|
|
Risultati da 2.266 a 2.280 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
07-02-2010, 12:51 #2266
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
Ho fatto questa composizione 5.1 mi dite se può andare bene?
Centrale: IndianaL. HC 304
Diffusori Anteriori: IndianaL. Arbour 4.04
Diffusori Posteriori: IndianaL. arbour 3.06
SubW.: IndianaL. tesi 810
Amplificatore: Pioneer vsh 919 - Denon 1910 - Onkyo tx-sr 707
Ve ne sarò eternamente grato....
-
07-02-2010, 13:08 #2267
Jekoz
A questo punto tutto HC. Che utilizzo ne farai? Musica o cinema?
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-02-2010, 13:09 #2268
Originariamente scritto da riki72
Guardando sempre il catalogo Indiana Line forse il meglio "per il mio caso" sarebbe questa configurazione:
FRONTALI : diffusore 3 vie da scaffale, wooferØ114mm Arbour 4.04
SURROUND : mini diffusore 2 vie, woofer Ø 90 mm Arbour 3.06
CENTRALE : canale centrale 2 vie, woofer Ø 114 mm Arbour C.4
SUB : subwoofer amplificato, woofer 275 mm, ciliegio Tesi 810 C
Quindi linea ARBOUR con surround leggermente più piccolo che mi faciliterebbe il posizionamento nella parete posteriore al divano.
E il SUB della TESI....(quello della arbour mi fa sballare troppo il budget).
Dite che ci siamo così?Tv: Panasonic TX-P46ST30 - Blu-ray Player: PS3 Slim 320Gb - Ampli: Denon 1610 - Speakers: Indiana Line (front)Arbour 4.04
(center)Arbour C.4 (subwoofer)Tesi 810 (surround)Arbour 3.06 - Mediaplayer: Xtreamer WiFi 500GB interno + HD USB 2TB
-
07-02-2010, 13:10 #2269
Originariamente scritto da pinotdipinot
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-02-2010, 13:12 #2270
Originariamente scritto da Jekoz
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-02-2010, 13:27 #2271
@Jekoz
Le Arbour 3.06 sono dei piccoli gioiellini, hanno pure la staffa di fissaggio a parete ruotabile per direzionarle meglio verso l'ascoltatore.
-
07-02-2010, 21:53 #2272
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ho letto anche pareri apparentemente autorevoli dove i diffusori vengono scelti volutamente di tipo diverso selezionando centrale, frontali, sub e surrounds in base a caratteristiche ben precise indipendentemente da marca e serie di appartenenza.
Io nel mio piccolo ho provato a mettere il vecchio centrale AudioPro al posto del IL HC304 in mezzo al sistema IL HC (Frontali 505+ surround 206) e sinceramente non ho notato alcuna differenza nè in meglio nè in peggio ma parliamo comunque di diffusori di basso costo e rendimento. Sarei curioso di sentire un centrale di rango al posto del 304 e sono quasi certo che il sistema ne guadagnerebbe non poco.
In aggiunta dopo ormai un periodo sufficiente di prova posso affermare che:
- Le HC505 vanno bene per l'HT ma sono assolutamente inadatte alla riproduzione stereo della musica soprattutto se usate senza l'ausilio del sub (ma di certo non ho ancora finito il rodaggio previsto per sentirle suonare al meglio). L'altra sera Keith Jarrett ha chiesto pietà mentre suonava il concerto di Colonia
- Le HC206 suonano tanto quanto le HC505 forse anzi con bassi più convincenti; unico neo che hanno bisogno di uno stand e quindi tanto vale spendere poco di più per le 505 (ma le 206 erano usate e probabilmente sono già al 100% delle loro potenzialità....anche se un solo woofer da 16 lo preferisco ad un doppio mid-woofer da 13.5cm). Come surround sono ottime davvero e se inizialmente pensavo fossero sprecate al momento le ritengo il pezzo forte del sistema.
- Tornassi indietro investirei di più (almeno il triplo) sul centrale che svolge una gran parte del lavoro nella riproduzione audio di un film ed il 304 non è certo un campione....
- Il sub è il vecchio AudioPro Sub+ e fa il suo lavoro senza infamia e senza lode
Nel complesso il sistema HC così configurato per il costo che ha lo ritengo comunque un ottimo acquisto se dedicato al90% ad un utilizzo HT come è nel mio caso ed in quel 10% di ascolto di musica nella sala HT si può trovare un compromesso rinunciando alla riproduzione direct, utilizzando il DSP coinvolgendo tutti i diffusori, e supplendo con la confusione alle carenze oggettive di fedeltà del suono almeno come la intendo io e che sarebbe da sciocchi attendersi da un sistema composto da un SA multicanale (anche se Denon) e diffusori di questo tipo.Ultima modifica di moquito; 08-02-2010 alle 08:56
-
08-02-2010, 09:10 #2273
Originariamente scritto da moquito
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
08-02-2010, 09:16 #2274
Originariamente scritto da moquito
Durante un film se hai un panning e la voce (o anche qualsiasi altro effetto) si sposta dal frontale destro al centrale...e poi al frontale sinistro (cosa che avviene molto spesso in un film) avrai 2 cambi di timbrica... cosa assolutamente fastidiosa.
Certo poi bisogna avere anche l'orecchio un pò allenato ed essere abbastanza esigenti...altrimenti ci si può anche non fare caso.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-02-2010, 09:19 #2275
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da moquito
Qual'è il resto della catena collegata alle HC505 adibita alla "riproduzione di Keith Jarret"?
-
08-02-2010, 10:26 #2276
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Riguardo alla timbrica ai panning e le certezze che esprimete con tanta convinzione mi riservo dei dubbi non tanto sull'allenamento delle mie orecchie che ormai ho la presunzione di ritenere almeno appena sufficiente, quanto sul fatto che stiamo parlando di materiale con una qualità assolutamente lontana dalla possibilità di farci troppi sofismi sopra. Almeno nel mio caso parliamo di di sorgenti, amplificatore e diffusori tutti di basso costo e con qualità complessiva commisurata alla spesa. Tutto con un ottimo rapporto qualità prezzo ma pur sempre con una qualità lontana dall'high-end dove anche il cavo di alimentazione può avere un perchè ed essere oggetto di discussione. Sarei un demente se pretendessi di ascoltare musica da un Denon multicanale da meno di 400euro collegato alle HC505 allo stesso modo in cui la ascolto da dal Nad C370 o da due pannelli elettrostatici Quad o da una coppia di Sonus Faber. Ma ho cambiato il sistema HT perchè non ero soddisfatto del centrale e dei dialoghi e anche se il cambiamento in meglio c'è stato ed alla fine mi va bene così, non posso dire che sono soddisfatto al 100%. Mi rimane il dubbio che se il centrale è monco il fatto salvo quel panning di 2 secondi che probabilmente sarà anche maggiormente omogeneo, il rimanente 90% (99%?) del film ne può risentire e non poco....e non credo ci voglia un orecchio così ben allenato per rendersene conto. E' chiaro che se il centrale ha un efficienza notevolmente diversa e superiore al resto del sistema andrà calibrato e commisurato ma se suona meglio, se ha una timbrica migliore, se riproduce con maggiore fedeltà e chiarezza le voci (non parlo di volume), non penso che il risultato possa essere così spiacevole...nemmeno in quelle (rare) occasioni in cui ci siano dei panning.
Ma probabilmente (anzi, sicuramente) mi sbaglio perchè non ho mai fatto una prova diretta e mi baso su argomentazioni riportate da altri e lette in forum (non solo italiani) dove c'è chi consiglia abbinamenti assolutamente disomogenei garantendo risultati assolutamente superiori ad un "monoserie" entry-level o un kit HT. Mai fidarsi di tutto quello che si legge nei forum...
Invece sul fatto che Keith Jarrett non fosse completamente soddisfatto del suo Concerto di Colonia ti pregherei di fidarti perchè lo ascolto da almeno 20 anni in ogni modo e non si era mai lamentato tanto prima.....nemmeno dell'iPod!Ultima modifica di Dave76; 08-02-2010 alle 11:21
-
08-02-2010, 10:43 #2277
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da rossoner4ever
Esigente sono esigente. In quanto all'orecchio....mah, chi può dirlo?
-
08-02-2010, 11:03 #2278
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Direi che il Denonino ha le sue colpe con Keith Jarret, forse più delle HC505. Trovo eccessivamente strumentalizzato il discorso "vanno benissimo per l'HT ma male per la musica", per il resto non si può non ammettere che un paio di diffusori da migliaia di euro soddisfino più delle HC505.
Per quanto riguarda il discorso "omogeneità del fronte anteriore"...considera che l'ideale assoluto sarebbe quello di avere 3 diffusori uguali, poi come dici tu, non è mai detto che una certa configurazione soddisfi più di quella migliore sulla carta.Ultima modifica di pireda; 08-02-2010 alle 14:06
-
08-02-2010, 11:19 #2279
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da pireda
Va da sè allora che tutte le discussioni secondo cui i SA Denon anche entry level sarebbero in qualche modo più adatti all'ascolto della musica rispetto ad altri concorrenti (Onkyo e Pioneer per esempio) sono anche loro prive di fondamento....
Per quanto riguarda il discorso "omogeneità del fronte anteriore"...considerà che l'ideale assoluto sarebbe quello di avere 3 diffusori uguali, poi come dici tu, non è mai detto che una certa configurazione soddisfi più di quella migliore sulla carta.
Sono d'accordo che sia un altro luogo comune che le IL HC in genere siano diffusori da HT e non per l'ascolto della musica. La chiave di lettura forse potrebbe essere che per quello che costano sono molto ben costruite ed offrono rispetto alla concorrenza un buon risultato in HT dove (probabilmente) tra il SW e i surround in mezzo alla "confusione" (non fraintendermi) le esigenze sono inferiori. Per ascoltare la musica in stereofonia dove invece le esigenze sono superiori probabilmente (spendendo però più del doppio) si posso ottenere risultati di gran lunga migliori come per esempio con le ottime JM-Lab Chorus-706.
Ma come ho detto non le ho comprate per ascoltare la musica e il piano di Jarrett (più quello di Glenn Gould) quando è al piano di sotto dovrà accontentarsi di quello che passa il convento.
-
08-02-2010, 14:08 #2280
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Facci sapere come va con il NAD, aspetto con molta curiosità...io comunque un'idea già ce l'ho...