Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 67 PrimaPrima ... 17576364656667
Risultati da 991 a 1.005 di 1005
  1. #991
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254

    mi sembra sia un opzione dei nuovi modelli in consegna. Sui vecchi come il mio non c'è! cmq faccio delle prove...so solo che quando accendo con musica in corso inizia a pompare da subito
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  2. #992
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ragazzi ho chiesto chiarimenti alla BK, la funzionalità di auto stand-by non è prevista di serie ma la inseriscono su richiesta:

    "The Auto-On feature can be added on request, it is not fitted as standard as some customers doo not like Auto-On functions"

  3. #993
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi, sto valutando di acquistare xxls400 DF.. 22mq di stanza.
    Avrei tre domande:
    1) l’ho paragonato con SVS SB2000 e arendal sub 1.. lo ritenete anche voi il migliore? Io mi sono basato con i commenti dei vari utenti online..
    2) se lo posizionassi frontale al divano, sotto il centrale, è un problema? So che bisognerebbe provarlo in varie posizioni, ma il mobile e lo spazio è quello, avrò dei problemi?
    3) per l’HT molti dicono di prendere la versione bass reflex per il rimbombo e il coinvolgimento.. ma davvero un sub come il xxls400 non riuscirebbe a pareggiare un bass reflex tipo il XTZ 12.17?

    Grazie
    Ultima modifica di Vale88; 22-04-2018 alle 19:57

  4. #994
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Budget massimo ?
    Io andrei sul sicuro: SVS !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #995
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    13
    IL budget non è un grosso problema, il gatto si.. e dato che lo voglio bianco, quei geni della SVS il bianco lo fanno con la retina in tela, non in acciaio.. il Bk ha il drive sotto quindi sarei più tranquillo.. uff boh cambia tanto dici in qualità?

  6. #996
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi scuso per la ripetitività con chi ha già letto tale argomento: prima di adottare un bimbo che pesa 27Kg (contro i 16Kg SVS 2000) farei un pensierino anche su gli aspetti logistici.

    Posso anche immaginare dove stanno quegli 11 Kg in più, visto che il sito parla di "trasformatori toroidali", ovvero nella parte elettronica, quella che nelle intezioni del produttore dovrebbe "fare la differenza" (e non ho motivi per dire che non la faccia).

    Features
    ...
    True 400W continuous discrete Bipolar amplifier
    ...
    Audiophile grade toroidal transformers

    Commovente questa proclamazione: "Truly hand built in Great Britain, when we claim hand built we mean hand built,..."

    (A proposito: tra un paio di anni per mandarlo a riparare si dovrà spedire in un paese "extra europeo"... )
    Ultima modifica di pace830sky; 23-04-2018 alle 08:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #997
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Allora vai di arendal.....a questo punto.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #998
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Ciao a tutti,
    finalmente i miei due gmellini sono cresciuti un pò e posso riprendere una passione (quella dell'home cinema) che avevo letteralmente messo in standby per cinque lunghi anni.
    Vengo al dunque: al momento ho come frontali due focal chorus 826, un centrale 800 cc e due surround 706 della precedente eidzione, e ho appen acquistato il nuovo sintoampli: un Cambridge Audio CXR200 trovato nuovo ad un ottimo prezzo.

    Ora devo scegliere il subwoofer e il candidato numero uno è il BK XXLS400 DF con i piedini optional. Il mio ambiente dedicato all'HT è una porzione di una mansrda di circa 11/12 Mq aperta completamenmte sul lato sx e il cui soffitto scende in randa (da circa 3 Mt dove c'è il divano a circa 1.75 Mt sul lato frontale).

    Ora mi domando le solite cose per la quali vi chiedo aiuto:
    - Considerando ambiente e il resto dell'impianto la scelta sarebbe coerente?
    - Il colore da abbinare alle focal 800 ebony quale sarebbe (ash o nero opaco, illucido non mi convince e costa di più)?
    - Posso solo collocarlo sul fronte anteriore, meglio posizionarlo dal lato aperto (sx) o da quello vicino alla parete tra il mobile porta elettroniche e il forntale dx?
    - Non ho mai avuto sub, mi potete consigliare le migliori impostazionmi lato ampli per iniziare?

    Le altrenative che valuto sono gli svs SB1000 o 2000 che tra l'altro in questi giorni sono in offerta.

    Grazie a tutti in anticipo per il supporto
    Ultima modifica di Albertz; 05-06-2018 alle 09:07

  9. #999
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sarebbe interessante sapere se l'acquisto di un sub da 400W è dovuto ad una volumetria complessiva (compreso l'ambiente adiacente di cui non dici nulla) o se l'ambiente acusticamente è veramente limitato a 12 mq nel qual caso con un 400W entreresti come socio onorario del "club 1000 watt", o forse già ne sei socio per i 200W per canale del tuo sinto...

    ...indubbiamente SVS avrebbe un look un po' cheap rispetto al resto (*), io ne sono un fan ma ho un impianto di fascia entry level (anche io ho 400W di sub in 14mq, ma è più una riserva di potenza che una cosa di utilità pratica).

    (*) la superficie esterna è un po' il classico melamminico con finte fiammature del legno; la griglia metallica frontale del SB2000 (che ho anche io sul mio SB12, e che non toglierei mai per motivi di protezione) è bruttina assai
    Ultima modifica di pace830sky; 05-06-2018 alle 08:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #1000
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Haio ragione ho omesso di dire che sul lato sx si apre su un ambiente open di circa 40/50 mq in cui c'è un camino cnetrale tavolo da prenzo e cucina a vista con penisola.
    L'ampli l'ho scelto perchè mi affascina molto e l'ho trovato ad un ottimo prezzo. E poi perchè mi smebrava adeguato al resto dei diffusori. Cosi come mi smebra proporzionato il bk 400.

    Inoltre in futuro potrei trasferirmi in un appartamento con un soggiorno decisamente più ampio rispetto all'attuale angolo dedicato all'HT.

    Che dite ci può stare il 400? e per gli altri miei dubbi?

    Grazie a tutti per l'aiuto
    Ultima modifica di Albertz; 05-06-2018 alle 09:09

  11. #1001
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Visto che andrai in una casa con il soggiorno più ampio mi butterei decisamente sul SVS SB2000, senza il minimo dubbio.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #1002
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    È vero la festa fa cacare.....ma è la sostanza che conta, fidati nei subwoofer SVS ce ne tanta !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #1003
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Se mi trasferirò (al momento non è certo al 100%) non sarà prima di un paio di anni.
    Pensavo di prendere al momento il BK e risparmiare qualcosa (e poi avendo un cagnolino dispettoso il cono rivolto in basso mi farebbe comodo) e poi eventualmente affiancare un altro sub quando e se mi trasferirò.

    Discorso analogo lo potrei fare con un svs sb 1000.

    Insomma ho un pò di dubbi, ma la cosa certa è che vorrei ottenere il massimo livello di soddisfazione con l'attuale conformazione dell'impianto e dell'ambiente, ma lasciarmi un porta aperta ad eventuali upgrade qualora ce ne fosse bosogno tra un pò di tempo (secondo sub e/o finale stereo).
    Che dite?

  14. #1004
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [imho] Bk propone cose alquanto massicce, se calcolassimo la resa per Kg ne uscirebbero delle belle... una alternativa da considerare - visto che non siamo necessariamente in ambito low cost - sono i Sunfire HRS per avere una sintesi tra la esigenza di una emissione potente (in dipendenza dello spazio complessivo) e quella di un ingombro proporzionato ai 12mq effettivamente dedicati all' ascolto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #1005
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176

    Ma a parte peso e dimensioni, che non rappresenterebbero un problema per me, che altre controindicazioni avrei prendendo il bk400 nel mio ambiente e con i miei diffusori/ampli?


Pagina 67 di 67 PrimaPrima ... 17576364656667

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •