamente newbie di queste cose.
Grazie!!!
-
28-07-2008, 13:48 #501
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
I diffusori da pavimento, oltre ad essere più adatti allo scopo, ti risolverebbero anche il problema dei "loculi" (resterebbe però da risolvere anche per il centrale..). I diffusori devono comunque essere visti dal punto d'ascolto, non certo nascosti dietro a un angolo!
Per il posizionamento, prova a cercare sui siti di Dolby e DTS!
-
28-07-2008, 18:03 #502
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
salve a tutti, finalmente deciso ho proceduto all' acquisto e mi sono aggiudicato:
le arbour 5.02, il c.4 e le 4.06 per i canali surround collegati con cavi j&bl
e van den hul da circa 3,40 euro al metro per i canali frontali.
tutto collegato ad un onkyo 606.
IL risultato è ottimo ,la stanza è piccola ma il sistema lavora bene, le torri scendono veramente tanto e i tweeter lavorano in modo molto pulito e cristallino(avevo le bose e non sono paragonabili alla serie arbour a parità di prezzo).
durante l' ascolto di film non mi convince il canale centrale,che lo trovo un' po' meno corposo rispetto tutto il resto, ma la cosa sarà da rivedere dopo un adeguato rodaggio!
Nessun rumore di fondo con volume a palla senza musica (bose aveva un simpatico fruscio incluso nel prezzo...mah!).
le 4.06 le ho trovate eccessive per il sistema, troppo presenti, ma per la differenza di spesa (10 euro)dalle 3.06 ho preferito prenderle! ho provato anche a utilizzarle per il solo ascolto stereo e le 4.06 mi hanno stupito molto (in positivo si intende).
per chi fosse indeciso nella spesa non ci pensi 2 volte e la faccia... io ho una stanza 4x4 e sono abbastanza soddisfatto!
per ora mi manca il sub (i soldi non bastano mai), per la timbrica sarebbe meglio un s.10 (leggendo qua e la nel forum) ma molti parlano del velodyne cht 10, qualcuno sa dirmi quale dei 2 e meglio acquistare per un ascolto prevalentemente ht e videogames? entrambi sanno dare il mitico pugno nello stomaco?
grazie dell' attenzione
(ripeto... per l' acquisto non pensateci su troppo, sono molto soddisfacenti ed esteticamente hanno ottime finiture).
-
28-07-2008, 19:03 #503
Originariamente scritto da kazuya2
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-07-2008, 21:01 #504
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
...e ancora sono in fase di prove...gira di qua e di la...ho pure spostato i mobili per cercare la sonorita' migliore,
è proprio che suonano molto (anche perche la stanza è piccola e le ho attaccate alle orecchie) ho risolto un po mettendole a - 11 e girandole leggermente verso l' esterno,
cmq il sistema è veramente formidabile! ho messo su vari cd che non ascoltavo da tempo e mi hanno fatto scorrere un brivido per la schiena!
-
28-07-2008, 21:12 #505
Originariamente scritto da kazuya2
-
28-07-2008, 22:37 #506
Originariamente scritto da kazuya2
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-07-2008, 00:14 #507
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
eh.... secondo me sono validissime le 4.06, le ho pure provate in stereo e hanno pure un discreto bassetto! (poi son carinissime con i piedini appuntiti e la finitura in legno).
pero se devi usarle come front conviene prendere qualcosa di piu' completo specie se devi ascoltarci musica!
...cmq devo trovare il modo di allontanarle dalle orecchie...maledetta stanza.
notte a tutti
-
29-07-2008, 07:39 #508
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da kazuya2
Ciao!
-
29-07-2008, 08:59 #509
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
un paio di domande da niubbo
avendo io problemi di spazio e dovendo mettere PER FORZA delle HC 204 nel mobile sotto il televisore da 90 cm di larghezza, sdraiate in orrizzontale, non mi risulterebbero troppo vicine (circa 3-5° dal punto di ascolto))? in pratica se in futuro ci mettessi anche la centrale mi uscirebbero fuori 3 casse attaccate. andrebbe bene per la qualità o sarebbe meglio optare a questo punto per 2 casse piccole tipo le Arbour 3.06 (le uniche che ci stanno) o le nano su staffe a questo punto a circa 20° dal punto di ascolto
poi, la differenza tra le HC 204 e le 206 sta solo nella potenza o anche nella qualità?
in generale steso modello ma + grosso è solo per ambienti piu' grossi?
-
29-07-2008, 09:42 #510
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Meglio casse su staffe sicuramente!
Le HC206 avendo un woofer più grande delle 204, garantiscono una migliore riproduzione della gamma media e bassa, ciò non toglie che le 204 siano ottime per il loro prezzo.