|
|
Risultati da 76 a 90 di 292
Discussione: [Velodyne CHT serie] Official Thread
-
21-03-2011, 11:59 #76
Scusate se m'intrometto nella discussione ma sto valutando l'acquisto del mio primo sub per completare la mia stanza composta dall'onkyo 608 e 5.0 Monitor audio BX; la stanza è di 17mq e opterei per il cht-q 10.
Per prima cosa vi chiedo se il manuale è in italiano, può sembrare stupido ma per me è importante perchè non mastico bene l'inglese e il traduttore non aiuta moltograzie
Ultima modifica di Daxter 777; 21-03-2011 alle 12:27
-
21-03-2011, 12:36 #77
Si c'e' anche in italiano............e in ambito home theater (film) e' una bomba !!!
Con la musica e' appena sufficente..............l'ho avuto x circa 2 anni.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
21-03-2011, 13:02 #78
Ok perfetto, grazie dell'informazione infatti sono orientato verso il velodyne proprio per i suoi pro e conto perchè ho intenzione di utilizzarlo solo con i film...
Però mi spaventa un pò perchè non avendone mai avuto un "vero" subwoofer non so come comportarmi, ho letto queste 5 pagine ma non c'ho capito niente
-
21-03-2011, 18:39 #79
Originariamente scritto da JackBauer
Per Daxter, quali sono i tuoi timori? I CHT non mordono
-
21-03-2011, 20:57 #80
ciao,
quindi, se anche uno volesse usarlo un pò con la musica, non è il massimo questo CHT?
All'inizio volevo prendere un sub solo per l'HT, poi, influenzato da molti, mi si è svegliata la scimmia dicendomi di usarlo anche con la musica che ora ascolto in 2 canali.
Diciamo un 60% e 40% musica con il sub...sarebbe da considerare, o meglio puntare su altri lidi?
In HT, da quello che ho capito ( per il suo budget ) è straconsigliato ( parlo di un 10 pollici ).
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
21-03-2011, 22:08 #81
Personalmente non lo uso con la musica! faccio fare tutto ai frontali!!
Quelle poche volte che ho provato ad usarlo, non mi è sembrato malvagio... ma molti puristi ovviamente ti diranno che non è l'ideale!!
In HT, da quello che ho capito ( per il suo budget ) è straconsigliato ( parlo di un 10 pollici )------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
21-03-2011, 22:09 #82
Personalmente non lo uso con la musica! faccio fare tutto ai frontali!!
Quelle poche volte che ho provato ad usarlo, non mi è sembrato malvagio... ma molti puristi ovviamente ti diranno che non è l'ideale!!
In HT, da quello che ho capito ( per il suo budget ) è straconsigliato ( parlo di un 10 pollici )------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
21-03-2011, 22:12 #83
Premesso che CHT sta per Classic Home Theater (il che indica chiamente per cosa e' pensato) e che comunque si puo' usare anche per ascolto a 2ch io con il 40% musica mi rivolgerei altrove, pero' con il budget del cht10 non ne trovi che vadano bene per entrambi gli usi a mio parere.
-
22-03-2011, 17:34 #84
Originariamente scritto da Dakhan
PS: Secondo voi ci sono problemi se metto il subwoofer tra la tv e i frontali? esempioUltima modifica di Daxter 777; 22-03-2011 alle 17:38
-
22-03-2011, 18:24 #85
I sub e' sempre meglio poterli spostare in mabiente per trovare la posizione preferibile, non e' detto che fra il tv e i frontali vada male ma potrebbe andare meglio altrove, non e' possibile quindi risponderti "si, va bene" ma "si lo puoi ovviamente mettere ma se puoi metterlo dove suona meglio nella tua stanza e' una soluzione preferibile".
I grafici avevano scopi diversi dal valutare se avere "bassi corposi" e quindi non possiamo usarli per quello, lo scopo delle mie misurazioni era di valutare il funzionamento degli EQ e riuscire ad avere una risposta il piu' lineare possibile. Comunque se per "bassi corposi" intendi "che si sentano forte" devi avere una pressione sonora elevata nelle frequenze di tuo interesse, possibilmente senza risonanze negative.
La riga del grafico rappesenta il livello (in db) a cui lo sweep suonava in ogni determinata frequenza, quando ci sono dei picchi significa che a quella frequenza l'ambiente ha un rinforzo dell'emissione (il sub suona piu' forte), quando ci sono dei buchi l'opposto. E' purtroppo normale evare picchi e valli ma sono deleteri.
La situazione ideale e' avere una linea di fatto "piatta" da 20 a 120hz con una pressione di 110db (questo da specifiche), cosa che non e' davvero facile ottenere nelle comuni abitazioni.
-
22-03-2011, 19:08 #86
Ok grazie, ho capito. Nelle tue prove il picco non ha superato i 90 dB, in teoria la linea dovrebbe stare costante a quanti dB?
Ultima modifica di Daxter 777; 22-03-2011 alle 19:12
-
22-03-2011, 20:20 #87
grazie per i consigli ragazzi.
Diciamo, che musicalmente, posso anche calare e arrivare al 30% o meno.
E' in HT che mi interessano le bordate e non solo!
Però non ho grosso margine di movimento nel posizionarlo, ovvero....lo dovrei mettere al fianco di una delle torri Tesi 560.
E' quasi obbligato quel posto.
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
23-03-2011, 16:07 #88
Originariamente scritto da Daxter 777
-
25-03-2011, 16:00 #89
Con mio grande stupore dopo poco più di 24 ore ieri mi è arrivato il cht 10q e oggi ho cercato di tradurre il manuale (in inglese) e di posizionarlo...
Beh mi aspettavo di peggio, infatti dopo aver fatto l'EQ e averlo regolato velocemente mi ha già soddisfatto, però avrei quelche domanda da farvi e spero di non tormentarvi:
- Ho collegato un cavo RCA-Y dal sintoamplificatore all'Imput(LFE IN) del sub, ma le uscite Output a cosa servirebbero?
- Che cosa sarebbe l'RI-Imput?
- Se non sbaglio ho letto che si possono collegare dei diffusori al sub utilizzando dei cavi di potenza che vanno dal sintoamplificatore agli ingressi Speakers Level Imput del subwoofer e usarne altri che vanno da Spekers Level Output ai diffusori.
Effettivamente a cosa servirebbe? Non si fa prima a collegare i diffusori direttamente al sintoamplificatore? grazie in anticipo
-
25-03-2011, 17:37 #90
Parto dalla fine: i cavi per i diffusori (speakers level input e output) si utilizzano in caso si utilizzi un ampli senza crossover e senza uscita per sub (tipo quelli a 2 ch), colleghi ai morsetti dei diffusori sull'ampli il sub e i diffusori al sub, in questo modo il segnale esce "a frequenza piena" dall'ampli e il sub con il suo crossover filtra il segnale gestendo le frequenze sotto il crossover direttamente e quelle sopra inviandole ai diffusori.
I connettori RCA output sopra l'ingresso LFE servono per portare il segnale filtrato dal crossover del sub ad un ampli o ad un pre, e' raramente utilizzato
IR input e' utilizzato per collegareun ripetitore di segnale infrarosso per poter usare il telecomando anche se il sub non e' disposto di fronte all'utilizzatore