Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 54 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 798

Discussione: [Onkyo] TX-SR705e

  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    io vorrei sapere come si comporta con la gestione dei 24p con i blu ray, e se vi è una perdita di qualità rispetto ad un collegamento diretto con la TV (sony w3000).
    prima leggevo che entrando in component con la 360 e uscendo da hdmi la risoluzione passa da 1080p a 720p. Mi pare strana sta cosa, forse l'utente voleva dire che visionando un hddvd dal drive della 360 (collegata via component) la risoluzione massima (per motivi legali) è di 1080i anche se il tv è un full hd. Ma questo vale solo per gli hddvd, mentre per i giochi e i dvd la 360 upscala tutto a 1080p.

  2. #272
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Il 705 supporta i 24p e ti assicuro che non c'è nessunissima perdita di qualità facendo entrare il segnale nell ampli e poi alla tv
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Taso
    Ciao,mi potete gentilmente dire quali impostazioni audio ho a disposizione supponendo di collegare una sorgente 5.1 (blu ray,sacd,hddvd) agli ingressi MultiChannel....del 705?

    Mi kiedo,posso cofigurare....

    I ritardi\distanze ?
    I livelli per tutti i canali compreso il sub?
    L'equalizzazione?

    Ho letto tutto il ma non ho ben capito quali si e quali no....

    E poi non ho capito in quale caso tramite connessione via HDMI posso godere delle stesse prestazioni audio della connessione via analogico 5.1. Mi riferisco al discorso PCM... che pur non avendolo bene capito..so che PCM+connesione via multich 5.1...si dice sia la migliore,o sbaglio?
    Qundi volevo sapere se si possono avere le stesse prestazioni audio ma connettendo l'eventuale sorgente via HDMI.


    Grazie.....
    scusate se mi autoquoto ma avrei bisogno di una risposta...

    Grazie

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Mi dispiace, ma non sei scusato, per niente.
    Le quotature integrali sono VIETATE.
    Inoltre il forum non è un call center, chiedere è lecito, rispondere è cortesia non un obbligo.
    2 giorni di sospensione per rileggere con attenzione il regolamento
    ciao

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Alcune domande:
    1) Qualcuno ha esperienza della qualità dell'assistenza Onkio? Ci sono in giro per l'Italia?
    2) Ho trovato sul web l'ampli in oggetto accoppiato con indiana line HC-505 (coppia) + indiana line HC-304 + indiana line HC-810 + indiana line HC-206 (coppia), il tutto attorno ai 1500 euro: il sistema è equilibrato?

    Accetto consigli.

    Grazie a chi vorrà rispondermi.

  6. #276
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Per la prima domanda non posso aiutarti (e meno male!! significa che non ho avuto bisogno dell' assistenza)
    Per quanto riguarda la seconda: si il 705 con le casse indiana line che hai scelto sono sicuramente equilibrati... anche il prezzo non è male.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26

    Sono indecisissimo

    Salve a tutti. Possiedo delle casse kef coda con impedenza 6 ohm collegate ad un sinto proton del 98. Tutto l impianto è del 98, e stavo pensando se sia il caso di cambiarlo ormai. Se dovessi prendere il 705 onkyo vado tranquillo come qualità del suono con musica, film e giochi? Noterei molte differenze rispetto al mio proton di 10 anni fa, oppure le nuove decodifiche dts hd ecc... nn sono poi così importanti per spingere a cambiare tutto con il proton?
    Ricordo che le mie casse hanno i canali frontali che reggono fino a 150 watt e il canale centrale è con il bi wiring. Aiutatemi che di audio nn me ne intendo dal punto di vista tecnico. Spero che il 705 mi soddisfi pienamente.

  8. #278
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    finalmente ieri sono andato a ritirarlo, colore nero.
    Ora devono arrivarmi il canale centrale e i due surround b&w. Non ho ancora collegato nulla, appena mi arrivano i diffusori darò un parere....
    ho visto che vicino all'output hdmi c'è una connessione "strana" che sul manuale non è indicata... sapete a che serve? è tipo un ingresso service per interventi tecnici?

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Ragazzi mi spiegate come sia possibile che il sr605 consumi di più del sr705??

    Guradando la targhetta del consumo della corrente elettrica uno riporta 630watt il secondo 600watt...

    Perchè? lo dichiarano 20watt in più per canale il sr705....
    perchè ci prendono tanto per il ****?


    capisco che loro sanno andare contro le leggi della termodinamica e ne fanno di proprie, ma perchè non rispettano neanche le loro?

    Chiaritemi chiaritemi!!!
    perchè???

  10. #280
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Il 705 consuma meno del 605 perché è uscito dopo ed è stata rivisitata tutta la parte relativa all alimentazione perché il 605 scaldava troppo.
    Non è detto che se un ampli consuma meno è meno efficente
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #281
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Quoto rossonero...poi il discorso dei watt dichiarati e quelli effettivi è stato fatto mille volte....

    si sa che i sintoampli dichiarano quasi sempre wattaggi esagerati...(d'altra parte il pubblico vuole questo...) difatti i veri ampli (quelli stereo) hanno stranamente wattaggi dimezzati...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non tutti i marchi eprò sono uguali... HK è molto più vicino ai valori dichiarati di Yamaha, onkyo ecc... Senza nominare NAD, ROTEL, ARCAM ecc...

    Sono politiche di vendita, poi però inutile che la gente si lamenti...

    Cmq certe volte i valori sono troppo distanti da quelli reali.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    In effetti il mio "quasi" si riferisce alle marche da te citate...più numerose ma che assieme fanno una quota di mercato ridotta ahimè....

    NB: Io da mercoledì diverrò felice possessore di onkyo 705...ma sono conscio di non avere a disposizione tutti quei watt....
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  14. #284
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da Illy
    Alcune domande:
    2) Ho trovato sul web l'ampli in oggetto accoppiato con indiana line HC-505 (coppia) + indiana line HC-304 + indiana line HC-810 + indiana line HC-206 (coppia), il tutto attorno ai 1500 euro: il sistema è equilibrato?
    Ciao Illy,
    neanche io per fortuna ho dovuto constatare la qualità dell'assistenza.

    Per la seconda domanda, la configurazione che hai postato è esattamente quella che possiedo io (pagata 1.650 euro) e ne sono estasiato!!! Non risparmiare sui cavi però, io ho speso 4 euro al metro per i cavi di potenza, 10 euro al metro per il cavo del subwoofer e 65 euro per una ciabatta G&BL!

    Ciao!

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Qualcuno ha provato la biamplificazione dei canali anteriori?


Pagina 19 di 54 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •