Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 292
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    1) non ho l'ampli in questione
    2) credo sia legato al volume dinamico o equalizzazione dinamica

    Mi sono dimenticato di dirti che il sub sarebbe da usare con il preset jazz che è quello più lineare (se l'audissey l'hai fatto con il preset movie passando a jazz lo devi rifare).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ho capito il discorso del crossover che se impostato sull ampli a 80 il crossover dietro al sub per una certa via va baypassato... Ora ho solamente 2 perplessità dovute alla mia incompetenza
    1.IMPOSTAZIONE ALTOPARLANTI....SUBWOOFER si
    LPF di LFE sta a 80hz(thx) ma posso metterlo a 90-100-120
    Questo LPf di LFE che adesso sta a 80 sarebbe questo il crossover del sub??? (non trovo altri parametri da variare sul 876)
    Questo thx lo trovo solo su 80hz mentre su 90 e 100 non c'è cosa mi consigli di fare?
    Tutte le domande che hai fatto sono relative all'ampli e non al sub, il discorso LPF e' stato piu' volte affrontato sul thread Audyssey, in sintesi lascialo a 120, NON e' un crossover e non taglia nulla, il crossover del sub e' implementato in base al taglio dei diffusori, se sono a 80hz per esempio il sub e' tagliato ad 80hz, bada che il crossovr non e' un taglio netto ma graduale, per questo non metterlo troppo basso.
    Tutte le altre opzioni le devi discutere sul thread del 876, sono settaggi THX (che se non usi le modalita' THX servono a nulla peraltro).
    Il volume del sub va bene fra i 25 e i 35, poi lo regoli con l'ampli, verifica che Audyssey non ti metta -15db al livello del sub, in quel caso devi abbassare il volume fino ad avere risultati da -14db in su (tranquillo, se ti sembra troppo basso lo alzi dall'ampli), la regolazione della fase e' molto importante e la devi fare PRIMA di Audyssey.

    Per il resto segui i consigli di Chiaroscuro

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    Salve a tutti!
    Ho da poco acquistato un CHT10Q. Deluso ma per colpa dell'ambiente in cui è messo (cartogesso vuoto a soffitto e per buona parte delle due pareti laterali con un riverbero e un rimbombo da paura) ho notato però un'altra cosa: in alcune scene, di dialogo puro, dove il sub in teoria dovrebbe starsene bello buono avverto invece un brusio continuo, e capite bene che con la stanza appena descritta il tutto diventa ingestibile.
    Ecco alcune caratteristiche per farvi capire meglio la situazione.

    CHT10Q impostato su Direct
    Pioneer 919 con X-CROSS impostato a 50Hz.
    IL Tesi 504 impostate su SMALL

    Avete qualche indicazione su come risolvere?

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    hai provato a usare l'equalizzazione del cht?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da JackSparrow
    in alcune scene, di dialogo puro, dove il sub in teoria dovrebbe starsene bello buono avverto invece un brusio continuo
    Non e' escluso automaticamente che durante i dialoghi il sub sia muto, dipende molto dalla traccia e dalla gestione del crossover del Pioneer, ipotizzando il taglio canonico ad 80hz il sub potrebbe suonare comunque ancora sopra i 100hz.
    Ti consiglio alcune prove: prova ad ascoltare alcune colonne sonore solo con il sub attivo (se la cosa ti riesce agevole) per verificare il suo rendimento
    Valuta se il volume del CHT e' ad un livello adeguato e con un segnale test verifica non sia troppo elevato rispetto al resto dei diffusori
    Prova a modificare i setting del Pioner per vedere se migliora
    Se non risolvi potresti anche abbassare il crossover sul CHT, solitamente e' meglio utilizzare solo quello dell'ampli in ambito HT ma se il tuo Pioneer taglia troppo alto puoi ridurre (andando per gradi) quello sul sub.

    Per il problema dei rimbombi prova a spostare il sub in un'altra posizione, ripeti al calibrazione e vedi se con i quattro preset migliori la resa.

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    Grazie mille delle indicazioni, continuerò a provare .

    Ps: Ho provato anche a spostare tutto l'impianto in un'altra stanza, senza cartongesso e devo dire che la differenza è notevole, ma nonostante tutto l'ho sentito ancora molto, passatemi il termine "sbrodolone". Provato con diversi film, (we were soldier, armageddon, blackhawk down) è risultato poco "nitido". Non si capiva dove cominciava la vibrazione e dove finiva. Ho passato l'intera giornata a giocare con il sinto e posizionandolo in mille posti diversi ma la sostanza non è cambiata. Devo cambiare sub o testa?
    Ultima modifica di JackSparrow; 23-07-2011 alle 19:19

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao a tutti, e ciao Jack!
    Io anche avevo timore di questi effetti...lo dovrei prendere, ma appunto, leggevo che i reflex sono un pò fracassoni con le code.
    Poi, io avrei pure un ambiente poco adatto ( una vetrina, con dentro parecchie cose in vetro, la porta con il vetro...sarebbe un bel casino penso ).
    Poi, per forza i cose, dovrei metterlo quasi vicino alla parete frontale, insomma, sulla stessa parete delle torri.

    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La questione Reflex=fracassone e' sbagliata di fondo e deriva in gran parte dal fatto che molti sub economici sono in bass reflex, a questo si aggiunge anche la cattiva abitudine molto diffusa di tenere il volume del sub troppo alto.

    Il condotto Reflex da' notevoli vantaggi a livello di pressione sonora e discesa in frequenza rispetto ad un sub che ne e' privo ma questo comporta anche un possibile incremento dei difetti tipici dei sub (le code per esempio) dato che le risonanze modali delle nostre stanze possono essere enfatizzate.
    Per questo spesso i sub in cassa chiusa sono piu' semplici da installare e in molti casi vengono preferiti. La presenza di Eq standalone o inseriti negli ampli cambia ulteriormente le carte in tavola.
    Questo non significa che dobbiamo per forza escludere i bass reflex ma non chiediamo ad un sub economico come il CHT prestazioni superiori a quelle per le quali e' stato progettato.

    La vetrina pero' vibra con qualunque sub basta che si raggiunga la frequenza di risonanza con una pressione sonora adeguata, se la vetrina non vibra semplicemente il sub suona di meno, quindi non sposta la scelta. Il discorso della vicinanza alla parete frontale non significa che suoni meglio o peggio, dipende dalla tua stanza.

    Relativamente alle sensazioni di Jacksparrow dipende molto dalle sue attese, dal suo orecchio e dalle regolazioni del sub, nel mio caso ho sempre trovato il CHT poco musicale e non particolarmente controllato ma con i film che hai elencato (ovvero con botti ed esplosioni) l'ho sempre trovato di ottimo livello, con "botti" secchi e precisi. Ma ci ho lavorato un bel po'...
    Ultima modifica di Dakhan; 23-07-2011 alle 23:05

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    grazie per la precisazione
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    comunque,
    potrei sempre spostare il tutto in una stanza vuota, da 16 metri quadri, due pareti sono muri maestri della casa, e facendo sostituire la vecchia finestra ( dove il vetro, ora trema solo per il passaggio della auto in strada..pensate voi! ), con una nuova in alluminio-legno, con vetrocamera.

    L'ambiente sarebbe molto diverso da quello attuale ( ora ho tavolo, vetrina...poltrone. divano, un bel lampadario che penzola ).

    Che dite, poi sarei più agevolato con il CHT10 ?

    Grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non e' facile prevedere il comportamento di un sub nel tuo ambiente, dalla tua descrizione sembra una scelta preferibile a quella attuale (16mq corrispondono alla stessa stanza che uso io) direi che la soluzione migliore sia provare, se ne hai la possibilita' (tralasciando al momento la questione finestra).

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ti assicuro che l'elemento finestra...inciderebbe...anche facendo un rutto, vibra
    Per non sporcare ulteriormente questo thread, chiedendo consiglio, ho aperto una discussione mirata, qui.

    Grazie a tutti
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  13. #133
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ciao a tutti, posseggo da diversi anni un CHT-10R, che ha sempre funzionato ottimamente.

    Da un po' di tempo appena lo accendo inizia a sentirsi un rumore, come se tirasse vento...certo deve esserci silenzio nella stanza, ma a quel punto è avvertibile.

    Ho letto questo thread e mi sembra una cosa piuttosto simile a quanto era successo a Daxter 777.
    Questa cosa ormai me la fa da un bel po', il funzionamento del sub è rimasto comunque sempre invariato.
    Il dubbio è se a lungo andare...reggerà!

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hai provato a sostituire il cavo di alimentazione e la presa elettrica a cui e' collegato? A che livello di volume e' posto il CHT?

  15. #135
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    Si, avevo già provato con un altro cavo ma niente...e il cavo prende corrente da una ciabatta filtrata Pure AV della Belkin, ma mi pare strano dipenda da quella..anche perchè questa cosa è iniziata così di punto in bianco...

    Dici che potrebbe essere il volume un po' alto del sub a farmi sentire questi fruscii? Ma appunto prima non lo faceva..

    Tra l'altro da quando ho messo sotto 3 punte va un po' meglio...più controllato, meno scie..non so se altri avevano provato.


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •