Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 175

Discussione: TrickField HT

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Piccolo upgrade, ho sostituito il sub Canton AS22 con un BK XXLS400-FF
    Il Canton ormai era sottodimensionato rispetto agli upgrade del resto dell'impianto.
    Dopo quasi 15 anni di onorato servizio, meritava un po' di riposo
    Ultima modifica di Trickfield; 05-06-2014 alle 21:43
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Già ricevuto e provato? Mi ha sempre affascinato la BK!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    curioso anch'io di sentire come ti trovi col BK !!
    dovrebbe essere molto controllato... mi sembra sia in cassa chiusa giusto ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    eh si, il nostro caro amico Patrick la sa lunga...

    Bravo, complimenti per l'acquisto. Poi ci farai sapere come va

    @ ale
    Confermo cassa chiusa
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    molto musicale e controllato a discapito di una discesa in frequenza non da primato.... almeno mi pare di ricordare....
    ideale per ambienti piccoli comunque....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Mi è arrivato ieri pomeriggio, ho verificato che fosse tutto ok, poi solo una mezzora di prove, quindi aspetterei per i commenti sul funzionamento
    Dal lato estetico, sembra molto ben fatto e solido, quasi 30 kg
    In ogni caso l'ho scelto in cassa chiusa, perché la stanza è piccola e voglio utilizzarlo anche per lo stereo, visto che ho diffusori bookshelf.
    La mia scelta è ricaduta su questo modello, anche perché offre il doppio collegamento, sia highlevel che lowlevel, e funzionano in contemporanea (ideale per collegarlo sia allo stereo che all'ht), poi anche per il prezzo
    Nel fine settimana spero di dedicarmi ad ascolto e taratura, così potrò raccontarvi qualcosa di più.
    Al più presto anche foto
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Intanto ho aggiunto un po' di foto
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Zitto zitto, formichina formichina, aspetto rece, ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    quando ce la fai sentire sta bomboniera?

    dai dai che sono curioso

    ciao

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ah ah ah, meno male che non hai detto sgabuzzino
    Lo schermo è un quarto del tuo, ma la dimensione del pixel è la stessa
    Mi farebbe molto piacere contraccambiare la tua ospitalità, quando passi per Roma sei il benvenuto.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Questo we sono riuscito a trovare un po' di tempo per mettere alla prova il nuovo arrivato.
    Premetto che non ha ancora lavorato a sufficenza per dare giudizi adeguati e che sono ancora in fase di taratura, ma le premesse sono già ottime.
    Faccio presente che la fase di rodaggio, porta a delle differenze non trascurabili, ad esempio, appena montato, ho regolato il gain quasi a tre quarti (quasi ad ore 3, per chi preferisce ) e man mano che andavo avanti negli ascolti sono calato fino a metà (ore 12).
    Rispetto al mio sub precedente, il Canton AS22, con driver da 22cm (9 pollici) con reflex, è superiore su ogni parametro, sia dal punto di vista tecnico (maggiore discesa, scende a 20 contro i 30 del Canton, maggior potenza, 400w contro i 120w) che per le mie esigenze e gusto personale (maggior punch e maggior controllo).
    Per i test ho usato anche delle tracce audio di test con frequenze singole, ma non ho usato strumenti per le misure, perché non ne sono in possesso.
    Su questo argomento, voglio far presente che ho notato delle differenze tra una traccia audio ed un'altra, a parità di frequenza dichiarata, allora mi sono basato su quelle che sembravano più difficili da riprodurre, ad esempio ho scartato una traccia che dichiarava 18hz, ma che veniva riprodotta anche dal Canton.
    Per me il multicanale deve avere la stessa impostazione sonora del 2 canali, quindi i test sul sub li ho iniziati proprio con ascolti 2 canali.
    Per il collegamento 2 canali, utilizzo quello hi-level, tramite il cavo dedicato ed in dotazione.
    Come detto sopra, questo sub ha un gran controllo e non presenta code (almeno non evidenti ) cosa ottima per inserirlo nel sistema 2 canali.
    Il risultato è ottimo, con il suo basso potente e controllato, va anche a coprire le code sulle basse delle delphinus, oltre ad aggiungere tutte quelle frequenze basse a loro non permesse
    Inizialmente ho impostato il taglio al massimo, cioè 120hz, e devo dire che mi piace molto, perché a queste frequenze fornisce un punch incredibile, ma di contro, tagliato così alto diventa localizzabile, quindi devo ancora lavorare su taglio e fase. Per adesso mi sono fermato a 100 e sono passato al multicanale.
    Per questo collegamento utilizzo l'ingresso low-level per il canale lfe.
    La grande chicca di questo sub è che questi due collegamenti possono lavorare in contemporanea, quindi, nell'ascolto multicanale, il sub è attivo sia per le basse frequenze dei frontali che per il canale lfe, senza doferli impostare su small.
    Per il multicanale ho iniziato con br musicali per poi passare ai film.
    Il basso di Sting era entrato nella mia stanza
    Ho continuato con altre prove abbinate a continue rettifiche dei livelli ed una volta raggiunto un risultato, per ora ottimale, ho deciso di passare alla visione di un film intero. La scelta è ricaduta su Oblivion.
    Già alla comparsa del titolo è arrivata una botta , devo dire che la traccia audio di questo film fa un uso di basse frequenze niente male
    Veramente notevole, sono soddisfattissimo, considerando il suo prezzo, mi verrebbe da dire che è un best-buy, ma non avendo molti paragoni all'attivo, posso dire che siamo di fronte ad un sub che merita delle lodi.
    Visto l'interesse per questo sub, se avete domande specifiche o mi volete suggerire qualche ulteriore prova da fare, sarò ben lieto di aiutarvi
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ieri, nonostante il caldo, mi sono "divertito" a fare un po' di spostamenti ed ulteriori prove con il sub in giro per la stanza, al fine di trovarne la collocazione ottimale.
    Alla fine è tornato alla posizione originale, ma le prove erano d'obbligo, perché la taratura di un solo sub, per l'ascolto stereo, non al centro del fronte anteriore, è un'impresa non facile.
    La posizione dietro alla seduta centrale del divano era forse la migliore, dal punto di vista localizzazione, ma di contro, visto che la mia saletta è una mansarda ed ha il tetto spiovente proprio in quel punto, il sub sembrava trasformasi in un reflex.
    Lavorando di fino con fase, taglio e guadagno alla fine sono riuscito a renderlo il meno localizzabile possibile.

    PS quando ho posizionato il sub dietro al divano, visto la distanza, ho dovuto usare anche il cavo rca in dotazione ed ho potuto constatare che è alquanto scarso.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Come promesso a Patrick eccomi qui a raccontare la mia ultima visita nel trickfielf ht.

    Qualche giorno fa appunto ci siamo visti perché siamo andati a visionare un componente che potrebbe prendere posto nel secondo impiantino che sto realizzando, così ho approfittato per vedere ed ascoltare le ultime novità dell'impianto di trick

    Trick, sai benissimo ormai i miei limiti sui termini tecnici, ma cercherò di essere breve ed il più chiaro possibile: chi ha un vpr non può non trattare le pareti laterali/soffitto/pavimento, almeno per i primi centimetri di riflessione...
    Abbiamo visto alcune scene di film tra cui l'immancabile oblivion e devo dire che il contrasto percepito in seguito alla pittura delle pareti laterali è davvero notevole ; inoltre la definizione ed i colori raggiunti, complice anche la taratura effettuata, non fanno rimpiangere vpr da n mila euro o 4k che sia; a dimostrazione che, a chi il 3d non interessa ed ha uno schermo sotto ai 250cm di base, i "vecchi" jvc dicono ancora e di gran lunga la loro.

    Dal punto di vista audio, devo dire che non avevo mai sentito un impianto di qualitá in configurazione 2.1, ma la cosa che posso dire con certezza è che quel sub scendeva talmente tanto che con certe tracce si "sentivano" solo le vibrazioni e non il suono audio
    Sotto al divano sembrava avessi un bass shaker, ma con questo non voglio dire che fosse un basso incontrollato, anzi, era proporzionato alla stanza ed al resto dell'impianto.

    Concludo ripetendomi ancora una volta facendoti i complimenti perchè riesci a tirare fuori il meglio da tutti i componenti che possiedi ed a farli dialogare tra di loro "sinergicamente e organicamente" che più di così non si può (mi sto riferendo ai collegamenti con il piatto ).

    Bravo Patrick
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Grazie Stefano ,
    mi fa molto piacere che le modifiche fatte sia audio che video ti abbiano colpito in maniera positiva.
    Mi serviva un parere esterno, perché il mio giudizio poteva essere compromesso dal coinvolgimento personale
    Le varie modifiche le ho effettuate per gradi e quindi non ero in grado di giudicare il cambiamento complessivo.
    Ad esempio, lato video, tra il trattamento delle pareti e la taratura è passato un po di tempo, mentre lato audio, ho effettuato la taratura del sub ad orecchio.
    La taratura del sub, grazie alle possibilità di regolazione, ne ho effettuata una per ascolto due canali, per la quale sono intervenuto sulle regolazioni del guadagno, frequenza di taglio e fase, ed un'altra per ascolto multicanale, per la quale sono intervenuto sul secondo controllo guadagno, ma anche ritoccando quella stereo, visto che, in questa modalità, lavorano in contemporanea, il che ha comportato un "ping pong" tra le due regolazioni. Un po' come avviene durante la taratura del video tra scala dei grigi e temperatura colore.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Ho fatto un aggiornamento della parte analogica dell'impianto
    Sostituito il Technics SL-BD22 e testina Stanton L720EE con il Technics SL-1200MK2 e testina Denon DL-103





    Technics SL-1200MK2







    Denon DL-103
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •