Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 49 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 721
  1. #541
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Si ma dell'XE1

  2. #542
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    quali impostazioni o dsp usate per guardare i film?utilizzando la calibrazione automatica si può cmq usare un dsp?

  3. #543
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    quali impostazioni o dsp usate per guardare i film?utilizzando la calibrazione automatica si può cmq usare un dsp?
    Per i film 5.1/7.1 lascio senza dsp, per quelli stereo e mono in prevalenza il Neural THX. Si, si possono usare i dsp anche con Audyssey inserito.

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    grazie sesa, quindi cosa usi per la visione in 5.1? il pure audio? come hai trovato la calibrazione automatica?

  5. #545
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Per i 5.1 lascio la codifica originale, quindi se è Dolby lascio Dolby, stessa cosa per DTS, DTS-HD MA, DD+ e DD THD, il pure audio, direct o stereo li uso quando ascolto i cd.
    La calibrazione non mi ha fatto impazzire, ho dovuto variare le distanze dei diffusori, di poco però, ma sopratutto armato di fonometro ho variato l'emissione di parecchi dB, che con la calibrazione era risultata troppo bassa, anche nell'ordine di 6-8 dB, meglio il sub.
    Ultima modifica di Il Sesa; 07-12-2007 alle 13:52

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    cavolo non sei il primo a dirmelo.....i livelli li hai alzati su tutti i parametri?
    con i livelli bassi l'audio non si alzava? scusa per queste "stupide" domande ma non conosco l'805 e vorrei saperne di più..

  7. #547
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    cavolo non sei il primo a dirmelo.....i livelli li hai alzati su tutti i parametri?
    con i livelli bassi l'audio non si alzava? scusa per queste "stupide" domande ma non conosco l'805 e vorrei saperne di più..
    Figurati
    I livelli li ho alzati su tutti, chi più chi meno, a parte il sub che era solo 1,5/2 dB sotto.
    Con i livelli settati dall'Audyssey dovevo alzare il volume ad un livello ovviamente superiore, dell'ordine di una 10a di dB ( ora a volume moderato, che reputo opportuno per vedere un film, sono sui -26/24 dB, prima dovevo arrivare anche a -15/10 dB)
    Ultima modifica di Il Sesa; 07-12-2007 alle 13:53

  8. #548
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @ sesa

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Con i livelli settati dall'Audyssey dovevo alzare il volume ad un livello ovviamente superiore, dell'ordine di una 10a di Db ( ora a volume moderato, che reputo opportuno per vedere un film, sono sui -26/24 Db, prima dovevo arrivare anche a -15/10 Db)
    Ma tu questo 3ad lo avevi visto? LINK
    Mi riferisco in particolare al post n.28 dove ci sono tutti i trucchi e consigli x usare il sistema audyssey in maniera corretta.

    acta.

  9. #549
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    sarebbe interessante aprire un 3d con le opinioni e i trucchi sul sistema di calibrazione...io putroppo non l'ho utilizzato, però poptrebbe essere utile a molti...

    sesa...ci pensi tu?

  10. #550
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ma tu questo 3ad lo avevi visto?
    Grazie Acta, no, non lo avevo letto, ma avevo seguito +/- le stesse accortezze, ora cambiando i diffusori back ed il sub, sicuramente lo rifarò, magari facendo eseguire più volte la lettura delle 6 posizioni.
    A parte però il livello di emissione e la distanza riscontrata dei diffusori, rispetto al sistema presente sul mio precedente Onkyo (603) l'Audyssey è molto meglio, prima per un ascolto ottimale dovevo fare cambiamenti su quasi tutte le frequenze.

    Matteo

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    sarebbe interessante aprire un 3d con le opinioni e i trucchi sul sistema di calibrazione...

    sesa...ci pensi tu?
    Non appena avrò a posto l'impianto e preso maggior dimestichezza, sicuramente

  12. #552
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ieri sera stavamo smanettando un pò con l'onkyo e mi è sorto un dubbio....se nelle impostazioni metto subwoofer su off...poichè non c'è...e voglio usare i sub dei frontali come devo fare? se metto sub su no...l'opzioni dei front mi scompare e mi rimane solo center e surround... li mette in auto sul fullrange i front e quindi non te li fà nemmeno vedere?

  13. #553
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Se non c'è sub é giusto che i front vadano su full-range, così tutte le basse frequenze verranno indirizzate su di essi.

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ok, però è normale che ti tolga la possibilità di visualizzare i front dal display?

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ragazzi ...


    sul 3ad del denon 3808:
    quì
    al post n.389 un utente (dark73) denuncia che decodifica delle vecchie traccie DD e DTS standard è migliore e meglio suonante se fatta dalla sua Ps3 piuttosto che delegata all'ampli.

    Qualch'1 può fare la stessa prova di dark73 con ps3 ed onkyo 805.

    Vorrei sapere se anche i nuovi ampli in casa onkyo sono afflitti dallo stesso problema.

    Grazie,
    acta.


Pagina 37 di 49 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •