Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Appoggiare 15 chili su centrale....


    Avrei necessità di appoggiare circa 15 kg di tv sul centrale.

    Come la vedete la cosa?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto dipende dalla robustezza del centrale e dalle sue dimensioni, questo secondo aspetto assume la sua importanza per quanto riguarda la stabilità del tutto.

    Se stai pensando all'aspetto acustico non mi viene in mente alcun lato negativo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    se fossero concetrati in un unico piccolo punto, al centro di un pannello senza rinforzi interni, potrei preoccuparmi. Ma ... un mobile decente commerciale non dovrebbe fare nulla nemmeno se ci sali in piedi. Adesso provo con delle economiche Canton. Fatto GLE 420, ci sono salito con un piede per 10 secondi. Deltronde il peso è ampiamente spalmato fino ai lati del mobile, che reggono anche un quintale in "pressione"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio

    Come la vedete la cosa?
    Non puoi valutare se con dei supporti alternativi puoi evitare di appoggiare il TV , per quanto grosso sia il centrale mi sembra sempre un situazione precaria.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non puoi valutare se con dei supporti alternativi puoi evitare di appoggiare il TV , per quanto grosso sia il centrale mi sembra sempre un sit..........[CUT]
    Già valutato... ma non è fattibile. Grazie lo stesso

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se stai pensando all'aspetto acustico non mi viene in mente alcun lato negativo.
    Bene questo è importante. Per un subwoofer il discorso sarebbe diverso immagino, ha bisogno di vibrare.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    se fossero concetrati in un unico piccolo punto, al centro di un pannello senza rinforzi interni, potrei preoccuparmi. Ma ... un mobile decente commerciale non dovrebbe fare nulla nemmeno se ci sali in piedi. Adesso provo con delle economiche Canton. Fatto GLE 420, ci sono salito con un piede per 10 secondi. Deltronde il peso è ampiamente spalmato ..........[CUT]
    Grazie per la prova
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Per un subwoofer il discorso sarebbe diverso immagino, ha bisogno di vibrare
    Direi proprio di no, uno dei risultati che i progettisti di diffusori, di qualsiasi tipo, hanno in mente è quello di non far vibrare le pareti del diffusore stesso poichè si comporterebbero come un altoparlante andando a sporcare il suono che esce dagli altoparlanti "veri".

    In un sub quello che deve "vibrare" è il cono dell'altoparlante e quello che conta in questo caso sono la sua superficie e la sua escursione, nonchè la tenuta in potenza.
    Ultima modifica di Nordata; 07-08-2020 alle 11:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Capisco..

    Quindi in teoria anche su un subwoofer potrebbe essere appoggiato del peso?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con un sub ci può essere il problema che si metta a vibrare quello che ci appoggi sopra, bene o male il cabinet di un sub delle vibrazioni le emette.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    io ho dovuto tenere un amplificatore sopra un sub, autocostruito non proprio a regola d'arte, per alcuni mesi... era un po' un problema ad alto volume. Ho dovuto mettere un tappeto di gomma sul sub per "ammortizzare" perchè vibravano le lamiere

    Comunque se è un Tv con la sua base, nessun problema di peso, sicuramente attenzione alla stabilità se ci sono bambini o animali
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Applicare sopra una cassa acustica qualsiasiasi cosa equivalente ad una paratìa (esempio: lo schermo di un TV) che divide lo spazio separando quello davanti alla cassa da quello dietro altera l'acustica della cassa a prescindere da fatto che l'oggetto sovrastante (TV o altro) sia appoggiato o meno.

    Non parlo "in teoria" ma perché spostando in avanti o indietro il mio centrale che è posto sotto al TV più o meno a filo del bordo inferiore(*) sento delle differenze ed a me sembra che suoni meglio quando è fuori del tutto.

    (*) la mia cassa centrale non ha la sezione laterale rettangolare ma come mezza ellissi quindi è una sorta di cuneo
    Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2020 alle 09:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    sicuramente una superficie enorme come quella di un Tv da molte riflessioni in gamma media a centrale e frontali. E spostandolo indietro si abbassa questa frequenza di interazione, perchè il percorso che fanno le onde riflesse è più lungo rispetto a quando il Tv è a filo altoparlanti
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se, come immagino, la cassa ha l'apertura del bass reflex dietro, questa irradierà nell' interstizio tra il muro retrostante ed il pannello del Tv. Insomma buona parte del suono riflesso dalla parete resterà intrappolato lì dentro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    le riflessioni che intendo io sono in gamma medio alta. la differenza tra suono diretto cassa> ascoltatore e indiretto cassa>tv>ascoltatore cadono attorno al metro/ mezzo metro quindi le interazioni sono sui 400/800/etc Hz.
    Ultima modifica di marklevi; 08-08-2020 alle 19:06
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •