Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 50 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 738
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    Un rivenditore mi ha proposto l'abbinamento marantz sr 6007 canton movie 2050 dato che il mio uso e' espressamente cinema....qualcuno di voi e' a conoscenza della bontà dell'abbinamento avendole ascoltate o per sentito dire? Io ho una prova di ascolto a breve, ma se mi anticipate qualcosa, tanto di guadagnato...ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279

    Info dimensione punte.

    Mi sa tanto che di qui passa poca gente io però ci provo lo stesso a fare una domandina...
    Ho una coppia di Canton Chrono 509 DC (prima serie). Attualmente non ho montato le punte in dotazione per evitare di "inchiodarle" al parquet (sono prive di sottopunte).
    Volendole sostituire che punte devo prendere? M6? M8?
    Ho provato a misurare il diametro della filettatura delle punte in dotazione e secondo me sarà 5,5mm, max 6. Ma non ho strumenti di precisione quindi non so...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    e pensare all'acquisto delle sottopunte?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    e pensare all'acquisto delle sottopunte?
    sarebbe la cosa piu' logica.....
    Maurizio

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    SI ci avevo pensato ma le punte fornite in dotazione sono punte "senza punta" cioè molto arrotondate (non abbastanza per non rovinare il parquet sul quale poggiano) e di solito le sottopunte hanno un foro abbastanza piccolo. Che poi pure se le trovassi non dovrebbe essere minima la zona di contatto? Non mi sembrano il massimo insomma...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Basta cercare in rete e troverai le sottopunte adatte ai tuoi coni... e credimi la differenza si sente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Ok grazie, proverò a cercarle allora. Al momento le utilizzo sui feltrini in silicone (?) forniti insieme alle 509DC, posizionate a circa 25/30 cm dagli angoli del muro e rivolte verso l'ascoltatore... diciamo non proprio da manuale!
    I diffusori hanno meno di 10 ore di utilizzo a volume medio basso.
    I bassi li sento ma non come mi aspettavo, un pò moscetti direi.

    Con le punte dici che miglioro qualcosa?
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Scusami ma a che volumi senti i bassi moscetti?
    Vabbè che ancora devo slegarsi viste le 10 ore, però definirli moscetti mi sembra esagerato, tieni comunque presente che le Canton non sono casse "sbrodolone" anzi sono molto asciutte e precise sui bassi.

    Io le lascerei sul silicone anzichè sulle punte in metallo.
    Ultima modifica di Rubex; 23-04-2013 alle 15:53
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Mi sembra di ricordare che il mio ampli va da -80 a +12. Fino a -50 non si sente quasi nulla... per vedere i film di solito metto circa a -24 (sempre considerato che ho i vicini). A meno -18 arrivano già belle botte. Non credo di essere salito oltre i -12 per evitare guerre condominiali .
    Ovviamente mi manca ancora il sub (probabile un svs sb1000) quindi non posso aspettarmi quella sensazione proprio fisica di suono che ti colpisce, però a volume medi pensavo ad un coinvolgimento leggermente maggiore sui bassi rispetto i medi e alti.
    La mia esperienza in questo campo è veramente minima e non posso fare confronti. L'unico altro diffusore che ho ascoltato sono delle Klipsch RF82 che da questo punto di vista erano più "avvolgenti" (anche se troppo grandi per il mio spazio e forse con un "apertura" eccessiva e un pò innaturale per i miei gusti) non so se mi spiego...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Sei sugli stessi volumi miei, tutto nella norma con le Canton, le klipsch sono un altro suono.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Be si immagino dipenda dall'ambiente di ascolto, già se mi sposto in fondo ad un corridoio che si affaccia sul mio soggiorno sento più bassi che altro...
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Sono in procinto di fare l'upgrade alle mie torri, sostituisco le gle 490...sono indeciso fra le karat e le vento. Più o meno siamo sulla stessa cifra da investire..avreste dei consigli da darmi in merito? Le piloterei con il marantz, fra le due ci sono sostanziali differenze?
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Parere mio se hai la possibilità di posizionarle a dovere sceglierei le Karat
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    160
    Immagino intendi lontano dalle pareti per via del reflex posteriore e del woofer laterale giusto? Purtroppo non ho tantissimo spazio dietro, mentre lateralmente già ho un po piu di spazio... ma le Karat il woofer va tenuto all'interno o all'esterno? Cambia qualcosa? il fatto che faccia un uso diciamo al 90% in HT e il 10% in ascolto musica genere anni 80/90 cambierebbe qualcosa nella scelta?
    VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    I maggiori problemi, dei diffusori tipo Karat con woofer laterale, riguardano principalmente la tendenza al rimbombo del basso; non è derivato solo dagli abbinamenti con le elettroniche ma di vera interazione con l'ambiente di ascolto; e questo capita comunque a seconda delle configurazioni (woofers verso l'interno o rivolti verso l'esterno).
    Le uniche volte che ho sentito suonare questo genere di diffusori, senza problemi, guarda caso l'ambiente di ascolto era particolarmente sviluppato in larghezza (più di 5-6 metri) con diffusori ad 1m dalle pareti laterali e mi fa pensare che sia una delle condizioni per godersi questo tipo di altoparlanti.
    Ripeto se hai le condizioni "ideali" le Karat andrebbero meglio...
    Ultima modifica di ellebiser; 05-05-2013 alle 19:37
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 50 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •