Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 330 di 670 PrimaPrima ... 230280320326327328329330331332333334340380430 ... UltimaUltima
Risultati da 4.936 a 4.950 di 10047
  1. #4936
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343

    Citazione Originariamente scritto da peterparker0607
    No non ho fatto nessun settaggio ho solo collegato i due frontali e non il centrale. Nelle tv normali si sente sempre così con il parlato basso e attaccando solo i frontali ho sentito alti gli effetti. Mi chiedo se sia una caratteristica degli ht
    Hem, non è proprio così e non è "normale".

    Il mio TV per esempio ha la possibilità di settare l'audio in virtual dolby o in stereo. Se imposto virtual dolby gli effetti "coprono" il parlato, ma se metto in stereo si sente tutto equilibrato.
    Questo significa che il problema non è nel segnale in ingresso, ma nell'elaborazione fatta dal TV.
    Per quanto riguarda i sistemi HT vale la stessa cosa: il precedente all-in-one della Sony che avevo soffriva un po' di parlato "debole", ma passato all'onkyo + IL tesi, e configurato bene il tutto non ho assolutamente di questi problemi! tutto è molto chiaro e il parlato si sente equilibrato al resto.

    Quindi ti consiglio di settare bene il tutto!

    P.s.: Semi OT, vi consiglio il BR de "Le Iene", mai sentito una dinamica nei dialoghi fatta tanto bene!!
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  2. #4937
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    La Grande
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da kikkolat
    Ad esempio ho letto sul manuale che come spessore vanno bene quelli di 2.5mm e fin qui ok, ma come fisicamente si attaccano dietro??
    Dipende dalle Musa che hai, e da come vuoi connetterle all'ampli, se sono predisposte per il bi-wiring o per la bi-amplificazione e tu vuoi sfruttarla, o se vuoi connetterle "semplicemente".

    questo è il retro delle 505 che hanno la possibilità di sfruttare la biamplificazione:



    In foto sono collegate in amplificazione "semplice", lasciando i ponticelli tra i connettori superiori ed inferiori, è più o meno indifferente, in questo caso se entri con i cavi nei connettori superiori o inferiori (il "più o meno" dipende dalla qualità dei ponticelli).
    Se tu volessi connetterle in bi-amplificazione dovresti togliere i ponticelli, e poi collegare i 4 connettori alle apposite uscite dell'ampli (sugli onkyo di solito le uscite adibite alla biamplificazione sono quelle dei surround back, quindi dalle uscite "front" vai sui due connettori bassi, dalle uscite "surround back/bi-amp" vai ai connettori superiori o vice versa).

    Per inserire il cavo, se questo è un semplice cavo, lo spelli un po', sviti un po' il cappuccio di plastica dal connettore sulle casse, infili il cavo e riavviti!! Se non sbaglio nella foto i cavi utilizzati sono dotati di terminali/connettori a forcella, quindi è un po' differente...

    Se la domanda era un'altra... ti chiedo scusa,
    se ho scritto cavolate prego a chi più esperto di correggermi!
    Ultima modifica di ON1TZUKA; 24-03-2011 alle 15:26
    TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection

  3. #4938
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    collegamenti sinto-casse

    Citazione Originariamente scritto da kikkolat
    ma come fisicamente si attaccano dietro?Grazie.
    Tranky...nel manuale del sinto ed in quello delle indiana Line ci sono le figure...non ti puoi sbagliare

  4. #4939
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da ON1TZUKA
    Dipende dalle Musa che hai, e da come vuoi connetterle all'ampli, se sono predisposte per il bi-wiring o per la bi-amplificazione e tu vuoi sfruttarla, o se vuoi connetterle "semplicemente".

    questo è il retro delle 505 che hanno la possibilità di sfruttare la biamplificazione:



    In foto sono collegate in amplificazione "semplice", lasciando i ponticelli tra i connettori superiori ed inferiori, è più o meno indifferente, in questo caso se entri con i cavi nei connettori superiori o inferiori (il "più o meno" dipende dalla qualità dei ponticelli).
    Se tu volessi connetterle in bi-amplificazione dovresti togliere i ponticelli, e poi collegare i 4 connettori alle apposite uscite dell'ampli (sugli onkyo di solito le uscite adibite alla biamplificazione sono quelle dei surround back, quindi dalle uscite "front" vai sui due connettori bassi, dalle uscite "surround back/bi-amp" vai ai connettori superiori o vice versa).

    Per inserire il cavo, se questo è un semplice cavo, lo spelli un po', sviti un po' il cappuccio di plastica dal connettore sulle casse, infili il cavo e riavviti!! Se non sbaglio nella foto i cavi utilizzati sono dotati di terminali/connettori a forcella, quindi è un po' differente...

    Se la domanda era un'altra... ti chiedo scusa,
    se ho scritto cavolate prego a chi più esperto di correggermi!
    Innanzitutto grazie a te ed a Riki, comincio a capirci qualcosa. I diffusori sarebbero Front205/Rear105/Surr705. Dei G&BL ad esempio, utilizzando il metodo del cavo spellato, quale modello dovrei prendere?

  5. #4940
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    ...ma perchè tutta questa attenzione a biamplificare i frontali quando poi il diffusore più importante in un setup è il centrale???

  6. #4941
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    ...ma perchè tutta questa attenzione a biamplificare i frontali quando poi il diffusore più importante in un setup è il centrale???
    Musica in stereo?

  7. #4942
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    HP 2250, HP 2150, HP 416,Onso serie
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #4943
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti,
    poco alla volta e con grande fatica sono quasi riuscito a completare il mio HT 5.1 serie Tesi
    Vorrei chiedervi se conoscete qualche supporto da parete per le Tesi 204: lo vorrei orientabile sia orizzontalmente che verticalmente e preferirei sfruttare il foro posteriore anzichè bucare le casse per non rovinarle.
    Ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti

  9. #4944
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    HP 2250, HP 2150, HP 416,Onso serie
    Ho visto che grosso modo i prezzi si equivalgono, solo della serie Onso non riesco a trovare prezzi/venditori online e purtroppo sembra anche la migliore di quelle che mi hai elencato. Vabbè andrò sull'HP.

  10. #4945
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Ciaz
    Ciao a tutti,
    poco alla volta e con grande fatica sono quasi riuscito a completare il mio HT 5.1 serie Tesi
    Vorrei chiedervi se conoscete qualche supporto da parete per le Tesi 204: lo vorrei orientabile sia orizzontalmente che verticalmente e preferirei sfruttare il foro posteriore anzichè bucare le casse per non rovinarle.
    Ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti
    In giro ce ne sono molti, io per ora li ho fatti da me con 2 € di spesa, poi quando mi capita qualcosa tra le mani li compro...

    come li ho fatti non si vede nulla.



    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  11. #4946
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Ottima soluzione! come suonano da quella posizione? mi sa tanto che è la fine che faranno i miei surround... ora che il mio bambino inizia a camminare è meglio che gli stand spariscano alla svelta...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #4947
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Ottima soluzione! come suonano da quella posizione? mi sa tanto che è la fine che faranno i miei surround... ora che il mio bambino inizia a camminare è meglio che gli stand spariscano alla svelta...
    Suonano bene, le ho orientate proprio verso le mie orecchie, infatti forse era meglio prendere le 104 ci guadaganvo un pochino e magari la differenza era poca, mi sarebbe andata bene lo stesso....
    Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700

    Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.

  13. #4948
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    raga ho a casa un bel basso 950!
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  14. #4949
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    io ho usato i supporti meliconi sound 50 per appendere le tesi 104
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  15. #4950
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29

    Stavo pensando anche io di prendere i sound 50 dato che rispondono alle mie esigenze, poi reggono fino a 5kg e le 204 ne pesano 3,4 quindi direi che ci siamo anche se la soluzione di antonyb è davvero geniale


Pagina 330 di 670 PrimaPrima ... 230280320326327328329330331332333334340380430 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •