Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 70 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1048

Discussione: [Onkyo] SR-875E

  1. #346

    Citazione Originariamente scritto da lambu
    se la risposta è sì allora mi permetto di dire che lo YAMAHA RX V1800 è più evoluto, visto che per l'HDMI fa solo passthrough, ma upconverte e upscala tutti i segnali analogici alla risoluzione indicata.
    non ho capito cosa vuoi dire.
    puoi esprimerti diversamente?

  2. #347
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Teoricamente parlando (nel senso che nn ho ne Onkyo ne Yamaha) sembra leggendo sui forum stranieri che l'Onkyo non ti permette di settare ogni singolo ingresso HDMI, impostando Reon On o Reon OFF. Questo significa che se metti su Reon On ti ritrovi il lavoro del processore su tutti gli ingressi HDMI. Se questa cosa è confermata la vedo, almeno personalmente, come una limitazione e non come una features. Stessa cosa se metti passtrough, ce l'hai anche in questo caso su tutti gli ingressi.
    Un utente che non ha esigenze di processore video questo può anche andare bene, ma può prendere benissimo anche l'805, per me invece che vorrei collegarci anche lo skyboxHD e usare il Reon, la vedo un pò dura destreggiarmi su regolazioni e affini considerando che vorrei tenere il passtrough sul Toshiba XE1 e la PS3
    Lo yamaha invece come il Denon,sembra che si possa settare a proprio piacimento gli ingressi HDMI.
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    @nobrandplease

    Secondo te questa limitazione si potra eliminare con futuri firmware??

    Come si comporta Onkyo con il post-vendita??

  4. #349
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Teoricamente parlando (nel senso che nn ho ne Onkyo ne Yamaha) sembra leggendo sui forum stranieri che l'Onkyo non ti permette di settare ogni singolo ingresso HDMI, impostando Reon On o Reon OFF. Questo significa che se metti su Reon On ti ritrovi il lavoro del processore su tutti gli ingressi HDMI.
    come chiedevo nell'altro thread (905), se si imposta una macro (Reon ON/OFF) con un tasto di telecomando risolviamo il problema...qualcuno che l'ha può confermare questa possibilità?

    ciao, Bo.

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    Secondo te questa limitazione si potra eliminare con futuri firmware??
    Come si comporta Onkyo con il post-vendita??
    Non saprei, stanno lavorando per eliminare l'alterazione dei livelli del bianco e del nero.....e poi credo che sia una scelta di progetto.
    Ho posseduto un sinto Onkyo e fortunatamente non ho mai avuto bisogno, quindi nn saprei dirti

    @bobobox
    aspettiamo che qualcuno ci risponde
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    non ho capito cosa vuoi dire.
    puoi esprimerti diversamente?
    mi speigo meglio.

    Se pongo il Reon in OFF in uscita HDMI ho esattamente lo stesso segnale in ingresso sugli ingressi HDMI, ma cosa succede ai segnali in ingresso ad esempio via component ?

    Se ad esempio ho un segnale 576i o 480i sul component come esce in HDMI ? con la stessa risoluzione ?

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Se pongo il Reon in OFF in uscita HDMI ho esattamente lo stesso segnale in ingresso sugli ingressi HDMI, ma cosa succede ai segnali in ingresso ad esempio via component ?

    Se ad esempio ho un segnale 576i o 480i sul component come esce in HDMI ? con la stessa risoluzione ?

    Se il reon lo disabiliti, non può avvenire lo scaling, quindi:

    • o il segnale viene convertito, ma lasciato alla risoluzione nativa
    • o non viene convertita l'immagine sull'hdmi


    Credo xò che se si vada a scaricare il manuale da sito e si cercasse, si troverebbero le risposte.

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox

    Credo xò che se si vada a scaricare il manuale da sito e si cercasse, si troverebbero le risposte.
    Ho daot un'occhiata al manuale, ma non sono riuscito a rispondere alla mia domanda e quindi chiedevo sul forum, magari qualcuno aveva già provato.

    Qualcuno mi conferma che con REON disattivato il segnale analogico viene semplicemente veicolato sull'uscita HDMI anche con risoluzione 480i / 576i ?

    Vorrei una conferma a fronte di una prova reale, non supposta leggendo solamente il manuale.

    grazie
    Ultima modifica di lambu; 21-10-2007 alle 15:48

  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Qualcuno mi conferma che con REON disattivato il segnale analogico viene semplicemente veicolato sull'uscita HDMI anche con risoluzione 480i / 576i ?
    Confermo. se attivi il monitor su hdmi, e imposti il passthroug avviene quello che chiedi.

    ciao

  10. #355
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474

    Forse...

    ...non è che sti problemi del reon a visualizzare le immagini dipendano tutto dal terminale cui le si visualizzi (LCD,Plasma,Proiett.ecc.)non compatibili con il deep color 36 bit e il xvYCC (1.3)?!?!?!?
    Secondo me...

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Non penso...
    dopo mezza giornata di prove, ora l mio 875 fa passare il segnale da hdmi a hdmi, sia in passthroug che in tutte le altre impostazioni. Quello che non fa, è la conversione delle sorgenti composite, svideo e component in hdmi (si vedono fotogrammi ogni tanto, intervallati da rumore). fa la conversione solo da composito e svideo in component...


    daniee

  12. #357
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474
    Se postaste il terminale video a cui portate l'immagine si capirebbe meglio se il problema dipendesse dal proprio TV o presa NON compatibile!

  13. #358
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da peg_aso2000
    ebbene mettendo la conf in PASSTHROUGH e OSD in SPENTO l'ONKYO aggancia perfettamente in HDMI il VAIO che ha una Nvidia G7600.
    ciao
    Confermo!!!!
    Grazie alla tua segnalazione ho provato e anche la mia ati 1600 pro dvi>hdmi se setto l'onkyo come dici si vede.
    Ora il problema si sposta sulle sorgenti SD che a reon fermo ovviamente non vengono visualizzate tramite cavo hdmi.

    Quello che mi chiedo è se cambiando la scheda video il problema si risolve in quanto le sorgenti SD ho bisogno di vederle e non intendo dover cambiare i settaggi in trough ogni volta che devo cambiare sorgente.

    Non vorrei infatti che fosse un problema del tv che non vede la risoluzione inviata dal reon anche se in effetti il tv mi da una risoluzione in ingresso a 24hz.

    Potrebbe pure essere un problema di onkyo che invia una onformazione di risoluzione non corretta e quindi il tv viene ingannato producendo l'immagine distorta.

    mah!!!
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  14. #359
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Qualcuno mi conferma che con REON disattivato il segnale analogico viene semplicemente veicolato sull'uscita HDMI anche con risoluzione 480i / 576i ?
    grazie
    Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla. Ma mi sembra che sia normale. Se il segnale in ingresso è analogico e il reon è spento, come può inviare il segnale sull'hdmi?

    ciao
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
    Se postaste il terminale video a cui portate l'immagine si capirebbe meglio se il problema dipendesse dal proprio TV o presa NON compatibile!
    io ho uno hyundai HQP501HR


Pagina 24 di 70 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •