|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
29-07-2011, 21:24 #2386
Originariamente scritto da Dakhan
1) In merito a quanto affermato da Dakhan, oggi ho fatto una seduta di prova con un concerto e due films e ascoltando bene in effetti c'è qualcosa che non riga dritto.
Adesso però ho dimenticato il valore preciso della distanza del sub: era 7,20, 7,30 o 7,80?
Adesso è impostato a 2,30mt, devo rifare la calibrazione o lo metto a 7,50 e chi si è visto si è visto?
2) Ho inoltre provato un pò di "tagli" con i diffusori.
Tagliando tutto a 80Hz si sente un sub più netto, ma i lati un pò svuotati, mentre tagliando a Front a 50, Centrale a 60 e Surr a 80 si avverte che qualcosa non va.
Temporaneamente ho trovato un buon compromesso a 60/70/80, ma c'è un pò da lavorare.
3) Sembra che il sub non sia proprio "graffiante", ma sembra leggermente "morbido" nell'attacco dell'inizio di un effetto speciale. Ad esempio, col mio "vecchio" Velodyne, nella scena dei caccia in Terminator Salvation, avvertivo il rumore stridulo e graffiante dei caccia quando passano, adesso questo effetto è un pò più "morbido" e meno "cattivo".
4) Altra cosa, provato il Blu Ray dei Police "Certifiable". Si, si sente che il sub c'è, ma come per i films manca un pò di aggressività nei colpi in basso isolati.
Considerazioni:
Calcolate che ha circa 3 ore di rodaggio sulle spalle e oggi gli ho tirato il collo per la prima volta a volume sostenuto: LFE a 0dB sul sinto, manopola a ore 12 sul sub e 70dB sul volume master del sinto (scala da 0 a 90 se non erro).
Spero che il rodaggio migliori un altro pochino il sub e lo renda leggermente più aggressivo negli attacchi degli effetti speciali.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-07-2011, 21:35 #2387
Originariamente scritto da Spytek
Adesso ho sub a ore 12 e sinto a 0dB... diciamo che è davvero potente... ma qualcosa è cambiata nell'equilibrio generale del sistema.
Ci devo lavorare un pò.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-07-2011, 22:06 #2388
Originariamente scritto da Doraimon
Per Elegantman:
Se ti ricordi il valore basta rimettere quello senza rifare Audyssey, differenze dell'ordine dei 30 cm sono poco significative
Per i tagli dipende molto dai diffusori e dall'ampli, ti consiglio di incrementare di 20-30hz il valore riportato da Audyssey come punto di partenza, di solito i valori ideali con diffusori da pavimento sono fra 60 e 80 hz
Dopo alcune decine di ore vedrai che il sub suonera' meglio di adesso, e' fisiologico
-
29-07-2011, 22:10 #2389
Il valore era 7,80.
X Dakhan
Io infatti nel dubbio ho lasciato i valori Audissey.
-
29-07-2011, 22:14 #2390
Originariamente scritto da elegantman
Sembra avere un terremoto di magnitudo 10 a casa
-
30-07-2011, 08:19 #2391
Un ritardo errato, per precisare, non comporta uno sfasamento costante ma uno sfasamento che varia al variare della frequenza. Quando il ritardo è giusto e ad essere sfasata è proprio la fase (impostazione errata della manopola della fase del sub) allora lo sfasamento al variare della frequenza resterà costante (parliamo di sistemi "teorici", nella pratica le cose sono molto più complesse). In caso di ritardo errato, ad es., a una certa frequenza potrà esserci uno sfasamento di 180° (che porta a un buco) ma ad una frequenza più alta i segnali ritornano in fase (ritardati ma in fase). Quindi gli effetti di un errato ritardo all'ascolto saranno meno "prevedibili" e "definibili" rispetto ad un errato sfasamento (alle misure si notano delle ondulazioni nell'intorno del punto di incrocio).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-07-2011, 09:50 #2392
Qualcuno mi potrebbe indicare in pvt qualche shop online che vende i "Doraspikes"
?
Grazie
-
30-07-2011, 10:30 #2393
@ chiaro_scuro, sei un mostro di sapienza.!
Ti stimo fratello!
Azzz... st'affermazione mi avrà svecchiato di una ventina d'anni.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
30-07-2011, 14:03 #2394
segnalo un cartoon con cui il buon hrs10 sembra sposarsi davvero bene: Kung-Fu Panda, non è un film fracassone alla Transformers ma poco ci manca in alcune scene
mi è piaciuto molto come il sub si amalgama con gli altri diffusori, ad esempio nei rumori dei rimbalzi della panciadove lavorano tutti i canali con alti e medi oltre ai bassi: sono stato affascinato più volte durante la visione dai suoni che danzavano nel mio soggiorno da una parte all'altra, ancora di più in quelle scene, come quella di cui parlavo su, dove le azioni sono rallentate ed i rumori dilatati.
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
30-07-2011, 14:13 #2395
Allora, qualche piccolo aggiornamento.
1) il sub, pur non essendo musicalissimo, si sposa bene con la musica. Ottimo con swing tipo Michael Bublè. Ho acoltato il blu-Ray "Caugt in the Act" e sono rimasto (molto) piacevolmente colpito, soprattutto nei brani con contrabbasso: netto, preciso, definito;
2) ho trovato un ottimo compromesso sub/diffusori nei tagli. Frontali a 60Hz, centrale a 70Hz e surround a 80Hz. Livello sub sul sinto a 0dB e volume che varia da ore 10:30 per la musica blues/swing (vedi Michael Bublè), a ore 11/11:30 circa per rock (vedi Police), films (vedi Terminator Salvation) e videogames (vedi Killzone 3), a massimo ore 12 per il brivido della scossa tellurica. Di più non si può... pericolo demolizione casa
;
3) ho notato una sola leggera "sbavatura", con volume a ore 12 con il Blu-Ray del concerto dei Police nelle note bassissime. Adesso non saprei quatificare in Hz, ma sono veramente basse. Comunque credo proprio che sia stata influenzata moltissimo dall'effetto distorsione voluto della chitarra basso di Sting, visto che non mi era mai successo;
4) personalmente credo che se davvero complessivamente migliorerà qualcosina post-rodaggio questo sub è davvero OTTIMO!;
5) se i Doraspikes lo miglioreranno ulteriormente, beh... allora non saprò che dire.Ultima modifica di elegantman; 30-07-2011 alle 14:17
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
30-07-2011, 15:40 #2396
Sono l'unico che non utilizza sistemi di taratura automatica?
-
30-07-2011, 15:59 #2397
Il suono del basso in alcune note gravi e' spesso e volentieri distorto x sua natura.
-
31-07-2011, 07:38 #2398sei un mostro di sapienza.
e intenderei mostro come vero senso della parola!
Per il punto 2: perchè vari i volumi? Posso capire se nei film alzi il solo canale LFE (se il sintoampli lo permette) ma alzare il volume del sub non mi sembra molto audiofilo....però se piace a te va bene così
@Doraimon
In che senso distorto per natura?
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 31-07-2011 alle 15:42
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
31-07-2011, 07:45 #2399
Che il basso (strumento) distorce anche dal vivo.
-
31-07-2011, 15:42 #2400
A me dal vivo non è mai capitato di sentire il basso distorto (parliamo di formazioni di qualità non della band del 5° C
).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.