Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 93
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354

    [Dynavoice] Official Thread


    Ho notato ,spero di non sbagliarmi che manca la l'offical thread su questa marca di diffusori
    Inviterei tutti i possessori oppure quelli che le hanno provate di metterci al corrente delle loro
    impressioni, grazie a tutti
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Ero interessato anche io a questo brand per l'ovvio motivo del rapporto prezzo/qualita'.
    Purtroppo, a giudicare dall'attivita' di questo thread in un sito cosi' 'audiofilo' direi che queste casse vengono un po' snobbate/evitate. Bisogna solo capire se per motivi tecnici o se tanti sono solo prevenuti..
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da diemme75 Visualizza messaggio
    a giudicare dall'attivita' di questo thread in un sito cosi' 'audiofilo' direi che queste casse vengono un po' snobbate/evitate.
    Audiofili in questo tread ? Mh....
    Io sono possessore di una splendida e ben suonante coppia di DF-8 pilotate da un pre Yamaha, un finale NAD e un BR Yamaha, per l'ascolto della musica sono state davvero una rivelazione, in HT la possibilità di aumentare fino a +4 db la sezione alti riesce a soddisfare tutti i gusti.

    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Dyn...5/Default.aspx
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da diemme75 Visualizza messaggio
    Bisogna solo capire se per motivi tecnici o se tanti sono solo prevenuti..
    I motivi sono ovvi....poca pubblicità e pochi rivenditori selezionati, ed è un vero peccato perchè quando le ascolti poi inevitabilmente te le porti a casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Audiofili in questo tread ? Mh....
    No, io ho scritto audiofili in questo forum
    So che ci sono forum ancora piu' specializzati dove se non hai almeno 10.000 euro di impianto sei un pezzente, ma ci sono anche tantissimi forum per ragazzi o appassionati di Pc dove il massimo dell'audio e' avere il kit dolby digital 5.1 della logitech.
    Quindi continuerei a reputare questo forum come frequentato da tanti audiofili, meno fanatici che in altri siti, ma comunque di ottimo livello e con tante persone 'esperte' e competenti.

    la mia domanda era lecita e, per me, non era affatto ovvia, eheh.
    Non leggendo interventi su questo thread mi chiedevo veramente e senza polemica quale fosse la causa per cui nessun scriveva la sua opinione, tutto qui.
    Comunque sono contento di leggere una vs. opinione, volevo acquistare delle Klipsch entro natale ma Dynavoice e' una scelta tutt'altro che scartata.
    Ultima modifica di diemme75; 16-11-2012 alle 18:02
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Io sono passato da Klipsch a Dynavoice con molta soddisfazione per le mie orecchie l'ottimo tweeter a nastro è però un pò pungente, in HT aumento di 2 db proprio perchè abituato ad una vita con Klipsch ma potrebbe benissimo andare bene anche l'impostazione di fabbrica.

    La giusta collocazione l'ho trovata spostando i diffusori 1,5m circa dalla parete posteriore e 70 da quelle laterali, in questo modo non utilizzo il tappo poliuretanico nel condotto posteriore ed ho una ricostruzione della scena credibile e bella profonda ( un'altro mondo rispetto a Klipsch RF 25 ). I bassi sono belli presenti fino alle ottave più basse ma i medi sono quelli che più mi hanno rapito, finalmente posso passare ore ascoltando musica senza nessuna fatica di ascolto.

    Ora posso confermare l'ottimo rapporto prezzo prestazioni di questo marchio che con la politica soddisfatti o rimborsati non può passare inosservata, assolutamente da ascoltare.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Interessante.. posso chiederti su che modello ti sei poi orientato ?
    Io pensavo a Klipsch perche' vengo da 6 anni di Indiana Line Arbour dove (mia opionione personale) tutto e' perfetto per soul/jazz ma mi mancano terribilmente tutti gli alti.
    Ma se sono qui e' per leggere e parlava di Dynavoice di cui comunque ho sentito parlare solo bene.
    In particolare cerco un buon rapporto prezzo/prestazioni, devo farci per lo piu' (diciamo 90%) home theatre (formati compressi e non compressi HD) e che abbiano un suono brillante e cristallino (niente di artefatto intendiamoci, ma nemmeno ovattato e soft come le Arbour).
    Il mio ambiente e' piccino (stanza 7x4 ma solo 3x3 dedicata all'ascolto) e per di piu' in condominio, quindi volumi sempre contenuti (in pratica qualita' e non potenza).
    Quale kit mi consigliate ?
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Ho le DF-8, esteticamente sono splendide e dal vivo rendono molto meglio, sono però parecchio pesanti (30kg l'una ) e se non trovi subito la giusta posizione suderai parecchio...Se ami l'alto brillante alla JBL allora cerca altrove (ma neanche Klipsch ti soddisferà), I suoi quattro tweeter si fanno sentire, quello a cupola è gigantesco e potrebbe bastare da solo per accontentarti, ma quello a nastro è il vero compagno di battaglia.

    Per un uso 90% HT però andrei su Klipsch, alla fine la maggior dinamica, l'enfatizzazione su determinate frequenze e l'alta sensibilità me le farebbero preferire, il amo ascoltare molta musica, e cerco un diffusore con caratteristiche specifiche che mi appaghi in egual maniera, musica e HT, valuta bene tanto hai sempre il diritto di restituzione sulle Dynavoice sfruttala per farti un'idea e poi decidi.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per un uso Promiscuo Musica/HT è meglio la serie Dinamite.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    60
    Scusate mi servirebbe un consiglio.
    Ho acquistato un Denon 3312 da diversi mesi ma non ho mai completato l'impianto per tempo\lavoro\budget, ora dopo le feste vorrei finalmente godermi un pò di musica.
    Dopo vari ascolti (Jbl, W.Fadle, B&W 683, Klipsch RF82) stavo per prendere klipsch molto influenzato dalla "vivacità" dei diffusori, poi quando leggo molto bene in giro quelle due rece sulle Dynavoice mi ingolosisco (anche per il prezzo) seppur scettico visto le poche persone che le possiedono, tuttavia questo 3d mi conforta e vorrei dei pareri anche perchè leggo che un utente è passato proprio da Klipsch a D.Voice in maniera soddisfatta.
    La mia stanza è 20mtq e i generi sono Rock, Soul, World ma anche elettronica da discoteca in generale, più un 40% di uso in HT. Vorrei acquistare solo le due torri più un centrale, poi in futuro le post surround.
    Vedete sensata la scelta per le mie esigenze, tenuto conto che poi ci sarebbero un 200\300e di cavi vari? Ero tentato dalle DF6 o le DF8 ma anche la serie Magic EX 7 (pur se con i 16kg di peso la vedo meno presente seppur migliore esteticamente, ma è un discorso assolutam secondario).
    Vi ringrazio..

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Nelle DF 8 hanno rimediato a delle carenze in gamma media che accusavano le DF6 , per carità, sempre dei diffusori onestissimi ma le grandi DF8 sono molto più equilibrate e ben suonanti, io opterei per quelle dato che dovranno sonorizzare anche un ambiente spazioso come il tuo.
    Riguardo il paragone con Klipsch che ultimamente sta venendo fuori trovo sia totalmente improponibile, sono dei diffusori pensati e costruiti con due filosofie diverse, la cosa migliore sarebbe ascoltare e poi decidere.
    Le Dinavoice hanno di buono anche la versatilità, si possono variare molti parametri sia sulle alte che sulle basse frequenze (tappi poliuretanici in dotazione NDR) per adattarle a più stanze/gusti individuali e costano davvero poco per quello che riescono a dare. Sono davvero belle e ben fatte

    Ciao Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ci sono anche le Dinamite come alternativa.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    60
    Grazie per le risposte, innanzitutto direi che le Dynamite sono un pò troppo "esplosive" anche esteticamente mi sembrano molto rivolte anche all'HT, piuttosto ero incuriosito dalla serie Magic EX molto eleganti ma non so assolutamente come suonano.
    In effetti è anche questo il problema, ho letto le famose review sulle DF6\DF8 entrembe entusiastiche, ma non sono cmq riuscito a trovare nessun rivenditore che le avesse a terra per fare un'ascolto.
    Mentre le Klipsch le ho ascoltate in più di una seduta con elettroniche diverse, tra cui il mio Denon, e non voglio star quì a chiedere confronti diretti per carità. Semplicemente tempo stavo per acquistare le RF82 e poi sono spuntate fuori queste DF.
    Siccome le Klipsch mi sono piaciute ma molti dicono siano HT oriented (anche se ho sentito molto dire che la qualità è una) e sopratt. hanno degli alti penetranti e trombe un pò troppo squillanti (ma per me molto meglio della "mosceria" delle B&W 683, non sono aufiofilo ne esperto ma per i miei gusti umili e terreni è così) e quindi speravo di trovare un equilibrio su tutto con queste. L'azzardo di paragone forse nasce perchè a livello di costo sono assolutamente simili (DF8-RF82) se si guarda quelli online.
    Un saluto e grazie, sn quì se risp.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io lascerei perdere le Magic a questo punto, visto che sono le Entry Level della produzione e perdonatemi se lo dico ma il centrale da abbinarci fa veramente pietà, ma da quello che mi è parso di capire sei molto orientato verso gli ascolti musicali......un paragone tra Klipsch e Dynavoice sarebbe improponibile visto che sono diffusori molto diversi tra loro, ma se le RF ti sono piaciute non vedo perchè non andare direttamente su quelle, anche se le DF sono secondo me più Musicali, ma se non le puoi ascoltare..............

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    60

    No infatti per la Magic era una curiosità di sentire qualche parere e si le Klipsch mi sono piaciute e mi piacciono in generale diffusori "vivaci" (in termini normali non di audiofilo, quale non sono) però ho paura che siano anche stancanti e trapananti sul lungo andare...tuttavia ero molto incuriosito dalle DF8 e leggendo il commento dell'utente che appunto aveva fatto questo passaggio in maniera soddisfatta..beh mi sarebbe piaciuto capire cosa ha trovato e cosa ha perso, da quel che ho capito una linearità ai medì e le trombe meno squillanti e mi sembra un bene. Il centrale DC5 mi sembra adeguato per un uso HT, o sbaglio?


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •