|
|
Risultati da 481 a 495 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
11-02-2008, 14:39 #481
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
11-02-2008, 15:17 #482
Pensi davvero che per loro l'Italia fa testo?
Fine OT.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2008, 15:19 #483
Per i distributori si!!!
-
11-02-2008, 15:24 #484
Mi pare che si è andati un po' OT
cmq mercoledì dovrebbe arrivare il mio 7002, il mio primo amplificatore tra l'altro...
con i telecomandi come vi trovate possessori?
-
11-02-2008, 15:26 #485
Originariamente scritto da ALE77
Credo che il telecomando del 7001/7002 sia uno dei migliori in circolazione visto che oltre ad essere retroilluminato, ad avere un ampio display consente anche di impostare delle Macro!
-
11-02-2008, 15:38 #486
Approposito di telecomandi. Ho un lettore DVD sony ed ho impostato il codice relativo. Funziona tutto più di quanto immaginassi; ma il tasto rew se lo premo mi manda in blocco il telecomando e l'opzione per qualche secondo. Invece se premo il tatso rew su quelli laterali del display tutto ok. Come faccio per abilitare "bene" il tasto in basso relativo al rew???
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-02-2008, 15:39 #487
e quello volevo sentirmi dire....bene allora anche sul fronte del telecomando.
c'è qualcuno di voi che usa anche il secondo in dotazione, quello per la zona b?
-
11-02-2008, 15:50 #488
Se non hai una zona B a che serve? Io non l'ho proprio sballato.
Il tele principale è eccezzionale e solo lui vale min 150€.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2008, 15:52 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Originariamente scritto da sevenday
Metti i due telecomandi uno di fronte all'altro...Fai la procedura per "copiare" la sequenza IR del telocomando e premi il tasto dal telecomando del DVD recorder... Teoricamente il telecomando Marantz dovrebbe riconoscere il flusso IR...
Lamps
-
11-02-2008, 16:03 #490
Grazie CapitanMalva...avevo già provato; ma poi non ho avuto voglia... Vorrà dire che mi ci rimetterò di "buzzo bono" come si dice dalle mie parti...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-02-2008, 20:23 #491
io il 7002 l'ho preso perchè passavo da un onkyo economico a qualcosa di meglio, certo non era decisivo l'hdmi 1.3 ma naturalmente non ho preso il 7001 nuovo perchè avrei risparmiato poco o nulla.
Finora il risultato sulle tracce dei DVD o DD o DTS è ottima. per quanto riguarda i BR i pochi che hanno il PCM (anche non italiano, non è rilevante, ascolto soprattutto i film in inglese) offrono un risultato notevele, per il resto o mi becco il D True HD codificato dalla PS3 e non noto particolari miglioramenti, o mi becco il DTS full rate e cado sempre in piedi.
Quando uscirà un lettore BR decente (Panasonic B50?) valuterò.. Intanto il Marantz l'ho preso a priori per rapporto qualità prezzo. Che ci sia la decodifica dei nuovi formati audio è un plus per il prossimo futuro (mi accontenterei alla grandissima di avere sempre tracce PCM come quella di Black Hawk Down, purtroppo solo in italiano).
Per quanto riguarda l'Audyssey ho copiato inizialmente i valori per tutti i canali sullla modalità preset e poi ho cominciato a giocare per il canale centrale onde migliorare il risultato sui dialoghi. Il fatto è che se uno ascolta i film in lingua originale spesso si deve concentrare su quelli, spesso le voci maschili sono più profonde (tonalità più basse) e con molti più effetti di ambiente, l'italiano risulta nell'80% dei film slegato leggermente dal resto della colonna sonora e prevalgono le medie/alte frequenze.
Il sub con la modalità preset funziona alla grande, con Audyssey si senta a malapena.
Riguardo alla presenza sul display delle famigerate scritte, sulla prova di AF di gennaio si riferiscono ai soli simboli, non alla possibilità della scritta a punti, che c'è su tutti i sintoampli, come confermatomi dall'assistenza Marantz (io però non ho ancora provato perchè non ho un lettore che trasmette in bitstream i segnali HD) quindi non ci dovrebbe essere stato alcun aggiornamento firmware. Come abbiamo visto però non è che finora questa cosa sia decisiva o una vera rivoluzione del suono. I BR e gli HDDVD sono migliori dei dvd soprattutto per il video. E per l'audio se c'è il PCM. Per gli extra è una questione soggettiva e potrebbero pure non essere rivoluzionari per quanto mi riguarda.Ultima modifica di giovanni_servetti; 11-02-2008 alle 20:31
-
11-02-2008, 22:47 #492
Ed hai fatto sicuramente bene a prendere il 7002. Io resto ancora con il 7001 perchè non ne sento il bisogno e considerando che ogni anno esce una serie nuova, aspetterò che la situazione alta definizione si sia assestata per fare le scelte.
E' un mondo ancora tutto nuovo ce ne saranno tantissime di novità tra il 2008 ed il 2009...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-02-2008, 07:43 #493
Ho letto velocemente tutto il 3D. Non mi pare di avere trovato molto circa l'utilizzo degli ingressi 7+1 in analogico ed è abbastanza comprensibile tenuto conto che la nuova serie gestisce e decodifica i nuovi formati via HDMI. Tuttavia è possibile che qualcuno di voi le utilizzi. Io ho un 6001 e negli ultimi tempi, da quando posseggo una buona scheda audio, non utilizzo più gli ingressi digitali e lascio la decodifica sempre all'HTPC che pilota l'ampli, con buoni risultati anche se con una gestione un po' laboriosa del bass management. Non ho avuto molto tempo per le prove ultimamente e vi chiedevo se con i vostri ampli, entrando in 7+1, siete soliti utilizzare qualche correzione e/o se eventualmente l'audissey può influenzare anche gli ingressi analogici. Insomma... che settaggi utilizzate?
ciao sebi
-
12-02-2008, 09:47 #494
Ciao Giovanni hai centrato il problema dell'HD, magari tutti i software avessero come audio il PCM e come quello di BHDown per di più, comunque ti posso assicurare che al momento il pcm è ancora il formato superiore dopo aver provato il DD+, DD TrueHD e il DTS-HD.
Anche tu hai notato dunque la latitanza del sub impostando la curva Audissey?
Ieri ho fatto altre prove, ho copiato pari pari i valori dell'Audissey nella modalità PRESET, ho sì acquisito il sub ma avvertivo ancora un certo suono ovattato, allora ho copiato i valori del canale Centrale dalla curva FRONT e li ho sostituiti a quelli precedenti lasciando invariati gli altri canali, ho finalmente ottenuto un risultato migliore.
Il fronte ant, che è poi quello più importante acquista così una maggiore amalgama e compattezza a differenza della mod. EQ OFF dove avverto uno stacco tra i vari canali e un arretramento delle voci.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-02-2008, 11:07 #495
Avete fatto qualche misura per "certificare" la latitanza del sub? A volte l'orecchio è abituato male e lo dico perchè anch'io con l'impostazione ad orecchio avevo dato qualche decibel in più al sub. Successivamente, dopo lettura strumentale della risposta in frequenza, l'ho allineato alla gamma medio-bassa dei frontali e dopo 2-3 giorni mi sono abituato. Vi posso assicurare che la naturalezza della riproduzione aumenta in modo netto e ringrazierete i 2-3 giorni di pena passati per abituarvi al suono corretto.
Ciao.