Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 151 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 2253
  1. #1966
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La forma uno è di forma cubica l’altro di forma cilindrica...più semplice da posizionare ...ovviamente il PB ha una resa leggermente migliore nella gamma più bassa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #1967
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Perché più facile?
    Avendo il reflex posteriore, non può essere posizionato troppo vicino alla parete posteriore, o sbaglio?

  3. #1968
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Avendo una base di appoggio più stretta il PC2000 è più facile da spostare, essendo cilindrico si può anche orientare il reflex, come si può anche avvicinare al punto di ascolto solo occasionalmente per poi spostarlo a fine sessione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #1969
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Orientare girandolo fino a un certo punto però, perché non é che si può girare per portare il reflex davanti, perché sennò si vedrà anche tutta la parte della piastra dell'amplificatore con la spina di corrente. Non è che sia tutto sto bel vedere.
    Infatti non capisco perché non hanno messo il buco del tubo reflex davanti come le versioni PB... 🤔

  5. #1970
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Guarda sinceramente un Subwoofer non è come un diffusore... il condotto reflex quando è a 15 cm dalla parete è più che sufficiente.
    Il posizionamento dipende dall’ambiente e solo via SW puoi trovare il suo posto con migliore resa e minori cancellazioni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #1971
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Per cui mi pare di capire che tra un SB 2000 e un PB 2000 Pro quest'ultimo sia migliore soprattutto per HT, ma se dovessimo paragonare un PB 2000 Pro e un SB 3000? la versione reflex avrebbe sempre un vantaggio, anche avendo un ampli meno potente?

  7. #1972
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Ho capito che un PB 2000 pro è meglio di un SB 2000 Pro, ma se il reflex lo andiamo a paragonare a un SB 3000 che ha una amplificazione più potente e un woofer leggermente più grande, questa differenza si assottiglia, oppure il PB 2000 Pro è sempre in vantaggio?

  8. #1973
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    non esiste un meglio o un peggio, dipende da quello che vuoi ottenere e soprattutto dal tuo orecchio...
    Normalmente le versioni "Ported" di SVS riescono a scendere un pelino in più, mentre le "Sealed" sono un pò più musicali...ma tutto dipende da quello che piace a te...un SB3000 è qualitativamente superiore al PB2000Pro, ma se al tuo orecchio non percepisci la differenza allora tanto vale risparmiare soldi...
    Insomma, come vedi è sempre una questione soggettiva, non esistono strumenti che ti dicono quale sub è il migliore...
    Per farti un paragone, in ambito gaming gli FPS sono uno dei metri di paragone per una scheda video...detto banalmente quella che fa più FPS è migliore...detto molto banalmente, in realtà esistono mille altri parametri da tenere in considerazione...
    In ambito HiFi o HT questo discorso non si può fare, a meno che non paragoniamo sintoAV da 100€ con uno da 10000€...ma questo è ovvio...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  9. #1974
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Il problema, se così possiamo chiamarlo, sarebbe che il PB 2000 Pro è abbastanza grosso e un sub in cassa chiusa risolverebbe questo problema viste le sue dimensioni. Però ho paura che SB 2000 Pro sia molto meno efficiente in gamma bassa rispetto alla versione PB 2000 Pro e visto che, di prenderne due non se ne parla, mi chiedevo se andando su un SB 3000 che ha un ampli più potente e un woofer leggermente più grande, questo "svantaggio" rispetto al PB 2000 Pro poteva in qualche modo essere colmato. Senza contare che mi sembra di capire che un sub chiuso abbia un basso più controllato rispetto a un reflex, ma che questo non significa meno basso. giusto?

  10. #1975
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    esattamente, non significa "meno basso"...a questo punto, considerati i problemi logistici, prendi il cassa chiusa, vedrai che comunque ti darà enormi soddisfazioni...differenze "enormi" non ce ne sono...il prezzo invece differisce di 300€, e non sono pochi...
    Alla fine la risposta in frequenza è di 3dB in baso e 10dB in alto...certo non è trascurabile, ma si può accettare, dipende dal tuo orecchio...sempre la va a parare il discorso
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  11. #1976
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Per cui, da questo deduco che l'SB 3000 ha si un ampli più potente e un woofer leggermente più grande, ma alla fine il PB 2000 Pro alle basse è sempre più efficiente, giusto?

  12. #1977
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    sulla carta si, però scommetto che se guardiamo il grafico della risposta in frequenza noteremo dei vantaggi a favore dell'SB3000...ha un ampli più muscoloso e probabilmente soffre meno nelle fasi più concitate e con il volume vicino al reference...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  13. #1978
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    https://www.themasterswitch.com/svs-sb-3000-review

    Quì una recensione dell'SB 3000 e mi sembra che se ne parli un gran bene.

    Sono molto indeciso se valga la pena spendere questi 300€ in più rispetto al PB 2000 Pro e soprattutto trovarmi con un basso inferiore

  14. #1979
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  15. #1980
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329

    Vista, ma la avevo già letta. Non mi aiuta però a chiarire i miei dubbi ��
    non è una scelta facile...vista la spesa non indifferente dei due sub, non vorrei poi essere scontento della scelta fatta. Se potreste aiutarmi a capire meglio, ve ne sarei grato!

    Se può aiutare, posso dirvi che normalmente il volume di ascolto di un film assieme alla famiglia non è mai troppo elevato perchè a mia moglie non piace sentire l'audio troppo forte. Mentre se e quando mi capita di ascoltare della musica o vedere un film da solo e so che i vicini non sono in casa, allora...
    Ultima modifica di Mandrakone76; 25-03-2021 alle 16:11


Pagina 132 di 151 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •