|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1027
Discussione: [Onkyo] TX-SR605
-
19-07-2010, 09:33 #991
Domanda da niubbo, la mia centralina quando supero il 50 (volume) e c'è un picco alto di audio si spegne, riaccendendola e stando per dire a 48 non succede. C'è qualche impostazione sbagliata nel settaggio, può essere qualcosa che fa contatto, devo portarla in assistenza o è normale che faccia così?
-
13-08-2010, 16:15 #992
help
il mio 605 si rifiuta di funzionare.
praticamente non suona, a parte rari momenti in cui gli prende l'ispirazione.
è come se andasse in protezione.
non pare essere questione di casse, cavi o sorgenti, ho fatto numerose prove incrociate.
non è neppure questione di eccessivo riscaldamento perché lo fa anche freddo.
avete qualche idea/suggerimento?
-
13-08-2010, 22:35 #993
Se hai provato di tutto non rimane che l' assistenza
..................
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-08-2010, 08:09 #994
infatti è quello che temo.
a proposito, chi la fa l'assistenza? mica c'ho capito...
EDIT:
mi sono scordato di dire che l'ampli è fuori dalla garanzia del produttore avendo più di due anni, ma a suo tempo quando lo acquistai da MW avevo fatto l'estensione della garanzia (che però penso sia all'atto pratico un rimborso dei soldi spesi per la riparazione).
comunque in questo caso che devo fare, lo porto da MW?
purtroppo ho visto su tecnofuturo e di centri assistenza nella mia regione neppure l'ombraUltima modifica di Billy; 14-08-2010 alle 09:02
-
28-09-2011, 15:06 #995
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
settaggi per audio parlato
Salve a tutti,
vorrei fare una domanda a tutti i possessori dell’Onkyo 605, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto.
Vengo al punto: utilizzo l’amplificatore collegato ad un BluRay Samsung via HDMI ed al TV lcd sempre via HDMI; gli speakers sono in configurazione 5.1 della indiana line. In molti film si verifica il fatto che il volume del parlato risulta basso rispetto alla musica/effetti sonori, costringendomi ad un utilizzo costante del telecomando per alzare il volume nelle scene di parlato e abbassarlo in quelle di azione … C’è un modo più “elegante” per far ciò?
Mi scuso in anticipo qualora fosse una domanda già fatta in passato.
Grazie mille
-
28-09-2011, 15:08 #996
Prova ad alzare di un paio di dB il volume del centrale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-09-2011, 15:22 #997
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
Ho provato ma non è una soluzione soddisfacente in quanto la musica e gli effetti hanno comunque un volume tale, rispetto al parlato, da costringerti a diminuire il volume in queste scene per poi rialzarlo subito dopo.
Ad esempio ciò accade per il Signore degli anelli extended edition in BD che ho rivisto in questi ultimi tre giorni...
altri suggerimenti?
-
11-10-2011, 20:38 #998
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 34
Salve a tutti, oggi mi è arrivato il mio Onkyo 605, volevo sapere una cosa, per sentire correttamente il dolby 5.1 bisogna collegare anche l'ingresso video o bastano solo i due canali audio?
Faccio questa domanda perchè ho collegato l'audio del mio pc al sintoamplificatore e facendo un test per verificare la funzionalità di tutto l'impianto mi sono accorto che le casse posteriori non funzionano come dovrebbero, cioè se devo ascoltare solo la cassa destra posteriore sento anche un po la sinistra posteriore. Come mai?
-
12-10-2011, 07:32 #999
Originariamente scritto da transistor86
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-10-2011, 09:49 #1000
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 34
e cioè? come dovrei collegarlo il pc?
-
12-10-2011, 10:32 #1001
Se possibile, con un collegamento S/PDIF (ottico o coassiale a seconda della disponibilità).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-10-2011, 13:09 #1002
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 34
ho notato che dietro al mio pc non c'è un uscita ottica o coassiale digitale, ma solo l'uscita del jak da 3.5 per collegare le cuffie o un eventuale ampli.
Come faccio ora?
-
12-10-2011, 13:13 #1003
Sei sicuro? Hai guardato nel pannello di controllo della scheda audio? In molti casi, dal jack delle cuffie si può abilitare l'uscita di un flusso audio digitale. Altrimenti devi (se possibile) fare un collegamento con le analogiche multicanale agli ingressi rispettivi dell'onkyo.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-10-2011, 14:24 #1004
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 34
allora: ho visto sul retro del mio onkyo un reparto dove si può collegare un cavo ottico e un cavo coassiale. Ora io dal mio pc ho la possibilità di prendere il segnale con uno spinotto jek da 3.5 e poi lo collego su l'ingresso dvd, da quello che ho letto sulle istruzioni e da quello che mi hai detto tu deduco che non ottengo in uscita alcuna codifica surround, quindi l'unica soluzione che mi pare di capire è o collegare il pc al samplificatore con hdmi o con un cavo ottico oppure con il coassiale.
-
12-10-2011, 14:34 #1005
Originariamente scritto da transistor86
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)