|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
18-10-2012, 23:11 #1966
non lo so!
l'unico ampli digitale 'piccolo' che ho sentito suonare veramente bene era un jeff roland, ed il prezzo non era esattamente quelloHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-10-2012, 01:28 #1967
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Il Jeff Rowland sarà anche buono ma a certi prezzi non è che sia una gran notizia...
Prova il Pro-Ject Stereo Box S con casse di sensibilità non troppo bassa e curva d'impedenza non troppo tormentata, magari appena sul caldo e generoso in basso, in un ambiente non troppo grande, e potresti restare sorpreso. Per me è un amplificatore veramente hi-fi di dimensioni lillipuziane (il che non guasta minimamente sia sul piano estetico che su quello funzionale in molte applicazioni). Sta per uscire (doveva uscire a settembre) anche uno Stereo Box DS con potenza d'uscita doppia (50W RMS su 8 ohm) e integrato anche un DAC USB, ma in teoria (parola di Pro-Ject) lo stesso carattere sonoro.
Io sono assai curioso di provarlo con le B&W 686... in teoria si potrebbe stabilire un'ottima sinergia, sia a livello timbrico (io sono uno molto schizzinoso sulla timbrica, ipersensibile come sono ai colori sonori) che a livello di "bilanciamento".Ultima modifica di salut; 19-10-2012 alle 01:40
-
19-10-2012, 06:25 #1968
Non per,rovinarti le idee.....ma dai scusa.... 220 euro di ampli a te sono al massimo 100 euro di ampli fuorisul mercato... e avra si e no 50 euro veri di componentistica..... ottimizzata solo per contenere spazio e costi......sicuramente su licenza di qualche vecchio progetto.....poi te lo chiamano x ps trita super robot turbo power..... e siam tutti felici sognatori.....adesso se si vuol fare discussioni filosofiche va bene ma 20, 30 kg di componenti pregiati non mi dire che son li solo per far peso.......dai.....a ognuno il suo..........con fede!!!!!
-
19-10-2012, 10:54 #1969
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Non è un segreto che la classe D permetta di ridurre al minimo componenti e ingombri... pensa che sotto una piccola aletta di raffreddamento c'è un chip che fa praticamente tutto (prodotto dalla giapponese Flying Mole... mica dalla Tripath).
Circuiti digitali a parte, non è costruito peggio (seppur in scala) del Primare I20 che avevo una volta, e quello era costruito bene... provare per credere, e soprattutto ascoltare. Ovviamente l'implicazione è che se c'è una amplificatore in classe D che suona così (incidentalmente proprio secondo i miei gusti, perchè mi piace un suono fluido e piuttosto delicato), allora ce ne possono benissimo essere molti altri...anzi è altamente probabile. Certo non lo schifoso Rotel multicanale per home theater...quella è roba che nasce 'segnata' già in partenza. CiaoUltima modifica di salut; 19-10-2012 alle 10:59
-
19-10-2012, 11:56 #1970
visto che hai menzionato il primare, proprio quello ha fatto una figura indecente con dei diffusori b&w PM1, e non erano certo loro il problema
evidentemente l'oro è oro e placcato è altra roba!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-10-2012, 12:04 #1971
-
19-10-2012, 13:24 #1972
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Guarda, l'ho avuto per poco (l'unica volta che sono venuti i ladri a casa mia, avevo da poco portato a casa le Harbeth HL-P3/ES ed il Primare I20) ma per quanto ricordo aveva il suo suono, estremamente delicato e morbido in gamma media, leggermente scuro in generale... ovviamente tutto va abbinato con criterio, probabilmente le B&W erano già un po' così di loro...
Ma comunque si parlava (e bene) di Pro-Ject..
-
19-10-2012, 17:55 #1973
e mi chiedo in particolar modo.........hai avuto Harbeth....le Epos... l'Energy A1 tutti diffusori decisamente superiori alle 686 e qui, in questo cambio, non te ne sei accorto come tra le ATOM e le TESI 260 che stavi peggiorando tanto da sostituirle?
Da premettere che le ATOM hanno solo un tweeter più squillante o aperto o come dir si voglia per due motivi principali.......cupola metallica e e incrocio molto basso con un mid più piccolo che tende a salire di più e a essere più efficiente all'incrocio........di contro i bassi scompaiono rispetto alle TESI....e negli abbinamenti classici della categoria tendeno sempre a dare un sound più freddo e affaticante......però scambiare la brillantezza per trasparenza può succedere specie per chi è alle prime armi.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-10-2012, 23:49 #1974
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Le Atom V7 sono sicuro che non le hai sentite, sono molto meglio delle V6 specialmente il nuovo tweeter; che non è squillante ma aperto e presente, eppure delicato. Io parlavo di trasparenza ed articolazione in gamma media, qui era evidente come le Atom V7 fossero superiori in maniera molto netta. Mancherebbero i bassi? Tutt'altro, anzi, le Atom facevano "risuonare" la (piccola) stanza più che le Tesi 260. Dovresti provarle...
Oggi ho sentito le Nota 250. Che posso dire... suonano meglio delle Tesi 260? Non so, gli impianti erano diversi, ma mi son piaciute...per quello che costano si intende. Ma anche non per quel che costanoTanto che le ho ordinate, al posto delle B&W 686 che sono un po' troppo impegnative per la sistemazione un po' sacrificata che dovranno avere.. Così ci sta (economicamente..) anche il Pro-Ject CD Box S, che mi intriga molto... è più bello del CD Box non S ed ha l'uscita digitale coassiale; magari, non so, hanno migliorato pure il suo già buon suono, che comunque voglio "spremere" meglio di quanto non facessi usando i miei cavi migliori (Audioquest King Cobra).
Ultima modifica di salut; 19-10-2012 alle 23:53
-
19-10-2012, 23:56 #1975
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Cavolo adesso mi vengono dubbi atroci... le Nota sono buone ma son pur sempre casse da neanche 200€... forse dovrei prendermi le B&W e lasciar perdere il lettore CD (ma ci potrei far stare il DAC Box S USB)... o forse faccio bene a prendere le Nota che indubbiamente sono sorprendentemente valide...
Le Nota mi sono parse veloci e controllate in basso, ma soprattutto era la gamma media ad essere naturale e pulita, e quella alta era presente ed incisiva al punto giusto, non timida come mi era parsa nelle Tesi 260. La sensazione era quella di un suono armonioso e tuttavia vivace
Da qua http://www.playstereo.com/product_in...oducts_id=1385 deduco che le Nota oltretutto si dovrebbero abbinare bene al mio amplificatore 'digitale'; inoltre ciò che qui si dice delle Nota corrisponde in tutto e per tutto all'impressione che me ne sono fatto (pur non avendo potuto ascoltare a lungo, nè avendo ascoltato la mia musica).Ultima modifica di salut; 20-10-2012 alle 00:17
-
20-10-2012, 00:23 #1976
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
No no, tengo le Nota che sono belle (le ho ordinate nere) e buone, si possono mettere vicino alla parete posteriore senza diventare "boomy" come le Paradigm (l'unica vera critica che posso fare a queste ultime è che sembrano fatte apposta per stare su stand e con aria intorno), e che mi stanno più...simpatiche delle B&W, che vedo molto come un "acquired taste", una scelta un tantino banale e generalista. Soprattutto: le Nota che suonano comunque bene e costano meno (permettendomi di prendere il lettore CD senza apprensioni).
E poi la sinergia...: il CD Box aveva un suono così corposo che faceva sembrare le Speaker Box 5 (dal basso appena scuro) quasi "gonfie" anche messe a qualche decina di centimetri dalla parete posteriore; dunque abbinare il CD Box S (mantenendo fermo l'ormai celebre amplificatore) a delle casse agili in basso (almeno coi "tappi", come le ho sentite) come le Nota 250 mi sembra una buona idea
Tra l'altro il tweeter delle Nota mi piace più di quello delle Musa (ed oggettivamente è leggermente più esteso)Ultima modifica di salut; 20-10-2012 alle 00:55
-
20-10-2012, 09:51 #1977
Notate bene che per ascoltare una cassa da 200 euro per brillant che sia ed aprezzarla per quello che è si defe fare una cosa molto delicata......prendere un morbido cotton fioc e sturarsi bene le orecchie......deglutire bene tre o quattro volte un buon wisky e fare i gargarismi con il bicarbonato.......Non per farne una questione puramente sterile incernierata sul mero valore economico ,ma, tutte le cose sopra descritte non le fai dicerto col le B&W al massimo ti lavi la faccia e ti sturi le orecchie..poi personalmente ho avuto modo di apprezzare le 800 da un mio fortunato amico......e si sentivano benino anche ad orecchie sporche....potenza del vil denaro che ti fa sembrare bello il suono da due cassoni da snob ricco...hahahahahhaha poi son tornato a casa e ho ascoltato il mio impiantino e mi sembrava che mancasse qualcosa....non so se fosse l ampli o le casse.......pero dopo un ora la mia sensazione è svanita......Umano!!!!!!chi va con lo zoppo impara a zoppicare........P.s sono uno zoppo felice.......certo che le 800 hehheehhehehe sono belline.....e si sentono appena benino.....(notate ho detto benino...avevo le orecchie sporche)
-
20-10-2012, 10:33 #1978
Da possessore delle 686 ti dico che sono nettamente superiori alle nota ed altro te lo garantisco, ce una bella recensione anche su suono che ho qui con me, e le definiscono STREPITOSE in 2ch, e se pilotate in bi ampli addirittura, non temono confronti con la concorrenza, poi fai tu ma ti dico che le 686 non sono per niente da scartare e sottovalutare.
Per quanto riguarda la vicinanza con le pareti posteriori io ce le ho a 10cm di distanza e ottengo un basso piu corposo che per niente copre le medioalte, ma puoi risolvere con i tappi perche sono anche predisposte per il fissaggio a parete se proprio lo vuoi, quindi non hai problemi, ma di qualità ce ne, tranquillo che sono delle piccole cm1 ma meno rifinite di loro2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
20-10-2012, 10:45 #1979
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Mmm, ci voleva ti ringrazio... Dopo vado in negozio e torno indietro... se il venditore non mi trucida sul posto
-
22-10-2012, 17:20 #1980
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 82
Ordinati B&W 686 (ciliegio) & Pro-Ject DAC Box S USB (e cavo USB Audioquest Cinnamon). Sono curiosissimo riguardo ad entrambi... spero che le B&W non mi riempiranno di paranoie quando dovrò per forza passarci più vicino di quanto vorrei, dato il poco spazio libero nella stanza