Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 54 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 798

Discussione: [Onkyo] TX-SR705e

  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    In linea di massima nessuna, spesso viene usato il canale L sul sub, ma vengono messi due connettori per il collegamento in stereo per amplificatori che non hanno l'uscita LFE.

    Poi c'è chi dice che l'amplificatore del sub debba sentire il segnale su entrambi i canali L ed R; ma la maggior parte delle volte sono solo soldi buttati in un cavo doppio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #302
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Azz...30 euro di cavo per niente (anche perché pure quello in dotazione col sub è placcato oro)...

    Grazie sevenday!

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Di niente...cmq prova con l'entrata singola e doppia e senti se ci sono differenze.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    la configurazione che hai postato è esattamente quella che possiedo io (pagata 1.650 euro) e ne sono estasiato!!!
    Grazie. Io ho un ambiente abbastanza grande, saranno 60/70 mq. Secondo te è ok?

  5. #305
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sono tanti 60/70 mq...se sono "tutti" all'interno dello spazio da ricoprire dall'HT...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Anche io, ho una mansarda di 75mq open space, ma solo una parte (6,3m di larghezza per 5 di lunghezza) l'ho riservata all'HT.

    Come ti dice sevenday, se tutti i 60/70mq devono essere ricoperti probabilmente questi non sono i diffusori adatti.

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Azz...30 euro di cavo per niente (anche perché pure quello in dotazione col sub è placcato oro)...

    Grazie sevenday!

    Capita! vedrai che ti tornerà utile un giorno. Io nel tempo ho accumulato metri, metri e metri di cavi di ogni genere, ma poi viene quel giorno che riesumi un cavo dimenticato chissà quanto tempo prima

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da BubuS_81
    ......A questo punto il sintoamplificatore mi darà la possibilità di bypassare il segnale video di Sky e farlo uscire dall'hdmi out ???

    Penso di aver capito quello che intendi e la risposta è si!

    Ciao

  9. #309
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ciao Longaf,

    ho appreso da mezz'ora che mia moglie mi ha appena regalato il 705. Sinceramente avrei preferito un 905, ma già che c'è me lo tengo

    Ora la mia perplessità sta nell'effetiva capacità erogativa di questo ampli, come vedi in firma ho delle proac clone, diffusori molto ben suonanti, ma un pochino difficili da pilotare. Tu che ne sei in possesso, cosa pensi a riguardo? Va a finire che qualche finale pure ce lo devo attaccare? Come va la sezione pre?

    Scusa le tante domande

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Sono tanti 60/70 mq...
    La parte HT sarà di 25/30 mq. Il resto è spazio open, tra salone e cucina...

    Chiedo aiuto per una richiesta estetica. Io ho un ambiente molto moderno, il ciliegio delle casse non è per niente adatto. Accetto consigli su alternative con look moderno. Grazie.

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    .....Ora la mia perplessità sta nell'effetiva capacità erogativa di questo ampli, come vedi in firma ho delle proac clone, diffusori molto ben suonanti, ma un pochino difficili da pilotare. Tu che ne sei in possesso, cosa pensi a riguardo? Va a finire che qualche finale pure ce lo devo attaccare? Come va la sezione pre?

    Scusa le tante domande
    Mi fai una bella domanda, secondo le prove che ho avuto modo di fare il sinto dovrebbe pilotare discretamente i tuoi diffusori. Anche i miei di speakers richiedono parecchi watt per funzionare bene e sono più che soddisfatto della resa.
    Proprio oggi ho parlato con un tecnico della telecolor2000 il quali mi diceva che per poter erogare più potenza alle casse frontali mi consigliava di attaccarle in biamping collegandole quindi contemporaneamente all'uscita front e backsurround dell'ampli.
    E' una prova che non ho ancora avuto modo di fare quindi non ti so dire se mi ha detto un patacca oppure no! (ti saprò dire) Io sapevo che il biamping era per suddividere meglio la sezione "alti" da quella dei "bassi".
    Comunque la soluzione finali per chi se lo può permettere è sempre da preferirsi, soprattutto se non hai vicini di casa

    Ciao

  12. #312
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da longaf
    per poter erogare più potenza alle casse frontali mi consigliava di attaccarle in biamping collegandole quindi contemporaneamente all'uscita front e backsurround dell'ampli.
    Questa soluzione onestamente mi lascia un pò perplesso. Le capacità di erogazione non andrebbero certo a migliorare, anzi rischiamo la sovrapposizione di due segnali. Già onkyo non è proprio sincera nei dati di potenza, se utilizziamo anche strani accrocchi secondo me peggioriamo.

    Avevo già il sentore di dover utilizzare qualche finale, confido in una discreta sezione pre.

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    bi-amping

    finalmente oggi ho collegato e testato il tutto con underworld e 300 entrambi in bluray. Sono soddisfatto!!

    ho collegato i due diffusori frontali (B&W DM602.5 S3) in biamping usando i collegamenti per i diffusori surround back come indicato dal manuale.

    Però ho un dubbio: durante il test dei diffusori, quando si testano i diffusori surround, nella figura a schermo vengono evidenziati i due diffusori "laterali" mentre noi sentiamo suonare i surround "posteriori".
    Inoltre quando si avvia il test dei diffusori surround back sento suonare i tweeter delle due frontali (cioè dove ho collegato i cavi per il bi amp).
    Ho usato la procedura indicata sul manuale ma vorrei che anche voi confermaste che è tutto giusto.

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Scusa ma le tue casse che impedenza hanno?

    Ciao

  15. #315
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Ciao Longaf,

    ho appreso da mezz'ora che mia moglie mi ha appena regalato il 705.
    ......
    Ora la mia perplessità sta nell'effetiva capacità erogativa di questo ampli,
    .......
    Come va la sezione pre?

    )
    Ciao Peppino!

    Vedo con allegria che i nostri destini spesso corrono paralleli: prima Ornec Poi il fotovoltaico e adesso lo stesso sintompli!

    A natale me lo sono preso per amplificare la "sala 2" del mio home multisala

    Ritengo sia un apparecchio dall'ottimo rapporto QP, veramente valido con i film (ha fin troppi formati multicanale, dd e dts bastano e avanzano per me), ma scarso con la musica. Veramente scarso dal mio punto di vista. Non so se è peggio il pre o i finali, o se sono io che ho l'orecchio fino, ma con la musica in stereo manca di corposità e calore sulle basse frequenze, e pecca anche sul discorso scena sonora......
    Altro peccato veniale: non puoi attaccare le spine a banana (sul libretto c'è scritto che la legge locale vieta questo tipo di connessione )

    Però coraggio! con lo stereo tu sei già a posto se non ricordo male.
    E poi l'Onkyo ha un ottimo sistema di autocalibrazione (che però usi solo la prima volta se non lo sposti più) e ti soddisferà davvero con le colonne sonore dei film, a patto di abbinargli un bel sub amplificato.

    Ciao.
    Paolo.


Pagina 21 di 54 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •