Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 67 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1005
  1. #766
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI
    Mio parere personale, per cui consideratelo come tale.
    Per me il bk rimane superiore soprattutto in ambito HT [...] perchè senza spendere capitali si entrava in possesso di oggetti di marchi blasonati.
    Pia illusione.. [...] facendo raffronti sono evidenti i limiti e più di qualcuno l'ha cambiato.
    Più di una volta ho ascoltato a casa di amici i velodyne (cht10/12) e sono rimasto colpito negativamente per il poco controllo del basso generato..durante i film spesso si sentono rimbombi e il basso appare lungo e sfrenato.
    La prima parte e' un parere personale (io la penso diversamente dato che l'XLLS200 lo vedo molto piu' incline alla musica come certi REL e un po' carente di pressione in HT a differenza del XLLS400 ma e' un'opinione anch'essa) la seconda un po' meno, non sono molto convinto che chi compri Velodyne entry level lo faccia per il marchio blasonato bensi' perche' in Italia (non tutti sono propensi a comprare su Internet e all'estero) nella loro categoria di prezzo non ci sono alternative di livello superiore.
    Sul resto del discorso non discuto ma faccio presente che molte volte i CHT e simili suonano male perche' sono impostati male, certo non sono paragonabili a quelli da te elencati ( di altra categoria) ma non sono certo solo rimbombi e "sbrodolamenti".
    Resto dell'idea che in HT sia decisamente preferibile il 400 o ancora meglio il Monolith pero' l'importante e' essere contenti del proprio acquisto (magari senza screditare troppo gli altri )

  2. #767
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Ma infatti, io adesso ho il bk xxls400 e mi trovo benissimo, davvero un gran bel sub, per la cifra spesa dubito che potevo pretendere di meglio.
    Però prima di questo ho avuto il cht-q12 e lo trovo ugualmente ottimo, e mi sento sempre di consigliarlo.
    A me il basso del cht piaceva parecchio, certo forse un pò meno controllato, ma sicuramente molto di impatto e perfetto in ambito HT
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    74
    ....ordinato xxls400....
    ...a chi serve un tavolino da salotto ?????
    Ultima modifica di eba; 10-08-2011 alle 17:49

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Hai fatto un ottima scelta
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #770
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Anche io mi sto spulciando mezza internet per decidere tra XLS200 e XXLS400.

    Ma moltibassi (ed anche altre recensioni lette in giro) mi ha quasi convinto per il 200, non penso proprio che mi darà meno prestazioni del mio attuale ASW610, del quale sono peraltro più che soddisfatto.

    Il fatto è che il 400 comincia ad essere impegnativo da inserire proprio in bella vista nel soggiorno. Ma perché diamine non l'hanno fatto a cubo con dimensioni delle facce appena sufficienti ad alloggiare il driver da 12", come hanno fatto per il 200 con driver da 10"? Sarebbe uscito un cubo di 34/35 cm di lato, decisamente meno invasivo di quello da 40/41 attuale (si parla di quasi 20 litri di volume in meno), e forse avrei potuto farlo passare alla moglie.

    Va be, se poi il 200 mi sembrerà insufficiente (dubito molto) vorrà dire che lo sostituirò o magari lo farò affiancare da un gemello ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  6. #771
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Se hai un setup prettamente musicale uno (ma meglio 2 sub da 10") sono un'ottima scelta.
    Ti sembrerà strano ma Il doppio sub viene utilizzato per dare omogeneità e linearità ai bassi e pò meno per suonare più forte.
    Ma in caso di due sub, i collegamenti come vanno fatti?

    Io sto pensando ai BK soprattutto perché consentono il doppio collegamento simultaneo high/low per una perfetta integrazione di ambito musicale 2.1 e ambito cinema 5.1/7.1.

    Con due sub, dovrei sdoppiare l'uscita LFE (.1) dell'ampli AV per mandarla ai due SUB indebolendo il segnale. Meno problematico forse il collegamento high level, magari sfruttando anche le uscite per la seconda coppia di diffusori, visto che io mi limiterò ad un 5.1 ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #772
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    Il fatto è che il 400 comincia ad essere impegnativo da inserire proprio in bella vista nel soggiorno. Ma perché diamine non l'hanno fatto a cubo con dimensioni delle facce appena sufficienti ad alloggiare il driver da 12", come hanno fatto per il 200 con driver da 10"? Sarebbe uscito un cubo di 34/35 cm di lato, decisamente meno invasivo di quello da 40/41 attuale (si parla di quasi 20 litri di volume in meno), e forse avrei potuto farlo passare alla moglie.
    Per questo esistono i sunfire...

    Il litraggio è indissolubilmente legato alle prestazioni del sub. Esiste una legge fisica detta la legge di "ferro" di Hoffmann che lega volume efficienza e discesa in frequenza. A parità di discesa in frequenza e di pressione sonora un sub di piccolo litraggio richiede altoparlanti a lunga corsa e amplificatori più potenti e quindi costa di più.

  8. #773
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Fare un XLLS400 con una cubatura inferiore significa rovinarne la resa totalmente, 20 litri non sono pochi e toglierli non e' cosa da poco.
    La soluzione dual sub usufruisce delle due uscite LFE per gli ampli che le hanno o in altenativa si puo' utilizzare uno sdoppiatore a Y, la regolazione non e' pero' cosa molto semplice e se un cubo da 41cm in casa ti preoccupa ti direi di lasciare perdere.

  9. #774
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Le mie esperienze fatte con i cht10 e cht12 erano in ambienti molto diversi tra loro..il 12 in una taverna ben arredata, mentre il 10 in un'ufficio dirigenziale. Nonostante i diversi tentativi di configurazione rimane la tendenza al basso lunghetto e in alcuni passaggi a fare confusione cioè non scandiva bene le note ma tendeva a essere mononota.
    Questa caratteristica l'ho riscontrata in entrambi i sub nonostante i 2 diametri diversi ed ambienti differenti.
    Ovviamente mi sono guardato bene dal denigrare il prodotto scelto da altri e mi sono complimentato degli impianti..sicuramente sono meno "pittima" di me e cmq i risultati ottenuti per ascoltatori alle prime armi erano di alto livello.
    Però il bel basso pastoso e scandito in modo preciso senza sovrapporre note musicali l'ho sentito da sub di altra levatura.
    Il bk posso dire che lo annovero tra quelli di alta classe senza dover rinunciare ad un rene per entrarne in possesso.
    Non voglio insegnare niente a nessuno ma solo condividere le mie esperienze passate.
    Per mia fortuna dal mio impianto negli anni sono transitati molti sub di marchi e modelli diversi..per cui ho avuto modo di verificare di volta in volta i pregi e i difetti.
    Al momento il bk è stata la sorpresa più grande..ottima resa e nessuna lamentela che posso muovergli per il contesto che lo utilizzo.
    Ad alimentare lo stupore (in positivo) come detto è stato inserire un secondo esemplare in un contesto di uso e ambiente completamente diverso(salone, chario+bk) dal mio e riscontare doti musicali veramente di alto livello.
    Ovviamente IMHO...saluti.

  10. #775
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da eba
    ....ordinato xxls400....
    complimenti ottima scelta
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  11. #776
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Scusate, una domanda: il bianco dell' XLS200 è un bianco opaco o lucido? Sul sito c'è scritto GLOSSY ma dalle foto non mi pare così lucido...
    Thanks

  12. #777
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI
    ......

    Il bk posso dire che lo annovero tra quelli di alta classe senza dover rinunciare ad un rene per entrarne in possesso.

    ......

    Al momento il bk è stata la sorpresa più grande..ottima resa e nessuna lamentela che posso muovergli per il contesto che lo utilizzo.
    Ad alimentare lo stupore (in positivo) come detto è stato inserire un secondo esemplare in un contesto di uso e ambiente completamente diverso(salone, chario+bk) dal mio e riscontare doti musicali veramente di alto livello.
    Parli del XLS200 o del XXLS400? O di entrambi?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  13. #778
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Xls200..sto "giocando" con quello. Ciao

  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Da Sbulbozzi dovevamo regolare il cross...
    confermo quanto detto da Doraimon solo che in quel periodo come sinto avevo l'harman kardon che non permetteva la regolazione del sub dal proprio menù quindi il bk non era impostato su LFE (altrimenti emetteva un fastidioso rumore). se avessi voluto ascoltare la musica con l'ausilio del sub dovevo smanettare ogni volta con la manopola della frequenza del sub.
    Da quando come sinto uso il rotel, non è più così; infatti come dice R!ck mettendo il sub su LFE il taglio del crossover rimane attivo solo sul collegamento ad alto livello e chiaramente cosi ha senso altrimenti sarebbe stata solo una rottura di c........
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  15. #780
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi
    confermo quanto detto da Doraimon solo che in quel periodo come sinto avevo l'harman kardon che non permetteva la regolazione del sub dal proprio menù
    Il 255? L'ho avuto anch'io. Ti permette di riprodurre anche solo il canale lfe dal sub, ma non è possibile impostare il taglio superiore per questo canale che in pratica è in banda intera. In realtà questo canale non ha mai materiale sopra 120hz. Non è un'approccio del tutto sbagliato....e comunque è acqua passata...

    Citazione Originariamente scritto da baffonso
    Scusate, una domanda: il bianco dell' XLS200 è un bianco opaco o lucido? Sul sito c'è scritto GLOSSY ma dalle foto non mi pare così lucido...
    Thanks
    Gloss dovrebbe essere lucido laccato White normale è opaco. Sbulbozzi ha preso un BK black gloss, mentre dinamite2 uno nero opaco...prova a chiedere a loro.
    Ultima modifica di R!ck; 19-08-2011 alle 10:12


Pagina 52 di 67 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •