Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 290 di 670 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300340390 ... UltimaUltima
Risultati da 4.336 a 4.350 di 10047
  1. #4336
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    @Rino88ex

    qui stiamo veramente vaneggiando, se noti differenze tra un collegamento su di una coppia di morsetti e l'altra, dello stesso diffusore, l'unica spiegazione è solo e solamente un ponticello realizzato male e qui abbiamo finito di discutere.
    Se proprio vuoi essere sicuro e tranquillo con le mutande di piombo allora ribadisci il ponticello utilizzando uno spezzone di filo che hai usato per i diffusori (come consigliano molti utenti esperti e pignoli) e poi se noti differenze è meglio che prendi un bel fonometro e ti convinci da solo...

    per quanto riguarda un cavo audio medio di sezione 2,5mmq ne ho trovato uno a caso su internet da 3,6 euro al m e ho letto le specifiche che riportavano una resistenza di 6,8Hom x Km, scusami non hai letto male ma sono proprio 6,8Hom x km e allora te lo trasformo in 10cm (link http://www.audioteka.it/Cavi-per-Dif...ypage.tpl.html):
    6,8Hom x 1Km --> 0,00068Hom x 10cm di cavo x un ponticello
    a proposito la corrente massima continua riportata per questo cavo che può circolare senza scaldare il filo e senza nessun problema di circa 7A!!!

    E' chiaro che la differenza tra un cavo di 0,5mmq e uno di 2,5mmq c'è sicuramente ma andare oltre mi sembra un pò eccessivo, quando il cavo è di qualità discreta hai già fatto tombola a meno che tu non abbia delle casse da pavimento tipo i pioneer "tad-r1" da 7000euro la coppia... allora il discorso cambia...
    Ora se tu dici di notare una grossa differenza di segnale introducendo 10cm di cavo che riporta una resistenza simile a quella che ti ho riportato... beh... non fatemi commentare, non vorrei essere bannato...
    Ultima modifica di Salotto74; 20-01-2011 alle 22:15
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  2. #4337
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    raga il mio negoziante dove ho preso le indiana,mi ha venduto anche i suddetti cavi di potenza definendoli"speciale" il cavo è" target audio zsc-211",voi che dite fa schifo per i miei diffusori?poi facendo delle ricerche sul web ho scoperto che è un cavo per altoparlanti per auto...voi che dite?spero in un vostro parere stò impazzendo!
    UP! nessuno mi illumina?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  3. #4338
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex
    semplicemente cerco di argomentare le mie percezioni e ho veramente provato e riprovato. collegando di sotto i bassi sono, dopo di un pò, assordanti. infatti ricordo quando mi mise in testa di collegare di sopra e sentii un sollievo perchè i bassi non erano così assordanti.
    sono curioso, per favore puoi postare qualche grafico relativo ai due collegamenti? rew va benissimo, grazie

  4. #4339
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    cavi

    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    ...il cavo è" target audio zsc-211",voi che dite fa schifo per i miei diffusori?... nessuno mi illumina?
    ...che faccia schifo non direi proprio... sono buoni cavi...sei cmq rimasto in casa Coral (indiana line-CORAL-Target Audio)...http://www.targetaudio.it/zsc/1933
    Hanno una sezione di 1.1mmq ... e per le tue tesi 560,Surround tesi 260,Centrale tesi 704, forse, ma è un mio modestissimo parere, avrei visto meglio cavi di sezione il più vicino possibile agli 1.5mmq... non dico 2.5mmq ... ma...gli zsc-221 forse erano meglio...
    E' vero cmq che il negoziante ti ha venduto diffusori e cavi insieme, quindi avrà ritenuto il migliore abbinamento possibile per il tuo budget...
    Non impazzire per queste cose...se ritieni che i diffusori non suonino bene ... allora ci sono mille fattori da valutare... ma non farti condizionare dal fatto che i cavi siano da "auto" o da "hi-fi" o da "Home Theatre"
    (mi riferisco al fatto che on-line, riferendosi a cavi da €4 al mt ..."appositamente per surround" ... ho trovato citazioni come questa: Risulta particolarmente indicato per il collegamento dei due diffusori Surround posteriori) ... dove andremo a finire...

  5. #4340
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    diciamo é come se il suono delle mie indiana fosse"sporco" e con le tesi non dovrebbe essere così.... secondo il tuo modesto parere se prendessi dei cavi di sezione 2,5 mm cambierebbe qualcosa?vale la pena? a 5 minuti da me ce un venditore g&bl....
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  6. #4341
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730

    cavi

    @NAPLESmylife4EVER
    ...premesso che senza ascoltare non si possono fare valutazioni...cmq...innanzitutto dipende:
    da che sorgente ascolti...per esempio se come riferimento usi una traccia mp3 e quindi musica compressa...lasciamo stare qui tutto quanto perchè non si possono fare delle valutazioni attendibili...quindi, usando una traccia da cd ...può dipendere dal lettore cd, che nel tuo caso è un lettore dvd/bd e quindi bisogna vedere se hai qualche opzione da modificare nel menù del lettore...poi dall' ampli...che nel tuo caso è un sintoamplificatore e non un ampli stereo...poi dai cavi di segnale... ed in ultimo i cavi di potenza...poi ovviamente il posizionamento dei diffusori (le tesi560 non possono stare troppo vicine al muro di fondo, pena un rinforzo dei bassi) ...e ovviamente l 'ambiente in cui ascolti la musica.
    Quindi, per toglierti il dubbio, prima di spendere altri soldi in cavi differenti, potresti fatti prestare da qualche tuo amico, una coppia di cavi per fare una prova, magari di sezione maggiore...così da farti le tue valutazioni e poi prendere le decisioni più appropriate...ma ti ripeto quelli che hai preso sono buoni cavi.
    P.S. mi è capitato di ascoltare molto, ma molto bene, brani di Pink Floyd, Dire Straits, ed altri...con delle Tesi504 "semplicemente" collegate da cavi intrecciati rosso e nero da impianto elettrico da 1.5mmq ...occhio e croce 1/5 del prezzo dei cavi che hai preso tu, e le voci e la musica non erano affatto sporcate...
    Buone prove e non impazzire

  7. #4342
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    naples vai tranquillo a comprare i cavi della g&bl...al massimo se sta vicino casa tua ne compri un po e fai la prova e poi decidi se prenderlo per tutto l'impianto...male che ti vada butti qualche euro ma almeno dormi tranquillo...che è la cosa più importante

  8. #4343
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    @riki forse mi son spiegato male
    voglio sapere che differenza passa tra un cavo con sezione da 1.1mm (come in mio possesso) ed uno da 2.5mm!?
    p.s. ho visto che sul manuale delle indiana suggeriscono espressamente come minimo una sezione da 1,5mm! quindi io che ho cavi di sezione inferiore perdo qualcosa?
    Ultima modifica di NAPLESmylife4EVER; 21-01-2011 alle 01:50
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  9. #4344
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    voglio sapere che differenza passa tra un cavo con sezione da 1.1mm (come in mio possesso) ed uno da 2.5mm!?
    Dalle prove che avevo fatto con Tesi 504 e Arbour 5.04, con cavi Monster Cable, cavi autocostruiti con cavo quadripolare, e cavi con cavo elettrico intrecciato... la maggior sezione in rame (1.5mmq), in due casi su tre portava una migliore risposta dei bassi, erano più "corposi". In uno dei tre casi invece, non ricordo più quale dei tre, la voce di De Andrè era un pò tagliente; non chiedermi sfumature, microdettagli, ecc ecc perchè l' orecchio per le "suggestioni" audiofile spero che non mi venga mai...Dimenticavo...tutto provato con un Oppo ed un T-amp 2024 con casse ben distanziate dai muri, cavi lunghi 3'5mt ed ambiente abbastanza arredato di 32mq.
    Sicuramente come dice muchogusto i cavi g&bl sono buoni...il mio consiglio, era semplicemente un modo per farti provare altri cavi, facendoteli prestare senza spendere palanche, e valutando con le tue orecchie le differenze che si possono sentire con cavi differenti, così forse potresti scoprire che lo "sporco" che senti forse non dipende dai buoni cavi che hai già ma da altro...
    Buone prove, buona musica e facci sapere come hai risolto...

  10. #4345
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
    voglio sapere che differenza passa tra un cavo con sezione da 1.1mm (come in mio possesso) ed uno da 2.5mm!?
    La sezione conta poco o nulla, a patto di non avere distanze eccessive (oltre 7 metri circa) tra amplificatore e diffusori.

    Ci sono cavi con sezione da 1,5mmq che sono mille volte meglio dei commercialissimi e mediocri G&BL da 2,5mmq.

    Se proprio vuoi avere un ottimo cavo di potenza, con un rapporto costo/prestazioni estremamente elevato, prendi un Audioquest Type 4. E' un 2x0,52mmq + 2x1,04mmq. Se lo devi utilizzare per bi-amping/bi-wiring, è già predisposto. Se invece lo devi utilizzare soltanto con due poli, basta accoppiarli e avrai un 2x1,56mmq.

    Poi, per semplice curiosità, prova a confrontarlo con dei G&BL e sentirai la differenza tra il giorno e la notte.
    Ultima modifica di elegantman; 21-01-2011 alle 08:41
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #4346
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    @Salotto74

    stavo proprio leggendo a proposito delle tad-r1... belle casse...

    proverò sostituendo il ponticello con il filo. in ogni caso non ho mai parlato di grosse differenze, ma di differenze che si notano se presti attenzione, dall'impatto minore rispetto ad un cambio di cavo.

    le tue affermazioni sono di ferro e io le prendo sul serio, in passato anch'io mi rifiutavo di credere che un cavo potesse far la differenza finquando non l'ho fatto.

    spero soltanto che qualcuno provi le mie esperienze perchè se così non fosse dovrei cominciar a considerarmi un pò matto, anche se mi limito solo ad illustrare le mie sensazioni (la verità assoluta si raggiunge confrontando le verità relative)

    chiedo scusa e mi limiterò come sempre ad opinare.

    p.s. quando cambiai cavo un amico mi chiese se avevo fatto qualcosa alle casse... penso proprio che lo richiamerò apposta.

  12. #4347
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    ho rifatto i cavi, cercando di non prendere con i morsetti
    la guaina.
    Però è normale una lieve distorsione dal tweeter?
    Quando ci sono grossi fracassi....scusate i termini, ma non sono molto tecnico.

    Poi, ho fatto la calibrazione con il pio, e mette le 560 su large,
    mentre il 704 centrale, su small, e imposta la frequenza di incrocio a
    80hz....è giusto così?

    Io, in manuale, avevo messo anche il centrale su large.

    Ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  13. #4348
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    certo che è un manicomio con sta g&bl!ce chi dice che è ottimo e chi dice che è mediocre! Poi non ci sto capendo nulla neanche con il fatto della sezione ce chi dice che conta e chi no! Qual'è la veritá?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  14. #4349
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Montecorvino Pugliano
    Messaggi
    79
    Scusate ma non siamo fuori tema??
    LG60Pk980 - Ampli. Denon 1911- Surr.Front Indiana Line Musa 205-Centrale JBL es 25 - Sub Harman -BD Pioneer 320

  15. #4350
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344

    disposizione IL musa


    domanda su come posizionare al meglio le mie indiana line musa 205

    purtroppo nella sala (4.70x4.70) dove ho il mio impianto c'è un grosso mobile che mi impedisce un posizionamento standard dei diffusori, per cui li ho dovuti posizionare sopra di esso, e risultano ad un altessa di circa 2.30m dal suolo ed ad una distanza di 3.70m dalla posizione d'ascolto. li ho leggermente inclinati verso il basso per cercare di avere un angolo di inclinazione che confluisca nella posizione di ascolto.
    adesso con questa disposizione pregiudico in qualche modo l' ascolto l'ascolto o no??????
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF


Pagina 290 di 670 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300340390 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •