Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 151 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2253
  1. #2176
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    fase = 0° o 180° (per tentativi, si preferisce quello che dà luogo a bassi più pieni e corposi)

    crossover = da trovare per tentativi intorno alla frequenza di 45Hz (esempio: provo il valore minimo assoluto, poi 45Hz, poi 60Hz...), scegliendo il valore che da i bassi più "naturali" (scegliere un brano che si conosce bene, possibilmente suonato con strumenti non elettrici)

    volume = idem, trovare per tentativi partendo da metà corsa della manopola del volume sul subwoofer.

    Dopo ogni aggiustamento verificare gli altri già fissati (ad esempio aggiustato il volume vado a riverificare se frequenza di crossover e fase vanno ancora bene come li avevo impostati in precedenza).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #2177
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ti ringrazio, ma credo che non ne uscirò vivo

  3. #2178
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sono buone possibilità che la fase vada a 0° e che la manopola del crossover vada al minimo (che è marcato 50Hz sulla manopola, quindi niente 45Hz come invece detto nel post precedente), mentre regolare il volume non sembra poi così problematico.

    Più che difficile uscirne vivo potrebbe essere difficile passarci troppo tempo.

    Una complicazione è che ad ogni regolazione eseguita la valutazione va fatta seduti al posto di ascolto abituale, non in piedi vicino al sub...
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2022 alle 10:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #2179
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Seguirò i tuoi consigli, stasera si prova.
    Ti ringrazio

  5. #2180
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho fatto delle prove veloci.
    Come primo step ho lasciato i settaggi AVR/HT, fase a 0 e LPF su LFE.
    Una cosa orrenda La musica, TUTTA, usciva anche dal sub. In pratica avevo un orco in casa.

    Poi ho l'esatto contrario, fase a 180 e LPF su 50 Hz (il minino) tutta un'altra musica.
    La fase l'ho messa a 180 per errore, stasera provo in toto i settaggio che mi hai suggerito e poi cerco di affinare (con tutti i miei limiti), ovvero fase a 0 e LPF a 50Hz

  6. #2181
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, la posizione "LFE" si usa quando l'amplificatore ha dentro di sé il crossover (tipicamente sui multicanale HT), la posizione 50Hz è corretta, puoi provare successivamente 60, 70, 80 (qui mi fermerei) per scegliere la posizione migliore ma ci sono buone possibilità che sia 50.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #2182
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sì, la posizione "LFE" si usa quando l'amplificatore ha dentro di sé il crossover (tipicamente sui multicanale HT), la posizione 50Hz è corretta, puoi provare successivamente 60, 70, 80 (qui mi fermerei) per scegliere la posizione migliore ma ci sono buone possibilità che sia 50.
    Ti ringrazio, avevi ragione su tutta la linea.
    Dopo svariate prove mi sembra che Fase 0 - LPF a 50Hz e volume a ore 11 siano i settaggi migliori, perlomeno in ambito musicale.
    Forse, forse, per i film volume a ore 12 sarebbe meglio ma onde evitare un alza/abbassa continuo lascio a ore 11.

  8. #2183
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non resta che goderselo... tra diversi giorno, dopo averci "fatto l'orecchio", se vuoi puoi fare una ulteriore verifica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #2184
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Siccome sono purtroppo un po' irrequieto anche quando non ne avrei motivo.......
    Stavo pensando di sostituire il SVS PB1000 con un SB12-nsd.
    Motivo? Il PB1000, ottimo in tutto e per tutto, mi sembra ogni giorno più grande.
    La serie SB più piccola si adatterebbe meglio al mio ambiente.
    Faccio male secondo voi?

  10. #2185
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho l'NSD acquistato già da qualche anno come residuo di magazzino (quindi nuovo ma fuori produzione) sui 500 euro verifica quindi che il prezzo che ti viene richiesto sia congruo.

    Esternamente lo SB-12 nsd ha un ingombro simile (o forse uguale) al SB2000 ma l'amplificatore è meno potente quindi si colloca tra lo SB1000 e lo SB2000 (entrambi "non pro" ovviamente); la potenza è di 400W RMS.

    Io lo tengo in 14mq ad una frazione della potenza qindi non ti so dire se in 30mq si comporta bene, credo però che per 20-25mq vada bene. (ovviamente soffitti di altezza standard, perché quello che conta è il volume)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #2186
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Un prezzo congruo quale potrebbe essere secondo te?
    Il mio ambiente è piccolo o grande dipende dai punti di vista. L'ambiente di ascolto sarebbe 10mq circa, ma è un open space.
    Comunque non cerco chissà quale potenza, ho dismesso l'impianto HT ed ho solo un 2CH che uso anche per i film.
    Come potenza il pb1000 è già più che sufficiente. Ma e bello grande.

  12. #2187
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >su hifishark leggo prezzi da 350 a 400 ma sono i prezzi richiesti non quelli di aggiudicazione

    >leggo recensioni del 2012 quindi l' oggetto potrebbe avere dai 4-5 (come il mio) fino ai 10 anni

    >tecnicamente, per il dimensionamento, il ragionamento andrebbe fatto sull' open space, però in base alle indicazioni che dai (uso prevalente musica, "pb1000 più che sufficiente" per me potrebbe andare
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #2188
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ciao, volevo un parere dagli esperti di frequency response e REW per quanto riguarda il sub. Premetto che NON sono un assiduo utilizzatore di REW, acquistai l'UMIK-1 più per curiosità che altro, anche perchè ho l'impianto HT in ambiente living e ho zero possibilità di muovere la posizione dei diffusori, se non di pochi centimetri. Ieri però avevo un po' di tempo, e l'ispirazione , e mi sono dedicato all'ottimizzazione della risposta dell'SB4000. Ovviamente il risultato è dato dalla somma del lavoro di ARC Genesis e dall'azione manuale sull'eq parametrico a 3 bande del 4000, che ho impostato appunto con l'aiuto di REW (oltre ad aver impostato la distanza - fase - al fine di integrarlo al meglio con i front).

    Questo il risultato della risposta del sub (il primo grafico è con smoothing di 1/6, il secondo con smoothing "psychoacoustic"):






    Considerate che ho un solo sub, nell'angolo della stanza, e non ho un trattamento particolare per le basse frequenze, a crearmi un po' di assorbimento ho, oltre al classico tappeto, le tende, cuscini vari sul divano e un paio di metri quadrati di pannello fonoassorbente sulla parete posteriore ma che agisce solo su medie e alte frequenze. Ergo, nulla che possa incidere in maniera significativa dai 150-200Hz in giù...

    Giusto per dovere di cronaca: la curva target che ho configurato in Genesis è una sorta di "house curve", ho quindi 3-4 dB di "gain" da 20Hz a circa 80Hz e poi un lento roll off che mi porta a circa -3dB a 20KHz (ovviamente ciò non si rileva dal solo grafico del sub ma è giusto per darvi quello che è il quadro generale della risposta in frequenza del sistema). A livello percettivo nel mio ambiente è quella con cui ho ottenuto, a mio giudizio, il risultato migliore.

    Ora veniamo alle considerazioni/domande:

    1) all'inizio avevo il dubbio che stessi sbagliando qualcosa nelle misure in quanto non mi aspettavo assolutamente che un solo sub, per giunta in cassa chiusa e che non ho certo ottimizzato come posizione nella stanza (lì doveva andare, parete posteriore, angolo sinistro), potesse scendere così in frequenza (leggo bene che sta flat fino a 12-13Hz? ), le spec del 4000 parlano di 19Hz, specificando che il naturale roll off è ottimizzato per sfruttare al meglio il room gain, cosa che dovrebbe migliorarne le capacità di discesa. E' normale una simile risposta dell' SB4000 in quanto a discesa o tutto sommato il posizionamento è stato casualmente ideale?

    2) la risposta mi pare sufficientemente lineare, non noto, almeno per quello che posso giudicare io, particolari buchi o picchi, certamente non è perfetta però mi pare che da 15Hz a 80Hz sia sufficientemente piatta ed entro i +/-3dB, e poi scenda progressiva (la discesa credo sembri più repentina del dovuto già a 100Hz per effetto della house curve). Considerato il non trattamento della stanza sulle basse frequenze e la scelta obbligata di posizionamento, posso dedurre che mi è andata abbastanza di fortuna?

    3) suggerimenti particolari da poter provare per migliorare ulteriormente?


    Ben accetto il parere di tutti ma.... in particolare di kaio, che di sub mi pare se ne intenda bene...
    Ultima modifica di thegladiator; 21-02-2022 alle 14:42 Motivo: Rimosse immagini con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2189
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    a queste frequenze puoi anche andare di "no smoothing" che se da un lato ha poco senso per poi voler correggere, dall'altro ti "leva la curiosià" di vedere buchi e picchi.
    La risposta è ottima e pulita. Ma è anche a volume medio, un lavoro tranquillo per il bestione. Se vuoi vedere il limite dinamico del possente subwoofer puoi salire di 3dB alla volta sul sintoampli, considera che ogni 3dB in più stai raddoppiando l'escursione del cono e la potenza generata.
    Io sono arrivato a 0dB sul sinto ed ho passato i 100dB da 16Hz a salire.
    Altro grafico che devi tenere sott'occhio è il Decay a passi di 50ms (rotella>slice>50ms) e smooth a 1/6
    nel mio caso peggiore, a 20Hz, ho i 400ms 20dB sotto il t0
    Può capitare, a causa di una stazionaria in ambiente, di avere i 200 400ms che rimangono su e non vogliono crollare. In tal caso spesso è meglio una cella precisa (Q elevato) ed avere un piccolo "fossato" nella risposta in frequenza piuttosto che la risonanza che rimane in ambiente un secondo e diventa fastidiosa. Daltronde nessun suono in musica o film ha una banda stretta
    Ultima modifica di marklevi; 21-02-2022 alle 16:57
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #2190
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Grazie per la risposta e dei suggerimenti. Giusto, avrei dovuto salire di più con l’emissione dello sweep per avere un’idea della tenuta dinamica, il problema è che in casa non ero solo e ho avuto proteste per gli "strani rumori" che stavo producendo già a quel volume. Prossima volta...

    Certo, il grafico l'ho osservato con tutti i tipi di smoothing e anche senza per pura curiosità, l'ho pubblicato con 1/6 (e psy) poichè è solitamente quello utilizzato per dare un'idea della situazione generale. Se non sbaglio 1/6 di ottava è anche la massima risoluzione del nostro udito.

    Per quanto riguarda il decay, sì, è importantissimo ma il problema è che anche qualora fosse pessimo (e non lo escludo) non potrei intervenire per migliorarlo, almeno non penso.

    Bestione? Mah... ci sono altri sub ben più bestioni, per non parlare di chi ne ha più di uno...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 146 di 151 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •