Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 67 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1005
  1. #826
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Non ne ho idea. Bisognerebbe fare un confronto nella stessa stanza e non è neanche detto che due persone diverse possano giungere alla stessa conclusione.
    Come tutte le voci di forum prendile come indicazioni più che come verità...se leggi indietro ci sono diversi utenti che hanno detto la loro anche su questo forum.
    Ultima modifica di R!ck; 04-12-2011 alle 13:35

  2. #827
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    aro Rik , cio' che dici riguardo le preferenze personali sono giuste. Ma mi rendo conto che sono in OT. Quindi per tornare in argomento, la serie XLS in cassa chiusa mi pare sia una sorta di gemella alla serie REL Q. In particolare la 200 e 400. E' cosi' no?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  3. #828
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non ho idea....
    Come dicevo la progettazione di un sub dipende dall'altoparlante usato.
    In base ai suoi parametri (Thiele/Small) si progetta il mobile...e si abbina un'amplificatore non il contrario.

    Il clone vero lo puoi fare solo se usi il medesimo altoparlante, lo stesso litraggio, lo stesso allineamento...altrimenti la copia è solo estetica.

    I Bk sui modelli xls e xxls usano driver prodotti dall'ormai americana Tymphany Peerlees.
    Sono driver abbastanza famosi nel mercato degli autocostruttori perchè sono a bassissima distorsione, lunga escursione buona qualità e di costo ragionevole. Avevano ricevuto una certa popolarità nel 2005 perchè il modello 10" xls era stato insieme al passivo usato sul Gravis B1 di Sonus Faber.
    Di quello si esisteva un clone!
    Era il bk xls 300/pr ma esistono anche molte personi qui sul forum capitanate da Girmi che hanno replicato quel modello.

  4. #829
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ok Grazie Rick
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  5. #830
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Salve, ho bisogno di un aiutino: qual'è il diametro dei due cavi (high e low level) che la BK invia insieme al sub? Grazie!

  6. #831
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Dopo molte indecisioni, ed una breve attesa dopo averlo ordinato, ho da stasera tra le mani il mio nuovo e fiammante BK XLS200-DF High Gloss Black! Mi aggiungo quindi alla già nutrita schiera di possessori del marchio. Spero di potermi aggiungere, dopo qualche giorno di prova, anche alla schiera degli "estimatori". Ordinato l'08/12, il corriere ha bussato la prima volta il 15/12, una settimana esatta.

    Prima impressione, devo dire ottima. Bella sensazione di peso e solidità, quasi 20 Kg in un "cubetto" da 30 cm scarsi di lato fanno il loro effetto. Finiture ottime ma di livello artigianale. I REL su questo fronte sono discretamente lontani, ma costano anche oltre il doppio.

    Per ora lo ho solo provato con una veloce taratura manuale ma già suona bene. Immagino come potrà essere dopo una bella taratura via audissey. A breve una piccola recensione.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #832
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    anche a me...!!
    Ieri e' arrivato, il fratello maggiore. xxls 400 Df nero lucido. Che dire, veramente ben fatto in ogni sua parte, sono molto soddisfatto al momento, breve taratura manuale, ad orecchio, ma risultati lo stesso ottimi, non sono un ingegnere del suono ma con un po' di buon senso si ottengono quelle frequenze mai udite cosi' nette!!
    Ringrazio pubblicamente questo forum,
    fonte di ispirazione

  8. #833
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    felice di vedere che il numero di possessori aumenta...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #834
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Rodato un poco oggi, taratura audissey eseguita e un paio d'ore di musica a medio volume. Già da nuovo suona molto bene.

    Per ora una solo marginali note negative:

    • in dotazione ci sono le punte (ok) ma mancano i sottopunta, e nel caso si voglia disaccoppiare mancano invece i piedini morbidi. Io per ora ho rimediato con dei gommini super-disaccoppianti che avevo in casa, ma mi piacerebbe trovare dei piedini fatti bene con asta filettata M6
    • l'ingresso RCA sarebbe stato megglio collocarlo in basso a fianco dell'interruttore di accensione, collegato così in alto rimane piuttosto visibile


    Inoltre va rigorosamente acceso e spento a mano! almeno un trigger +12V potevano metterlo per l'ON/OFF gestito dall'ampli. Sarà fattibile aggiungerlo?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  10. #835
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Penso sia più facile usare una ciabatta master/slave...tipo questa oppure una presa telecomandata: ma ce ne sono di ogni tipo...

    http://www.hamletcom.com/products/xsp61ms.aspx

    http://www.belkin.com/it/conserve/features/

    Per i piedini disaccopianti...prova i "boero fermaporte" adesivi li trovi in ferramente in blister o sfusi sotto vari marchi oppure online a pochi centesimi.
    Ultima modifica di R!ck; 18-12-2011 alle 19:35

  11. #836
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Mi rivolgo ai possessoti del BK XXL S400 per porgli una domanda:
    Vorrei sostituire il mio Velodyne cht 12Q con questo BK e non avendo possiilità di ascolti, come tutti del resto, mi affido alle vostre esperienze dirette per illuminarmi. Grazie!
    Auguri a tutti!!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #837
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Per Vanh62
    ce l'ho da 4 giorni,un po poco per dare giudizzi obbiettivi,considerando che è il mio primo vero sub.. Ancora lo sto' rodando ma devo dire che sono soddisfatto,sopratutto nel 2ch. adesso ho un basso bello rotondo e molto preciso,per il mio orecchio . in ht devo ancora capirlo a dovere,ma anche li' devo dire che tira. non conosco il tuo sub ed ignoro so se ne vale la pena tale up-grade. Spero ti sia stato utile il mio apporto,ciao.

  13. #838
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962
    Vorrei sostituire il mio Velodyne cht 12Q con questo BK
    Se non ricordo male Dinamite2 ha fatto il passaggio CHTQ12 - XLLS400, prova a chiedere a lui.
    Sempre se non ricordo male era soddisfatto del cambio.

  14. #839
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    sono felice nel vedere che la famiglia si è allargata
    e soprattutto mi fa piacere che molti, come me in primis, siano soddisfatti del prodotto
    un grosso saluto a tutti e auguri di buone feste!!
    ciaoooooooooooo
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  15. #840
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    A rodaggio ancora in corso ecco qualche impressione sul mio nuovo XLS200-DF.

    Basso molto preciso, forse non da sconquasso in HT ma comunque corposo e presente il giusto. L'integrazione con i frontali in ambito musicale è molto facile da raggiungere grazie alle regolazioni presenti ed all'impostazione controllata del sub, che ne diventa una naturale estensione.

    Rispetto al mio precedente B&W ASW610 ho dovuto regolare di base il livello leggermente più alto, al 45% circa della corsa utile, poi una volta fatta la taratura con l'Audissey ho alzato il livello del sub di 2dB dal menù dell'ampli. Inoltre, almeno nel mio ambiente, questo sub non causa le risonanze che avevo con il 610, o almeno le minimizza. Anche per questo inizialmente mi pareva un filo meno votato all'HT rispetto al 610 ma era solo un'impressione, una volta regolato a modo il livello va tutto a posto. Anche perchè non avere risonanze e rimbombi dovrebbe essere un vantaggio! Forse la differenza è anche in parte dovuta allo schema "down-firing" invece del "front-firing" del 610. In ogni caso gli amanti dei "bombardoni", quelli che prediligono la quantità alla qualità, faranno probabilmente meglio a guardare altrove.

    Per il disaccoppiamento dal pavimento ho lasciato i suoi piedini in metallo tornito originali (pesantissimi) sotto ai quali ho posto 4 piedini pensati per tenere sollevati i notebook dalla scrivania per migliorarne la ventilazione. Sono in pratica 4 mezze palline da ping-pong in silicone nero morbido ed adesivo che combinate col peso dell'XLS200 lo fanno in pratica "galleggiare" tenendolo completamente svincolato dal pavimento. Per ora funzionano molto bene, mentre il sub pompa appoggiando una mano sul pavimento a fianco di uno dei piedini non si avverte alcuna vibrazione.

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    Inoltre va rigorosamente acceso e spento a mano! almeno un trigger +12V potevano metterlo per l'ON/OFF gestito dall'ampli. Sarà fattibile aggiungerlo?
    L'idea di tenere il SUB sempre alimentato non mi garba, ed accenderlo e spegnerlo ogni volta dal suo interruttore è scomodissimo. Per cui ho indagato e mi rispondo da solo. Si, si può installare senza problemi. Ho smontato la piastra di amplificazione sul retro del mobile ed ho verificato che di spazio ce ne è in abbondanza. L'intervento che ho in mente richiede solo un foro in una zona libera sulla piastra posteriore per l'installazione di un presa minijack da 3,5mm (mono o stereo) da collegare tramite cavetto maschio-maschio alla corrispondente uscita trigger 12V dell'ampli.

    E' sufficiente un relè ad 1 scambio con circuito pilota a 12Vdc e circuito controllato in grado di portare diciamo 10A su 250Vac, che andrà poi fissato alla parete interna della piastra con colla a caldo (sistema già usato da BK per altri componenti).

    A breve penso di cimentarmi nella modifica, poi vi faccio sapere. Certo che potevano offrire questa caratteristica eventualmente anche solo come optional, 30 o 40 euro in più glieli avrei dati senza problemi ...
    Ultima modifica di vodolaz; 08-01-2012 alle 19:02
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Pagina 56 di 67 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •