|
|
Risultati da 451 a 465 di 1571
Discussione: [Jamo S 600 series] Official Thread
-
12-10-2014, 18:03 #451
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Se non sbaglio i surround del kit 628 hanno il reflex posteriore...
E la predisposizione per appenderli si trova sul reflex (pochi cm più su). Non è una posizione sacrificata per il reflex in caso i surround vengano appesi al muro???? Mi consigliate un supporto adatto? Grazie mille!
-
12-10-2014, 23:28 #452
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 6
quale sinto abbinare con S 628 HCS : Yahama rx-v775 o Onkyo TX-NR636 o Denon AVR-X1100W dimensione sala 5x10
-
13-10-2014, 08:15 #453
Io ho le 626 con lo Yammy 675 e vanno alla grande.
Come supporti a muro consiglio i Vogels VLB200.
Il reflex posteriore per i surround è solo un bene se poggiato a muro perchè aumenta di un pochino l'emissione del basso e nel contesto 5.1 è una cosa buona.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-10-2014, 10:28 #454
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
I vogels vlb200 si possono usare ma senza la copertura anteriore delle jamo s622. Oppure si riescono ad utilizzare tranquillamente?
-
13-10-2014, 12:01 #455
Dovresti vedere le dimensioni massime in profondità dei supporti. Io non li uso più perché le ho messe su mensole.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
13-10-2014, 12:14 #456
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Ma tu i surround li avevi sui supporti vogels vlb200, con o senza la protezione anteriore? (La tela nera del diffusore intendo)
-
13-10-2014, 14:40 #457
Non li ho mai avuti sui supporti Vogels per questo non ti so dire.
Li avevo già smontati prima.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
31-10-2014, 10:26 #458
Collegato onkyo tx-nr636 al kit jamo s 626 con le torri in biamplificazioni, collegato il my sky hd con hdmi..ho fatto l'autotaratura con l'AccuEq, che dire...fantastico..per essere il mio primo impianto sono più che soddisfatto. Accetto ogni tipo di consigli per le impostazioni in particolar modo per vedere film in modalità movie visto che c'è da sbizzarrirsi
Non conta chi non cade, ma chi cadendo si rialza...
-
01-11-2014, 11:13 #459
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Ciao Taurus, ho letto il tuo post e visto che non ci capisco nulla mi affido al tuo entusiasmo. Sono alle prese con il mio primo acquisto audio e stavo vedendo le jamo 606 bianche (scelgo in base al colore...ecco a che livello sono!
) e visto che esteticamente mi sembrano uguali alle 626, sai per caso qual'è la differenza? La mia compagna non voleva assolutamente le torri o cose ingombranti ma dopo che le ho fatto vedere quelle bianche, l'ho quasi convinta! :-)
Scherzi a parte...dovrei prendere anche l'ampli ed il mio uso è 50% film in mkv con pc, poi musica e xbox. Ho visto l'onkyo da te citato...non male! (Nel senso che... sempre perche non ci capisco nulla...ci sono un sacco di connettori dietro! Figo! hiihhihihiih)
Dai...provo a fare il serio....per l'utilizzo che devo farne dici che va bene? Non ho un grosso budget e già cosi sono fuori ma se la spesa li vale tutti farò un piccolo sacrificio! Inoltre visto che la musica sarà formato mp3 direttamente dal pc è il caso di comprare un dac? Uno buono senza spendere troppo?Ultima modifica di magdale; 01-11-2014 alle 11:15
-
01-11-2014, 11:44 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Le S606 sono la serie precedente e grosse differenze non ce ne sono con le 626, apparte colori di casse e coni, prende quelle che ti costano meno e ti piacciono di piu
....per il sinto visto la tua propensione al 50% di musica, valuta un denon x2100 ( o se non ti interessa il wi-fi integrato e vuoi risparmiare qualche soldo l'x2000 ) o il marantz sr 5008....
-
01-11-2014, 14:38 #461
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Grazie per il consiglio albe76! effettivamente con l'x2100 sono fuori budget e credo di non avere tutta questa necessità del wifi in quanto proprio dove andrebbe posizionato l'ampli ho la possibilità di connetterlo al router. Utilizzando il cavo di rete potrei comunque riuscire a collegare dispositivi all'ampli attraverso il router per poi usare l'apposita app?
Inoltre devo correggerti su una cosa...il 50% è per la visione dei film dal pc e non per la musica. Anche in questo caso mi consigli il denon o forse meglio l'onkyo di cui sopra? thanxUltima modifica di magdale; 01-11-2014 alle 14:39
-
01-11-2014, 15:13 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Si via lan connetti PC e sinto per scambio dati..
Beh allora se prevale film ecc ecc..valuta anche pioneer e yamaha, comunque sarebbe sempre consigliabile ascoltare l'accoppiata che si intende fare..ogni uno ha gusti differenti
-
03-11-2014, 08:40 #463
Il 675 della Yamaha in Amazzonia si trova sui 375 euro ed un affarone.
Io ce l'ho abbinato alle 626 Jamo e vanno alla grande.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
03-11-2014, 09:23 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
A 439 c'è il 775, che tra l'altro è dotato pure di uscite pre per tutti i canali
quindi facilmente integrabile con un integrato/ finale 2 ch
-
04-11-2014, 15:19 #465
Siccome sono tutti appartenenti ad un livello medio, l'uno vale l'altro...io ho scelto onkyo per l'home theatre ma anche con la musica si comporta bene, ha la decompressione dei file mp3 che aiuta molto..poi la cosa dipende anche daun orecchio all'altro, una cosa è certa...ha potenza da vendere e senza subwoofer i bassi delle jamo sono forti e profondi da far vibrare i bicchieri nella credenza!
il wifi è una figata, scarichi l'app della onkyo e in un attimo ascolti qualunque brano dallo smartphone e tablet. Spero di esserti stato d'aiuto
Non conta chi non cade, ma chi cadendo si rialza...