|
|
Risultati da 226 a 240 di 1048
Discussione: [Onkyo] SR-875E
-
05-10-2007, 15:12 #226
Bhe un difetto su cavi anche costosi puo' sempre capitare.
Il fatto che te lo faccia con tutte le sorgenti, sarebbe da imputare al cavo che collega ampli alla TV percui se ho ben capito al G&BL.
Mio consiglio è comprarti un cavo economico e provare a sostituirlo e provare.
Sempre ovviamente il difetto dipenda dal cavo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-10-2007, 15:18 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da 55AMG
Se ti dicessi che lo fa quando è molto caldo? Avvallerebbe il tuo dubbio sul difetto del cavo?
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
05-10-2007, 15:19 #228
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Sasso Marconi (BO)
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da enzo-ita
Ho avuto un problema simile ed era una presa leggermante disinserita
CiaoSamsung PS 58A656 - Plasma Pioneer PDP 43 MXE 1s - Onkyo TX-NR905 - Toshiba HD XE1 - Decoder Jepssen 4000 pvr - PS3 - XBox 360 + lettore HD DVD - Sony HDR-SR1E
-
05-10-2007, 15:23 #229
Giusto anche il consiglio di Mormo, ovviamente sono le PRIME cose da controllare.
Se pero' dici te lo fa a caldo, propenderei più ad un problema dell'amplificatore purtroppo.
Fermo restando che la prova del cambio/cavo la farei in qualsiasi caso.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-10-2007, 15:24 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da mormo
In effetti sembrerebbe come dici, ma il fatto è che l'onkyo dimora in un suo loculo e a dietro di lui c'è una parete contro la quale sta un po' pressato, quindi il cavo è strainserito nella presa.
Potrebbe essere che la spina sia leggermente sottodimensionata e si storti in basso o in alto e così il segnale si deteriora?
Ma soprattutto il problema che hai avuto era di formazioni di puntini bianchi dopo qualche tempo di funzionamento?
grazie e ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
05-10-2007, 15:40 #231
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Sasso Marconi (BO)
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da enzo-ita
cmq io non avevo esattamente il tuo problema, ma mi comparivano delle righe, e me ne sono accorto xchè spostando il mobile le righe peggioravano o sparivano.
CiaoSamsung PS 58A656 - Plasma Pioneer PDP 43 MXE 1s - Onkyo TX-NR905 - Toshiba HD XE1 - Decoder Jepssen 4000 pvr - PS3 - XBox 360 + lettore HD DVD - Sony HDR-SR1E
-
05-10-2007, 15:47 #232
Originariamente scritto da enzo-ita
Potrebbe anche essere che il cavo, visto la posizione un pò stressata, compia un angolo di piegatura eccesiva e questo potrebbe essere la causa dei guaiTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
07-10-2007, 11:03 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
@enzo-ita
sicuramente ci avrai già pensato, ma non potrebbe semplicemente essere un problema di surriscaldamento?
Hai lasciato spazi adeguati per la ventilazione?
-
07-10-2007, 13:45 #234
Avete provato a tenere i cavi di alimentazione rigorosamente separati da quelli di segnale ?
-
08-10-2007, 12:09 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
prima di tutto grazie a tutti per la collaborazione.
Cominciando dalla fine, l'Onkyo non è partito per Bolzano ma è rimasto a casa, grazie a voi.
Sabato pomeriggio mi sono armato di pazienza, guaina a ricciolo, cavi e ventola computer.
Ho rifatto il lay out dei cavi separando i cavi di potenza degli altoparlanti da quelli di segnale e da quelli di alimentazione 220.
Ho installato una ventolina da 120 mm rubata a un PC che si accende automaticamente quando accendo l'onkyo posizionandola verso la parte posteriore dell'apparecchio semi sdraiata in modo che aspiri aria dall'onkyo e la espella dal davanti.
Ho "girato" il cavo hdmi che va al tv. Girato nel senso che il maschio che andava al tv adesso va nell'onkyo e viceversa.
Ho reinserito tutto l'ambaradan nel suo loculo e sembra (dico sembra per scaramanzia) che il difetto non si ripresenti più.
In ogni caso il coperchio traforato dell'onkyo non raggiunge più temperature da cottura uova fritte e anche il cavo hdmi è più fresco.
Quindi grazie per i vostri consigli e speriamo che non si presenti più il problema.
Adesso vorrei cominciare a capire che modi di ascolto usare ma qui sarebba OT quindi a risentirci in altro post.
Un salutone.
enzoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
08-10-2007, 12:16 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Ciao Enzo, sono contento che hai risolto, un grazie a tutti anche da parte mia. Io ho il bambinone in arrivo
e mi stavo impanicando a leggere sul tuo intervento in questa discussione.
-
08-10-2007, 12:23 #237
Bene enzo ne sono davvero contento...(il tuo problema mi aveva fatto scappare a gambe levate dal gioiellino..facendomi puntare gli occhi su DENON e YAMAHA) aspetto-iamo con ansia una tua RACE per vedere il tutto come si comporta in campo A/V
Ciao e a presto!!!www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
08-10-2007, 15:37 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Maverick ITA
Quando ti abitui alle cose belle poi non riesci più a distinguere o meglio ad apprezzarle.
Quando a maggio mi arrivò il sammy da 52 pollici mi sembrò enorme, ma dopo qualche giorno era già diventato piccolo.
Parlando dell'Onkyo, a un punto di vista video per cercare di dare una risposta ti dirò che secondo me ha un difetto che è quello di alzare la luminosità in modo eccessivo e abbassare il contrasto tanto che ho dovuto controbilanciare molto con il sammy. Però utilizzando il dvd test di Merighi (Grazie Merighi) passa tranquillamente il BTB test e quindi questo innalzamento non provoca effettivi disastri. (L'onkyo si trova tra il lettore dvd e il samsung)
In generale riesce a migliorare di molto le immagini provenienti dal DTT Humax, ovvio che se il segnale di partenza è penoso non riesce a inventarselo, ma comunque se la trasmissione è al massimo della qualità permessa dal DTT il Reon fa il suo lavoro egregiamente.
Ho notato che sugli incarnati è un po' troppo morbido ma questo potrebbe essere anche dovuto al pannello LCD.
Non sono invece riscito a notare una vera differenza tra il 1080i diretto del dvd sul samsung e il 1080i upscalato a 1080p dall'onkyo.
Sarà il sammy che ha un buon upscaler?
Un problema irrisolto, ma forse non è colpa dell'onkyo, è il collegamento HTPC ATI radeon 1600 pro>DVI>HDMI>Onkyo>HDMI>sammy. L'immagine è totalmente inutilizzabile, mentre il collegamento HTPC ATI radeon 1600 pro>DVI>HDMI>sammy funziona benissimo.
Da notare che il collegamento HTPC ATI radeon 1600 pro>video component RGB>Onkyo>HDMI>sammy da semplicemente una pagina blu. (Come dire che il segnale è percepito ma non trattato)
Sembra che sia colpa della ATI perchè altri utenti del forum con schede nvidia e onkyo 875 non hanno questo problema.
Dal punto di vista audio direi che andiamo molto bene.
Ho implementato è vero il mio impianto con casse nuove e aggiuntive, ma devo dire che la chiarezza del suono e del dettaglio sono encomiabili. A volte diventano un po' troppo presenti gli acuti assolutamente cristallini, ma sono le klipsch che esagerano di sicuro.
In compenso le Sonus Faber rotonde e piene hanno acquistato un pochino di brillantezza in più che le fa figurare ancora meglio di quanto già non facessero.
Un problema se vuoi è districarmi tra le varie decodifiche i modi di ascolto e i surrond virtuali che mi confondono le idee non poco.
Ad esempio con un segnale DTS il manuale dice che per usare il THX ultra 2 cinema ci vogliono 7.1 altoparlanti. Io al momento non ho il centrale (sta arrivando) ma posso usare lo stesso questa impostazione. Se invece di DTS faccio arrivare il segnale dalla stessa sorgente in Dolby Digital 5.1l'effetto surrond praticamente scompare. Ma sicuramente il problema sono io che non ho ancora capito come regolarlo. Però questo non depone a favore di un prodotto che pur non essendo entry level non è nemmeno dedicato ai soli guru che sanno tutto di decodifiche e impostazioni.
Ho usato il sistema di configurazione automatica che ha fatto un buon lavoro nel determinare le distanze degli altoparlanti anche se la mia configurazione di sedute è un po'....come dire, variegata, mentre secondo me non ha centrato perfettamente le impostazioni di cross over e di livello, così che il surround è un po' in sordina. Si sente poco.
Mi riservo però di rifare il tutto quando arriverà il centrale facendogli misurare per benino 6 o sette posizioni per vedere se migliora.
Se hai qualche domanda specifica fai pure ma non ti dimenticare che tra i due di sicuro sono io che ho da imparare.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
08-10-2007, 16:29 #239
Molto bene e ti ringrazio...ottima race come leggevo altrove sempre nel forum di A/V alla fine sono piuttosto impercettibili le differenze per noi comuni mortali....e' un po come dire ma tra AUDI-BMW-MERCEDES quale e' meglio? Siamo su alti livelli cosi come con DENON-ONKYO-YAMAHA...entrano in gioco poi tante di quelle variabili che spesso cadiamo nell' errore di voler trovare il prodotto perfetto per noi (che magari non esiste..) indi mi sa che solo l'ascolto tra quello che si possiede come diffusori e il sinto da volergli affiancare potrebbero sciogliere il dubbio su cosa realmente il nostro orecchio digerisce meglio...
Le varie timbriche armoniche effetti vari acuti spiccati e bassi piu' performanti...indubbiamente variano ed ognuno di noi puo' dire la sua....non dimentichiamoci che il ns. sistema uditivo ha una PROPRIA luodness che ci trasmette a parita' di suono sensazioni assai individuali.....ognuno di noi per il medesimo brano puo' estrapolare giudizi diametralmente opposti...per cui CARPE DIEM SIGNORI...
www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
08-10-2007, 16:33 #240
Originariamente scritto da Maverick ITA
!
Questo i produttori lo sanno e ci marciano sopra sfornando prodotti mirati allo scopo solo per quadrare i bilanci e non per venire incontro alle necessità dei più "esigenti" a livello musicale......meditate su questo invece e non vi fate pippe mentali su quello che vedete scritto sulle scatole (REON - FARUDJA - ABT, etc)....i chip se non supportati a dovere servono a ben poco e su prodotti di 1000 euro di sicuro non trovate il REON del 2930 o l'ABT del DVDO.....è più probabile invece che il Farudja sia quello del 1930 e già sarebbe qualcosa a livello video!!!Ultima modifica di Doraimon; 08-10-2007 alle 16:41