|
|
Risultati da 3.016 a 3.030 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
28-06-2010, 10:59 #3016
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
non dimenticatevi di consigliarci un sub da abbinare alle mitiche tesi.....
-
28-06-2010, 11:18 #3017
non credo che qui si può, questo è il tread dedicato alle sole indianaline
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-06-2010, 11:25 #3018
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
shhhhhh non ditelo ai moderatori.....a questo punto chiedo a qualche buona anima di rispondermi in m.p. Grazie dinamite
e scusate OT
-
28-06-2010, 11:55 #3019
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
Originariamente scritto da SilverXXX
c'è da aggiungere il fatto che io vorrei fare un 7.1 per cui schiaccio il sinto ampli con una configurazione da 7 diffusori...
e salendo di fascia con le torri, a questo punto devo salire di fascia anche con i diffusori per il surround ?
vorrei farti e far capire a tutti cosa ho intenzione di fare, ma nn credo sia facile.
-
28-06-2010, 12:14 #3020
Non ho ascoltato le Tesi 504, ma posso ampiamente confermare che le Tesi 560 hanno un basso stratosferico, e lo si sente ottimamente in stereo e molto molto bene in HT. Calcolate che piloto 5 diffusori con un Onkyo TX-SR608!
La differenza con le 504 credo sia evidente.
In merito al sub, il consiglio ve lo do io. Credete a me che ho un pò di esperienza in merito, prendi il Velodyne Impact 10, che lega stupendamente con le Tesi 560 ed ha una tenuta in potenza strepitosa, molto più del mio vecchio CHT8R, direi che siamo su un'altro pianeta.
Vi ricordo che il Velodyne Impact 10 è uno dei pochissimi sub, leader compresi, ad avere raggiunto i 192 dB a 80Hz!e scusatemi se poco!
Comunque leggetevi sta recensione: http://www.velodyne.com/news/review_...tobre-2009.pdf
Se volete altre info, onde evitare di parlare ancora su questo topic, contattatemi pure a: schizzonino@libero.it oppure apro un topic dedicato.Ultima modifica di elegantman; 28-06-2010 alle 12:23
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
28-06-2010, 12:42 #3021
Originariamente scritto da elegantman
Ultima modifica di dinamite2; 28-06-2010 alle 12:47
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
28-06-2010, 12:49 #3022
Nella rivista non si legge bene. Effettivamente con questi dati si rischierebbe di diventare sordi.
Comunque ho aperto un topic ufficiale del prodotto, così ne parliamo lì.
Per chi fosse ancora in dubbio in merito alle Tesi 560, ricordo che c'è in giro una recensione del prodotto che ne parla davvero bene.Ultima modifica di elegantman; 28-06-2010 alle 16:05
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
28-06-2010, 16:10 #3023
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 60
io gli unici dubbi che continuo ad avere sono le frequenze a cui fare lavorare i vari diffusori
qualcuno mi aiuta? sono convinto che la calibrazione audissey dà risultati sballati (una volta mi fa front 40hz center 50hz surround 40hz, un altra volta 50 40 40, e poi ancora 40 50 50 HELP!)
queli sono sti benedetti hz giusti! è l'unico dubbio che ancora mi rimane sui settings !
-
28-06-2010, 16:15 #3024
Anche io ho qualche dubbio in merito. Il mio Onkyo 608, e relativa calibrazione Audissey2EQ, imposta i diffusori come di seguito indicato:
Front (Tesi 560) 40Hz e -1dB;
Centre (Tesi 704) 40Hz e -1 dB;
Surround (Wharfedale WH-20) 60Hz e -2 dB
Subwoofer (Velodyne impact 10) 120Hz e -4dB.
Calcolate che l'ambiente è grandicello ma io ho ritagliato un settore di circa 3,20x2,80 e i diffusori frontali stanno a circa 1,80mt tra di loro.
Io ho corretto il tutto così, in quanto la pressione sonora del frontale era piuttosto bassina:
Front (Tesi 560) 40Hz e +3dB;
Centre (Tesi 704) 50Hz e +3 dB;
Surround (Wharfedale WH-20) 70Hz e -2 dB
Subwoofer (Velodyne impact 10) 120Hz e -4dB.
Domande:
1) Che ne pensate dei dati da me impostati? suona tutto bene ma sento come se mancasse qualcosa.
2) Come mai consigliano sul thread dedicato all'Audissey per gli Onkyo di alzare tutti i diffusori di 20Hz dopo la calibrazione Audissey?
3) Quale sarebbe la configurazione teorica corretta, ovviamente subwoofer compreso?
4) premettendo che sui bassi le mie Tesi 560 se la cavano egregiamente, almeno in stereo, perchè in HT non riesco a capirlo bene, che differenza fa in multicanale tagliare i frontali da 40Hz a 60, guadagnerei qualcosa sgravando il sinto?
Attendo consigli.
Grazie2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
28-06-2010, 16:17 #3025
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 60
dimenticavo che il sub me lo da a + 9 db xD ma mi "piace " come suona
-
28-06-2010, 17:40 #3026
Io le Tesi 560 le taglierei a 50Hz. 40 mi sembra un po' troppo poco, 60 mi pare uno spreco (io le mie HC 205 a volte le taglio a 80 e a volte a 60, non so decidermi). La verità però e sempre una: provare.
@Narsius
Secondo me ti conviene impostare la correzione del sub a 0.0 e alzare il volume del sub con la sua manopolina.
Viste le richieste di informazione, io sono un felice possessore del Tesi 810, che mi sento di consigliare a tutti coloro non abbiano esigenze specifiche. Suona bene, ha il giusto impatto, presente ma non invasivo, costa una cifra ragionevole. Vorrei testarlo un po' in uso musicale, ma il volume che uso per l'ht è troppo alto per la musica (i bassi sono troppo forti rispetto a quello che esce dai frontali) e mi fa un po' fatica armeggiare ogni volta. Devo controllare il denon per trovare una soluzione.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
28-06-2010, 18:15 #3027
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da mancio61
-
28-06-2010, 18:33 #3028
@mancio61
Perché non prendere le Musa invece delle Arbour, che stanno uscendo di produzione?Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
28-06-2010, 19:02 #3029
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
concordo per le MUSA o le TESI
-
28-06-2010, 19:23 #3030
Originariamente scritto da SebArdo77
ma temo cambierebbe un pò la spesa dopo
Originariamente scritto da SebArdo77
Poi non sapendo esattamente cosa vuoi fare, posso solo tirare a indovinare.And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.