|
|
Risultati da 4.276 a 4.290 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
16-01-2011, 12:43 #4276
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
allora secondo il tuo discorso andrebbe bene tutto....migliori sono le casse migliore è la qualità sia che si parli di frontali che di sorround...se proprio uno deve risparmiare è normale che risparmi sui sorround ma nn dite che una vale l'altra...
-
16-01-2011, 12:53 #4277
Parlando di surround direi invece di si, visto il poco che fanno. Un discorso diverso va forse fatto per i bipolari, che però IL non produce: questi sono wharfedale.
Ma richiedere qualità a dei surround mi pare un po' un controsenso, ma è solo la mia opinione.
-
16-01-2011, 13:16 #4278
Originariamente scritto da Stigmata
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
16-01-2011, 13:30 #4279
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
saint tu hai il basso 930...come va???impressioni??
-
16-01-2011, 14:00 #4280
Salotto e Muchogusto hanno ragione, il sub non e' sostituibile e cio vale anche con diffusori da svariate migliaia di euro;
per i surround non si puo' certo dire "visto il poco che fanno", volendo seguire le regole dovremmo avere 5 o 7 diffusori identici.
Inoltre le ultime colonne sonore hanno un uso dei surround molto marcato e non vedo perche' si debba consigliare a qualcuno di prendere surround di scarsa qualita', peraltro non parliamo di diffusori da 4000 euro alla coppia per i quali l'uso come surround e' esagerato ma di diffusori da scaffale entry level...
-
16-01-2011, 14:11 #4281
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Ho visto la scena iniziale del "Gladiatore" in dvd con traccia dolby 5.1 e sono rimasto un pò deluso così ho cercato il bluray rimasterizzato con traccia dts e devo dire che la scena iniziale sembra un'altra cosa e la battaglia fa veramente paura surround compresi!
Ieri ho visto "iron man2" bluray con traccia dts e posso assicurare che durante le scene esplosive, ma anche durante le scene con le colonne sonore, i surround hanno lavorato un bel pò e anche il sub.
Insomma, dopo tante prove di visione di film di tutti i tipi sono arrivato alla conclusione che purtroppo per apprezzare i surround al 100% bisogna per forza utilizzare tracce audio recenti e possibilmente di alta qualità come dts o superiori, effettivamente con moltissimi dvd anche dolby 5.1 i surround vengono utilizzati malissimo e pochissimo, quindi è ovvio che si potrebbe cadere nell'errore di pensare che in realtà i surround servono e lavorano poco... sicuramente lavorano meno dei frontali ma se la traccia audio è di alta qualità non lavorano poi tanto meno e la presenza e la qualità si sentono!!Ultima modifica di Salotto74; 16-01-2011 alle 14:21
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-01-2011, 14:42 #4282
Originariamente scritto da Rino88ex
Comincio a pensare che sia il tipo di file riprodotto (mp3 da ipod) e creare sto problema...infatti durante i film la dimamica è ottima sempre...
-
16-01-2011, 14:57 #4283
come va il basso 930?
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
16-01-2011, 15:11 #4284
Originariamente scritto da muchogusto
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
:: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::
-
16-01-2011, 15:38 #4285
Originariamente scritto da Salotto74
-
16-01-2011, 16:54 #4286
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da Jarhead
2. Potrebbe essere anche il tuo sinto, considera che si tratta di amplificatori di modesta potenza. Anche con il mio Harman Kardon vado sicuro, la casa dichiara sempre i watts reali.
saluti
-
16-01-2011, 17:46 #4287
Originariamente scritto da Salotto74
Se disponete di ampli con il Dynamic Eq consiglio di attivarlo per godere di surround ben piu' presenti poi se volete provare una colonna sonora che vi facci cambiare idea sull'uso morigerato dei surround prendetevi i Mercenari ("The Expendables") in UK o USA, colonna in Master Audio 7.1 da paura.
Resta il fatto che io come surround almeno un paio di 204 le considererei, a meno che lo spazio a disposizione non lo permetta, da mettere con il tweeter a 140-160 cm da terra, non oltre e non sotto i 120cm da terra. Io al momento uso diffusori da pavimento anche come surround (sollevati tramite supporto di 40cm da terra) e non sono per niente pentito del passaggio dai precedenti diffusori da scaffale.
-
16-01-2011, 17:57 #4288
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@Dakhan
quello che dici sulle tracce audio è verissimo, diciamo che tu sei stato più preciso nella risposta mentre io con la mia spiegazione non sono entrato troppo nel dettaglio ma ero stato un pò superficiale scremando le tracce audio semplicemente con la codifica, comunque sulla resa finale la qualità della traccia audio incide ovviamente moltissimo ma c'è ancora un sacco di gente che non lo tiene in considerzione emettendo giudizi basati su ascolti fatti con tracce audio di qualità "bassa" (si fa per dire sono pur sempre trace 5.1) che magari sfruttano poco i surround...
comunque per i surround anche io consiglio almeno tesi204Ultima modifica di Salotto74; 16-01-2011 alle 18:01
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
16-01-2011, 18:46 #4289
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da qaz
A basso volume io abilito la funzione midnight e loudness e i diffusori resuscitano. Prova a vedere se hai qualcosa del genere...TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
16-01-2011, 18:49 #4290
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Posso finalmente dare le mie impressioni sul sub IL BASSO 850;
ne sono veramente molto soddisfatto sia in ambito HT che musicale, è impossibile sfruttarlo appieno almeno che non si voglia tirar giù i muri.
Reputo che valga TUTTI i 300 €, poi sicuramente (come sempre del resto nella vita) ci sarà di meglio, mi sento comunque di consigliarlo a chi ha dei dubbi.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180